La mia 316d ...con TBOX ADVENCED | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia 316d ...con TBOX ADVENCED

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da robot, 19 Maggio 2012.

  1. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    oh ma guarda che bella funzione che ho trovato sul forum

    è la prima volta in assoluto che la uso e quale momento migliore...

    praticamente da adesso in poi non vedo più nessun tuo messaggio scritto

    spettacolo puro.

     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che i dubbi li hai tu caro mio..

    le mie come ho detto non sono domande, ma affermazioni. (che tu dovresti smentire tecnicamente, non con le chiacchere o con le statistiche)

    a me poco interessa se vendi il prodotto o meno.(anzi, se ne vendi sono pure lieto, perchè ritengo che chiunque lavori con impegno meriti dei risultati)

    ma non mettermi in bocca parole esagerate.. io non ho detto che se monti i moduli spacchi tutto..

    ho solo voluto informare di come andrebbe valutato e cosa comporta o meno un corretto settaggio.

    tu fai bene a promuovere il tuo prodotto, ma faresti anche bene a studiare un po di motoristica prima di vendere una cosa che interagisce col sistema ad alta pressione...

    le tue statistiche non cambiano le leggi che regolano l'affidabilità..

    se non leggi più ciò che scrivo è un peccato solamente per te.(perchè si ha sempre da imparare)

    comunque spero che qualcun'altro dopo aver letto i miei scritti possa documentarsi ulteriormente, in modo da capire cosa sta montando, e come fare a montarlo correttamente,invece che affidarsi alle rassicurazioni di una sola persona (che guardacaso non è nemmeno un meccanico, ma è quello che li vende..:biggrin:.)
     
  3. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    marzo anche io come te amo verificare dati alla mano i vari incrementi che si ottengono sia montando un modulo sia rimappando la centralina originale, io monto un modulo cntech da 3 anni ormai e fino ad ora nessun problema, ho fatto vari test e prove senza esagerare con le regolazioni e agendo con molta cautela, personalmente sono molto soddisfatto, le prestazioni ci sono i consumi sono inferiori e fino ad ora nessun problema, mi piacerebbe vedere il reale incremento delle varie pressioni per valutare possibili rischi di rottura ma ad oggi non ho ancora trovato il modo di farlo, devo anche dire che vado sempre ad andatura medio lenta e mi capita poco di schiacciare a fondo ma quando lo faccio rispetto alla configurazione di serie c'è un abisso, la coppia e la velocità sono molto superiori, anche se una mappa mi fa gola la mia paura confermata anche da vari preparatori è l'intasamento del dpf col modulo settato com'è adesso le rigenerazioni sono meno frequenti di quando era originale e più rapide a livello di tempo, devo dire che il filtro a pannello fa bene il suo lavoro e sicuramente migliora il rendimento e la carburazione, inoltre con additivi di qualità ho riscontrato altri miglioramenti non indifferenti, per il discorso mappa, oggi ci sono molti "preparatori" o presunti tali che giocano con i file modificandoli secondo una teoria che cambia da uno all'altro, io grazie a un amico posso leggere la mappa e con ecm titanium vedere cosa è stato toccato e in che modo, facendo questo a volte si scopre quanto sia semplice confezionare mappe senza cercare l'affinamento di ogni parametro a dire la verità anche io sarei in grado di mappare in quel modo ma evito per la scarsa conoscenza e soprattutto perchè non è il mio lavoro e rispetto quello dei meccanici e preparatori
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono d'accordo con te ,Garrett.

    come ho detto più di una volta il modulo usato per quello che è (con cognizione di causa) non rappresenta certo una scelta sbagliata, in quanto equivale a modificare nella ecu le mappe delle pressioni rail e sovralimentazione.

    se montato e tarato a dovere non rappresenta certo un pericolo

    credo però sarebbe rischioso regolare tali soglie senza poter verificare le reali condizioni di funzionamento

    (succede le stessa cosa quando riscrivi le mappe in ecu: tali incrementi li conosce forse il preparatore, o il cliente, ma se li misurano..)

    la differenza è che se riscrivi la mappa puoi ottenere risultati ottimi, come capitare in mano a gente che solo per diminuirti la fumosità ti alza la pressione turbina alle stelle..

    se invece monti un modulo credo che rischi di quell'entità non ne corri, in quanto l'azienda (se seria come quella rappresentata da Gabo) ha già testato le massime tarature, scongiurando alcune possibili deleterie conseguenze (se ci si attiene alle regolazioni "basse")

    (tralascio i moduli analogici cinesi, perchè quelli sono una semplice resistenza trimmer)

    quello che volevo dire, è che per quanto buona possa essere l'azienda prodruttrice, fornirà un modulo che se tarato al massimo fornirà prestazioni importanti (aumenti di 30 e più cv non sono pochi)

    e per fare questo è ovvio che l'affidabilità di pompa AP e iniettori non può rimanere soddisfacente. (se producesse moduli che permettono aumenti di pressione rail nell'ordine del 5% probabilmente non ne venderebbe, perchè le prove al banco non darebbero certo i risultati pubblicizzati per quanto riguarda gli incrementi ottenibili; dunque preferisce giustamente produrre un modulo con un certo range di regolazione)

    (ma questo, come nel caso della rimappatura, comporterebbe la regolazione di tali valori ad opera di una persona che sa realmente quanto è vantaggioso modificare un valore piuttosto che no)

    infatti tu hai espresso desiderio di verificare strumentalmente tali variazioni sulla tua auto.

    il succo del mio discorso, lo ribadisco, è solo questo:

    analogamente alla rimappatura, dove il cliente potrebbe chiedere i massimi aumenti possibili (a discapito certo dell'affidabilità generale),

    per il modulo vi è la possibilità per il cliente comune di modificare oltremisura alcune pressioni, senza avere la minima consapevolezza di ciò che realmente sta facendo.

    ribadisco quindi che un corretto settaggio dei moduli aggiuntivi sndrebbe fatto seguendo una certa procedura (strumentale), e non a occhio, seguendo indicazioni tipo:"a ore 11"....

    (nessuno sa "a ore11" cosa corrisponde sul suo motore, in quanto gli aumenti di pressione (specialmente di sovralimentazione) avvengono anche in funzione di molti altri fattori , che naturalmente sono diversi su ogni motore (specie se magari dotato di altre modifiche)

    quello che intendo, insomma, è che le variabili tecnicamente sono troppe per poter dare indicazioni a distanza sul settaggio di un apparecchio che modifica 2 valori così importanti..

    il mio non vuole essere un intervento polemico, ma solo un chiarimento ,

    ma ben vengano critiche o smentite a ragion veduta da chiunque voglia tecnicamente confutare quanto sopra
     
  5. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    io posso solo parlare bene di gabo e della cntech, il trattamento è esemplare e l'assistenza anche, il rapporto fra costo e resa effettiva non ha rivali poi se si vuole il massimo in fatto di moduli credo che il top sia lo speed-buster che agisce controllando diversi parametri e ha una resa incredibile però per 700 euro io opterei per una mappa fatta a doc
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non posso che essere d'accordo.

    non conosco Gabo, ma non dubito affatto della sua correttezza, nè della serietà dell'azienda.

    le mie erano solo considerazioni tecniche, peraltro non riferite ad un particolare modello di apparecchio..

    (per mera curiosità: lo speedbooster su quali altri parametri agirebbe? segnale acceleratore?)
     
  7. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    non vorrei sbagliare ma da quello che so sulle bmw si attacca a 5 diversi connettori, rail, map, dpf, debimetro e si alimenta rirettamente dalla batteria dell'auto, praticamente a seconda delle condizioni di utilizzo e delle temperature dell'aria e del dpf toglie o aumenta la potenza praticamente è una vera a prpria centralina autonoma che agisce in modo totalmente diverso dai moduli classici, io stesso ho avuto il piacere di provare una e60 con questo modulo e rispetto alla mia va il doppio azzz!! se guardi su youtube ci sono un sacco di video di prove a banco e di spiegazioni per il montaggio, per 699 euro però io farei altre cose
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    .
     
  9. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    finchè i moduli non controlleranno gli stessi parametri controllabili da mappa saranno sempre inferiori e maggiormente dannosi
     
  10. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    io direi possibilmente dannosi se tarati male o di scarsa qualità anche una mappa fatta a cazzum può fare seri danni anche più di un modulo
     
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Appunto ho detto maggiormente dannosi. Se ci si accontenta di una decina max quindicina di cavalli possono pure andare, oltre diventano pericolosi perchè stressano sempre e soltanto rail e turbo a confronto con una mappa ovviamente fatta bene
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2012
  12. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    ok condivido in pieno
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    condivido pure io.

    condivido meno quanto cita il lungo post di poco sopra.

    ossia che farebbero più fede le statistiche, e che quelle due pressioni siano "numeri meno importanti"

    fa sorridere pure il paragone circa le pompe del 123d e 335...

    ogni impianto ha dei limiti stabiliti dal costruttore.

    è ovvio che su alcune auto il limite sia più alto e su alcune più basso.

    (se la pompa è destinata a equipaggiare più modelli è possibile che sul modello di potenza inferiore essa possa sopportare aumenti del 15% senza problemi, ma non è così per il modello dove tale pompa lavora già a pressioni vicine al limite, o su altri motori con altra pompa.)

    il fatto che i pompisti aggiustino da sempre auto originali non vedo cosa c'entra..

    il problema dei moduli è solo questo:

    finiscono per essere montati e regolati senza alcuna cognizione di causa.

    l'utente medio potrebbe anche settarlo in un modo che non giova certo all'affidabilità. (specie se è possibile regolare sia press rail che sovralimentazione)

    qualcuno ha addirittura scritto che non ci sono pericoli, perchè al massimo la ecu va in recovery.

    poveri noi...

    la ecu attua le limitazioni quando i parametri sono fuori norma in maniera esagerata, e tra l'altro i valori vengono pure falsati dal modulo..

    guardacaso se aumenti notevolmente le regolazioni l'auto spesso ha problemi di erogazione, iniettori che rumoreggiano, ecc (e la ecu magari non va nemmeno in blocco).

    dunque il problema non è il modulo in sè, e nemmeno il fatto che l'azienda sia famosa.

    il problema è che il settaggio (la cosa più importante) rimane ad esclusivo giudizio dell utente, il quale solitamente non ha la benchè minima idea di cosa stia regolando e cosa comporti.

    in questo viene aiutato da Gabo, che per quanto non possa fornire un supporto strumentale, conosce bene o male le potenzialità dell'oggetto e cerca di consigliare dei settaggi per quanto possibile ottimali. (sempre che l'utente lo interpelli)

    ma è così per tutti i moduli? (per tutte le marche)

    io credo che l'80% dei moduli montati sulle auto vengano regolati a occhio dall'utente, ricercando solo le maggiori prestazioni possibili.

    (solo alcuni tecnici automotive li montano controllando le reali condizioni di funzionamento del motore. e costoro vi assicurano che non li tarano certo a livelli alti)

    le rullate dove si vedono 30-40 o più cv in più, non credo siano ottenute con settaggi tali da mantenere le pressioni necessarie ad una piena affidabilita

    oltre al fatto che sulla rullata puoi far uscire ciò che vuoi variando semplicemente la temperatura ambientale..(ma questo spero che le aziende serie non lo facciano)

    per la rimappa è lo stesso discorso:

    cosa e quanto modifica il mappatore nessuno lo sa.. e quindi anche lì devi andare in fiducia.

    ma almeno se è bravo l'utente poi non ci può più smanettare sopra regolando trimmer a destra e a manca..(very dangerous!)
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    #-o

    qui è come lo sprint-booster.....

    Tutti dicono che è uno stroz....

    chi lo monta è quasi entusiasta....

    Certe cose logorano chi non le ha....

    Logico che è una scelta....ma uccidere la possibilità di divertimento di un utente per le proprie convinzioni non è una cosa bella..

    C'è chi legge e vorrebbe montare certe cosine...che probabilmente si tira indietro....e ciò di certo non sta bene...semplicemente perchè aver certi aggeggini montati che non ti fan sbattere più di tanto ti fanno un sorriso ebete in faccia che metà basta!

    Togliere certe gioie è bello come un gatto appeso alle palle#-o

    personalmente noto una profonda tristezza in me se non ho i miei giocattoli....:redface:per quello spero che la gente ci pensi prima di togliersi quello che non sa..quanto bene gli farebbe....

    se non esageriamo con i cavalli in eccesso non dovrebbe succedere nulla....

    E come aver una pistola...mica perchè la porto uccido tutti! Certo è che in mano e qualche incapace porterebbe facilmente alla strage...

    Il problema che la strage risuona moltissimo....invece il portatore d'armi comune no...

    Pensate ragazzi pensate..:wink:
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto anche il tuo discorso.

    ma far finta che chiunque in possesso del giocattolo possa modificare determinati valori senza pericolo alcuno non è oggettivamente corretto.

    vi sono delle considerazioni tecniche che è bene si sappiano.

    se qualche ingegnere super partes scrive che alzare le pressioni rail o turbina del 20% (o anche senza possibilità di verificare strumentalmente tali aumenti) non può considerarsi potenzialmente deleterio non parlo più.

    ma credo sarà difficile-

    ciò nondimeno ho detto e ribadisco che un modulo tarato giustamente può essere una valida scelta. (in rapporto alle proprie esigenze, o anche come qualità prezzo)

    quindi non ho infranto i sogni di nessuno.(non é mia intenzione)

    solo che bisogna dire pane al pane e vino al vino.
     
  16. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    una mappa è sempre controllabile basta munirsi di programmi che ormai si trovano ovunque nel web e verificare cosa e come è stato toccato ;-) oltretutto si pissono misurare gli incrementi effettivi delle pressioni di rail e map e vedere se si è oltre la tolleranza dei componenti
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    è comunque una operazione fuori portata per l'utente medio.

    ad esempio l'utente che monta il modulo aggiuntivo solitamente lo sceglie solo se è plug and play, proprio per la facilità di installazione, ignorando completamente se vi sia bisogno o meno di verificare gli aumenti in gioco.

    (oppure confidando nei settaggi garantiti come ottimali dal venditore)
     
  18. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    io credo che chiunque monta un particolare che può danneggiare il propulsore del proprio veicolo debba avere un minimo di conoscenza di base altrimenti meglio lasciar perdere
     
  19. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Ragazzi... secondo me state parlando di tesi dettagliate ma non riscontrabili con dei dati (si parla di percentuali buttate a caso)... online non c'è materiale in merito? statistiche, numeri, dettagli tecnici? perchè altrimenti tutti hanno ragione e tutti hanno torto...
     
  20. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    se fai una mappa basta analizzarla per vedere quanto hanno incrementato i valori e paragonarli agli originali, fai una percentuale e cerchi nel web quanto possono sopportare i componenti di serie se non lo trovi sul web prendi in mano il telefono e ti informi direttamente semplice direi
     

Condividi questa Pagina