La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 92 | BMWpassion forum e blog

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ahahah il problema più che le clip è avere il calibro :-)

    Comunque stai attento che non toccano all'apertura degli sportelli
     
  2. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    su ebay in germania di clips e modanature originali nuove confezionate ne hanno parecchie...io è meglio che non lo vedo quel sito perchè mi comprerei tutto...ma il volante nuovo che ho visto appena posso lo prendo..
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il problema è che quelle clips saranno cinesi come queste. Chi mi assicura che non abbiano lo stesso difetto?

    Poi fin quando non faccio un confronto con le originali non posso essere sicuro neanche del fatto che il problema sia questo.
     
  4. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Io queste clip le ho prese in bmw mi sono costate se non ricrdo male o 50 cent. o 1 euro ne ho preso solo una perche la mia mi si e rotta e lo cambiata; quella originale che era montata e stato pure faticoso toglierla da quanto era incastrata, poi per rimettere la nuova c'è voluto un po di botte per incastrarla.
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    silicone, non lo userei neanche negli acquari.
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Silicone, quando a momenti il pezzo lo perdi per strada, lo usi :lol:
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non ne perdo di pezzi perché compro solo originale e l'originale fitta perfetto.

    di silicone dalle auto usate ne ho già tolto troppo da ogni dove, anche dai posti più impensabili.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E beh c'hai i ssssoldi :lol:

    Non comprate neanche sta cacata qui mi raccomando :lol:

    [​IMG]

    Servirebbe per ventilare l'abitacolo ad auto parcheggiata, e sappiamo quanto gli interni scollosi della e36 ne abbiano bisogno.

    L'ho preso con la consapevolezza che muove pochissima aria e che sul coupè non si poteva montare correttamente, ma sulla e30 si, e volevo vedere com'era fatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E in un paio d'ore di dremellaggio viulento...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Tutta roba di recupero a parte la scatola da 5e.

    Il pannello è fin troppo potente ma essendo monocristallino se non ha luce diretta non rende. Ci vuole un pannello amorfo, magari piazzato sulla scatola. La "guarnizione" sul bordo l'ho fatta con un paraspifferi per porte (doppio). Dentro ha una comune ventola da pc a 12v

    Ecco, questo funziona :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oltre al lavoretto fatto più che altro per hobby, mi balenava l'idea di alimentare con energia fotovoltaica direttamente la ventola del clima, Maybach style, con un pannello ad hoc sulla cappelliera, in modo da avere un ricambio continuo d'aria e nessuna cagata attaccata al finestrino.

    Avete idea di quanti W abbia bisogno la ventola per girare a vel.1?
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ma scusa vinz la ventilazione è con i cristalli un pò aperti..sennò.muove l'aria calda..comunque complimenti per l'ingegniosità..

    p.s.

    a proposito del caldo io dovrei far ricaricare l'impianto della mia..costo 50 euro..
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non credere che le auto siano a tenuta stagna. L'aria "fresca" arriva dal basso, dalle bocchette stesse, o anche dal baule che ha appositi sfoghi per l'aria. Se le auto fossero a tenuta stagna faresti molta fatica a chiudere una portiera e ti scoppierebbero le orecchie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque vi garantisco che da quella scatola esce fuori un bel po' d'aria calda. Proprio ora c'è sole a picco sul pannello e la ventola gira all' impazzata (la sento a 8m di distanza :lol: )

    Certo non abbasserà mica la temperatura di chissà quanto, ma penso che agli interni male non fa.

    È un sotterfugio per non dimenticarla coi finestrini socchiusi quando può piovere, proprio come oggi.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Lavori da fare nel Weekend, aiutino

    Mi raccomando Edo caricalo con anche il tracciante e fai fare verifica di eventuali perdite. L'estate scorsa la ricarica mi è durata una settimana, deve avere una falla! Purtroppo gli impianti vecchi hanno sempre qualche guarnizione andata e il gas se ne va in fretta.

    Mi hanno consigliato anche di sostituire la vaschetta essiccatrice che col tempo non va più bene. Anche se su questa devo dire che col suo bel kg e passa di gas, appena caricato raffredda a meraviglia.
     
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    tutto quello che vuoi vinz però quando sali e accendi il clima della e39 è tutta un'altra musica..poi quando l'abitacolo si stempera lo spegni..
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il problema non è il fresco mentre guido (tra l'altro come dicevo al momento ho il clima ko), ma che purtroppo lasciando l'auto parcheggiata sotto al sole si scollano gli interni! Problema critico di tutte le e36. Già i pannelli porta fatti sistemare a caro prezzo dal tappezziere due anni fa si sono scollati, non c'è colla che regga!

    Il clima delle e36 se efficiente fidati che è bello potente.
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tanti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    al massimo della velocità occorrono circa 150watt, mentre, visto che la corrente per le prime 3 velocità, vengono regolate tramite delle resistenze, se non ho sbagliato i conti, dovrebbero bastare 35/40 watt.

    questo, ovviamente, a 12V; ma la ventola funziona con un voltaggio da 9 a 15 volt, quindi, se trovi un pannello che ti da 14V, bastano meno watt.

    e col motorino del vetro, a che punto sei?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2014
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    I pannelli del genere arrivano a 18v

    Grazie dell' info.

    Il motorino del vetro funziona, con le sue brave 3 soste in risalita, ma funziona. Basta tener premuto il tasto e sale. Non ho voglia di aprire di nuovo il pannello per ricontrollare, anche perché oltre a lubrifucare meglio non saprei che fare. Forse sforzando in passato si è un po' piegato il pantografo e fa attrito, ma vai a sapere.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragazzi, panico :eek:

    Sono fuori col catorcione e dopo una passeggiata vado a riaccenderla e il quadro non dà segni di vita. Dopo qualche metro percorso si accende, resettati i km, poi si rispegne, riaccende e così via.

    Machemminghiaglièpreso?

    Appena rientro lo smonto e pulisco i contatti degli spinotti, ma boh, che stranezza.

    P.s. Poi per 40km non si è più ripresentata l'anomalia. Mi fermo a far spesa, riparto, e dopo 1km riprende a farlo a raffica.

    Che due maronessss
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2014
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    e infatti è la stessa cosa che mi ha detto il tecnico..caricare con il tracciante così se cè una perdita meglio non buttar via i soldi..a dirla tutta io non sono un gran utilizzatore del clima in auto..anche il climatronic della e39 l'ho usato pochissimo..giusto nel traffico di città...perchè dopo un pò mi dà fastidio..e poi da mè generalmente non fà un caldo così umido..

    per i pannelli di stoffa i mieie sono già scollati..andrebbero rifatti..
     
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    comunque l'idea non è male..se per ipotesi i vetri fossero forati a dx e sx dell'auto ventola che aspira e ventola che spinge fuori e pannelli solari l'auto sarebbe più fresca a costo zero...e il clima se ne potrebbe fare a meno..
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    beato te che non patisci il caldo, io vivo col clima a18 gradi tutto l'anno----
     
  20. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    che io sappia in trentino cè un clima estivo che è praticamente perfetto..altro che california..in inverno non sò ma presumo sia secco..e non è una novità che sempre lì ci vivano persone più longeve in italia..il che la dice lunga..sul clima..

    poi ogniuno di noi fisiologicamente risponde diversamente al caldo o al freddo..non siamo tutti uguali..

    io abito in bassa collina a meno di 20km dal mare..e a 25 km dalla città..clima temperato..ventilato.... io non sò in che zona sei tù alessandro ma ti assicuro che se dovessi vivere a roma..con il suo clima in meno di un mese traslocheresti..
     

Condividi questa Pagina