La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    silicone apposito intendevo, ovviamente, che ho gia' in garage.

    La sabbiatura non saprei dove farla fare, sicuramente verrebbe bene sabbiato.
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    hehe, non e' trovare il posto il problema, ma trovare uno che per una sabbiatura non mi chieda una cifra indecente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E non conoscendo il settore non mi azzardo.

    Ora chiedo ad un amico che ha un po' d'esperienza...

    Secondo te indicativamente quanto dovrebbe costare il lavoro?

    Tra l'altro so anche dove cromano:shocked!:, che supertamarrataspaziale sarebbe eh??!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  6. Bandito

    Bandito Secondo Pilota

    808
    16
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    555
    Z3 2.8 Roadster + 320i Touring
    l'avatar del micio rosso è troppo simpatico!!

    in effetti era meglio illuminare la zona del cofano, io che sono vecchio non ci vedo niente!
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quello e' il mitologico "gattoratto" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La luce c'e', solo che siccome il box e' striminzito per lavorarci devo lasciare fuori il culone della macchina e la basculante mezza aperta quindi entra luce da dietro e la webcam aumenta il contrasto rendendo scurissimo il primo piano!
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Lodi lodi a BMW Italia!

    Quando vogliono lavorano bene!

    Ordinati ieri pomeriggio i ricambi, gia' arrivati!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Eccomi

    Prontamente ho ritirato la guarnizione e zzacchete, montata, ora spero solo di essere riuscito al 100% nel lavoro, perche' le viti in fondo sono veramente difficili da stringere, e soprattutto... non ho una chiave dinamometrica..

    Ho toppato sul codice prodotto, su realoem ce ne sono due e io ho indicato quella che risulta "dal 93", invece a quanto pare io avevo l'altra, che mi sembra migliore tra l'altro visto che ha dei perni e delle guide che si incastrano sul coperchio, mentre questa no.

    Vi faccio vedere le condizioni del coperchio:

    Dopo una sverniciatura grossolana

    [​IMG]

    La parte frontale del coperchio penso con calma di lucidarla con la spazzola apposita, il metallo e' abbastanza tenero, penso si possa fare, dovrebbe venire discretamente, meglio di cosi' sicuramente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    I punti messi peggio del bordo del coperchio(dove senza pensarci troppo ho messo il silicone apposito):

    [​IMG]

    [​IMG]

    E lo strato interno che mi pare proprio vernice, qui avevo gia' grattato il grosso:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ora incrocio le dita..

    A parte il fatto che da quando l'ho presa ha cominciato a gocciolare a terra, e forse questo si puo' attribuire al fatto che l'ex proprietario guida effettivamente nonnetto style essendo per giunta cardiopatico, io invece qualche scannata gliela do volentieri, e alle guarnizioni mi sa che non fa piacere.

    Stamattina ci sono venuto a lavoro, appena arrivato ho aperto il cofano e il bordo visibile sembra tutto a posto, c'era ancora una lieve fumosita' proveniente dai collettori, ma forse e' dovuta all'olio gia' presente o al petrolio bianco che ho usato per pulire poco prima di smontare.

    Ieri sera pero' l'ho alzata davanti e ho dato un'occhiata sotto, e' un disastro, olio dappertutto, dovrei portarla a pulire a fondo per individuare eventuali perdite, solo che a Bologna non ho ancora capito se e dove lo fanno, ci sono solo lavaggi per carrozzeria, nessuno che pulisca il fondo o passi grafite, booohhh!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    se cerchi foto online vedrai che sono tutti cosi', e' proprio la vernice originale che non dura.

    Tieni pero' presente che l'unica parte visibile e' quella frontale, quella portata a metallo, basta rifinire quella e si presenta comunque bene.

    Si e' tutta un trasudaggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se continua a gocciolare pero' faccio fare il lavoro dal meccanico, io piu' del coperchio non vado, anche perche' per la coppa bisogna lavorare dal basso, non saprei proprio come fare.

    In ogni caso se non la pulisco non ho modo di accertarmene, ho provato a spruzzare o della roba con la pistola a spruzzo ma non viene via niente, dalle mie parti in Calabria quasi tutti i lavaggisti puliscono anche il fondo e il motore, qui niente, mmmahh!

    Sono abbastanza convinto ci sia qualche problema anche sulla pompa del servosterzo, lo sterzo e' troppo duro in effetti.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Amicicci, il consiglio del giorno!

    Ho il rivestimento interno del cofano con due strappi, potrebbe importare poco o nulla ma mi piacerebbe sistemare anche all buona, pur di non vedere quella robaccia marroncina dello strato interno.

    Esiste qualche materiale idoneo per un rattoppamento?

    O magari comprarlo nuovo come ricambio non mi costa uno sproposito e faccio prima e meglio?
     
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Forse servirebbe un materiale ignifugo

    Certo contro 120euro la moquette va benissssimo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Segnalo questo sito FAVOLOSO, l'ho appena scoperto e lo sto spulciando, ci sono ottime guide.

    http://www.bimmerdiy.com/diy/e36coolingsystem/
     
  16. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Imho lo prendi in demolizione.. oppure fai un ripristino con nastro alluminio, cosiddetto american tape.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    beh si nascondo il color marrone con un bell'argento vivo :lol:

    Fine mese ho preso qualche giorno libero e faccio un bel tour per gli sfasci, spero di trovare materiale appetitoso va :mrgreen:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    lo metti all'interno e accomodi bene fuori, dovrebbe migliorare:wink:
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dopo un interminabile attesa mi e' arrivato il prodotto per rigenerare i sedili, ma purtroppo come potevo immaginare il colore non e' uguale, in compenso e' uguale a quello della Z4, che un graffio sullo schienale l'aveva...

    L'ho passato comunque giusto per tamponare la lieve parte consumata, non si nota molto ma se fosse dello stesso colore penso l'avrei sistemato molto bene.

    Praticamente e' una minuscola boccettina di vernice gommosa, asciuga molto velocemente creando uno strato gommoso colorato.

    Nei punti dove e' usurato e' perfetto, essendo la pelle ruvida l'assorbe bene e si crea sopra uno strato lucido, riempe anche le crepe.

    Peccato per il colore, ma proprio non sapeva cosa darmi se non gli indicavo il nome (e non il codice)

    Se qualcuno avesse un catalogo della E36 e desse un'occhiata ad un eventuale nome indicato sulla brochure (es. "Beige culodicammello")gliene sarei molto grato, perche' l'intervento e' valido ma senza il colore giusto il risultato non e' dei migliori.
     

Condividi questa Pagina