CIAO A TUTTI io sono concorde con tutto infatti ho una 318i del '92 (ed è stata una botta di culo ) e sto per passarla d'epoca. sperando che vada tutto bene. già adesso sono passato da 240€ a 30€ di bollo. il consumo è circa 12.5 km di media al litro. ciao a tutti
guarda...veramente attento ai catorci... la mia se non fossi stato abbastanza calmo e con una certa manualità,l'avrei già buttata al demolitore comunque ti dico che se la gasi,magari metti tutto nascosto,se arriveranno tempi migliori,elimini l'impianto a gas...altrimenti sono solo vantaggi! anch'io ero come te,che non mi piaceva il gas a prescindere...poi mi sono ricreduto! in rapporto alla benza sembra che vai gratis e se la iscrivi ASI(cosa che avverrà a breve).
Il gas è uno sfregio gravissimo alla scocca di una auto, per eliminarlo senza lasciare tracce ci vanno dai 5 ai 10k euri. Quindi n anni di presunto risparmio (perchè poi di motori ko da gas ne conosco tanti..)
si,lascia stare...a meno che non sei un vero collezionista,ve benissimo così. ovvio che una e36 tutta originale vale di più di una gasata...ma di questi periodi è più difficile vendere una macchina senza gas
appena sono storiche col gas non le prendono se non i cani, e a 2 lire. E anche prima una gasata mica è facile. E una ex gas vale una frazione di una mai gasata, i danni sono troppo gravi e profondi. Per inciso, a breve poi sembra, e ci spero fortemente, che o gas montato entro 5 anni di vita o almeno da 20 anni o niente asi. Sarebbe una ottima scrematura, spero venga fatta anche retroattiva.
A me le auto gasate non mi piacciono per i seguenti motivi: Appena apro il cofano motore rabbrividisco. Appena vedo negli interni quella spia con il bottone sistemata alla "bellebuona", ma anche se rimanesse nel bagagliaio il commutatore non cambierebbe, mi sa di posticcio. Appena apro il bagagliaio se ci sono bombole a vista che ostruiscono lo schienale abbattibile, o meno e che in ogni caso dimezzano il bagagliaio mi vien da vomitare. Se apro la stuoia copriruota e trovo il ciambellone rabbrividisco. Se apro il tappo del bocchettone e e ne vedo 2 di tappi la cosa mi sa di sinistro e macabro. Se poi accendo l'auto e noto variazioni del minimo originale, rumorini strani, delle mere irregolaritià nell'erogazione durante la marcia "storcio" il naso. Non voletemene, ma io auto a gas proprio no. Preferisco un BMW 530d. Silenziosissimo, in accelerazione sembra quasi un benzina, corre come un missile e consuma poco. Certo Asi non esiste, ma gas no. Non mi piace.
Anche io ero contro il gas Ma il risparmio diventa "indecente" Pure io dicevo "piuttosto la morte" eppure mi sono dovuto ricredere
Governo schifoso. A me 10 a litro mi sarebbero stati bene (chi vuole il risparmio assoluto sceglie le matiz, le yaris, ecc, non le bmw, le volvo, le jaguar, le mercedes e compagnia bella). Ma cavolo, una cosa accettabile tipo 1.30€ al litro di benzina mi sarebbe stato pure bene (sempre indecente è ma cavolo lo resistevo). Oggi il problema è il costo del carburante. Stanno costringendo le persone a cambiare auto ma non a dirurre il megalucrato prezzo del carburante. È come quelli che per dimagrire si fanno operare. Non è questa la soluzione, ma bisogna mangiare di meno e correre. Stop.
non è nemmeno solo quello il problema...e le assicurazioni? e il bollo? l'automobile è diventata una mucca da strada.. comunque tornando alla bmw,il miglior compromesso è la 318i:ha la potenza necessaria a muoverla con discreta disinvoltura senza abusare di acceleratore. la 316i è un pò più lenta e finiresti per consumare di più
Esistono i 318tds e i 325tds (questi ultimi pure asi, come i td/tds e34 ed e28..) Condivido quanto sopra. Basta anche fare meno km. al governo servono pil e tasse? bene, produco meno e spendo molto meno. Se devo fare spese grosse o ferie, all'estero.
Come infatti, Io sto consumando pochissimo! L'auto la prendo poco e niente. E spendo quanto prima alla fine. Ma chi con l'auto ci lavora? Chi ci deve portare il pane? Chi per anni ed anni ha comprato un auto che gli faceva guadagnare i soldi e la gestiva senza problemi sia come tasse e come carburante e oggi siccome è tutto quadriplicato la gente deve regalare le auto e prendere le odiate utilitarie? In questo caso ti viene voglia di andare a Montecitorio e di fare una bella passa di calci in culo a tutti. Certo comunque, se devo prendere un GPL preferisco un Diesel.
Se dunque la usi poco niente, cosa ti pesano i consumi ? ;-) Ok, filosoficamente ritengo la benza a 1,7 un furto, ma se giro poco, pago e bon, a questo punto l'imu è peggio
No, lo sai cosa cambia? Che prima se avevo come budget, 30€ di benzina alla settimana e mi bastavano per il lavoro e ci infilavo pure un uscita di divertimento o per andare in un posto per svago ecc., oggi con 30€di benzina mi bastano giusto giusto per il lavoro. Quindi alla fine spendo uguale, ma ti costringono a fare una vita noiosa. Quest'estate andare al mare/piscina/acquapark mi ha messo in difficoltà ad esempio. Mentre per l'estate 2012 prendo il treno. Già mi sono informato su orari e prezzi, e l'auto starà a casa nel garage. Poi la sera la userò solo per le vicinanze. Ormai l'auto per chi riusciva prima a vivere in modo modesto ora è diventata solo per campare.
No no, 1,812 stamattina in Agip e Esso. Ho preparato lo spumante per il 2,000 Credo che brinderò presto!