La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ma sì hai ragione vinz rasoterra è bello..:biggrin::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Carissimi eccomi qui dopo qualche lavoretto sulla verdognola.

    Mi sono arrivati i supporti nuovi, la decisione ricadde su un prodottino di buon livello a mio parere, in alluminio con inserti in poliuretano, in pratica come i powerflex, ugualo ugualo. Il costo e' stato alto, ma la sensazione e' che siano indistruttibili, quindi va bene!

    [​IMG]

    Ecco preassemblato l'ammo sul supporto, con superguarnizione in vera camera d'aria :lol:

    [​IMG]

    Ed e' a questo punto che ho capito il problema con IL supporto vecchio, perche' si, era andato solo quello lato guida, ebbene avevo sbagliato rondellona inferiore, come in foto, ho messo anche sotto la rondella che va sopra (erano belle lucenti nel kit degli ammortizzatori e sono stato abbagliato :lol: ), invece sotto va un rondellone molto piu' grande, che invece dall'altro lato avevo montato correttamente. Svista imperdonabile fu!!

    La rondella piu' piccola scarica il peso solo al centro del tampone in gomma e immagino si sia sfondato per questo motivo. Non li ho fotografati ma il destro era integro mentre il sinistro tutto rammollito e sfondacchiato.

    Rimontato tutto direi che e' OK, confido nell'elasticita' del poliuretano, che non e' proprio durissimo.

    Non contento ho cominciato un altro lavoretto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Visto che i finalini del mio scarico scoreggione fanno veramente pena, ho tirato fuori dei vecchi finalini cromati che a quanto pare si prestano benissimo. Devo tagliare anche l'altro come questo e poi tocca saldarli, ma il risultato finale mi pare sara' molto buono.

    [​IMG]
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    la scritta pilot mettila sotto che non si può vedere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per quanto riguarda i supporti, bè, non sono convinto, ho paura che non scassi più quelli ma sfasci i duomi
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Che Pilot, è ICT, un bel marchio italiano che purtroppo mi sa è fallito. Sono finalini seri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quello in foto ha 8 anni d'esercizio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2014
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    grande vinz.. quando io vedo che si risolvono i problemi applicandosi mi fà sempre piacere...il problema è sicuramente quello individuato da tè..e comunque dopo molti anni e km sarebbe saggio cambiare completamente tutta la serie di componenti che sono intorno al duomo dell'ammortizzatore..

    avevo un finale ICT sportivo montato su un'astra sport 1.6..a parte la qualità del materiale ma aveva un rumore che ancora rimpiango..
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi e' arrivata LA rampa, perche' l'altro pacco non si sa perche' e' fermo fuori Italia (per me l'hanno sfondato).

    E' sta cacata qua:

    https://www.dropbox.com/sc/elvc60s15895ljx/kb6Pa6AjSd

    Vi sconsiglio vivamente di buttarci dei soldi, sono riuscito a salirci solo con la Clio e in retromarcia, davanti tocca il paraurti!! Magari con entrambe le rampe la clio ce la fa, ma passa radente, con la Z4 pur non essendo ribassata e' impossibile salirci di muso, mancheranno almeno 20cm dalla ruota e gia' il muso tocca.

    Ora, considerando anche il problema con la spedizione, sto proponendo al venditore di riprendersela, oppure di farmi un consistente sconto, visto che per usarle vanno assolutamente modificate, allungate di molto.

    Delusionissima.
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mi dai il link, per le old le altrezze vanno bene...
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma già ad occhio si vede. errato acquisto.

    la prossima volta farsi dare lunghezza e altezza della sola salita
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sono le piu' lunghe che ho trovato. L'acquisto poteva essere MOLTO errato se mi facevo tentare da quelle da 60euro, che vanno bene giusto per delle gomme da 165.

    Ho risolto con una prolunga in legno, domani le faccio per bene. Che poi va detto, e' meglio con la prolunga, altrimenti due mappacchioni da due metri dove li mettevo?

    Si potrebbe valutare di fare delle prolunghe in metallo con cerniera, richiudibili, ma in fondo va bene anche in legno, ci metto un attimo a farle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2014
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Taaaaaackkkk!!

    [​IMG]

    Un po' di ferraglia di recupero e un pomeriggio taglia & salda. E ne ho finita solo una :lol:

    Però ho provato con questa e quella in legno (oggi mi è arrivata la seconda) e sale anche la Z4 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Meno male!

    Resta comunque un sistema un po' rischioso, farò dei fermi per tenere le due rampe fisse alla stessa distanza, altrimenti è un attimo e si fanno bei danni.
     
  11. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    scusate ma mi sfugge il senso di tale acquisto..
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Giocare al piccolo meccanico :lol:

    Non avendo un ponte elevatore né lo spazio necessario, questa mi è sembrata la soluzione più pratica per sollevare l'auto in sicurezza (e velocemente).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2014
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    anche io ho giocato al piccolo meccanico pur prendendomi una sciatalgia sotto la e39..con 30 euro di cavalletti e 18 euro di martinetto idraulico..auto sollevata a 40 cm dal suolo..però rispetto la tua soluzione..che per un cambio d'olio la vedo dura a svuotare la coppa..o a smontare parti di sospensione..per le quali immagino avrai anche tù un crik idraulico..
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Fosse solo per il cambio olio li lasciavo dove stavano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    mà non credere anch'io a mettere sù l'auto su 4 cavalletti per un tagliando non ci metterei molto ma mi scoccia comunque mettermi lì a farlo..il mio mecca il sabato si dedica a i tagliandi..ed è a un km da mè..vado lì tra un caffè e una chiacchierata è tutto fatto..
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    sinceramente anche io trovo inutili le rampe.

    se lavoro sotto è probabile mi serva levare le ruote e con le rampe non posso farlo, per non parlare poi dell'ingombro. entrare e uscire dal lato è impossibile.

    con 50€ mi sono fatto spedire una coppia di beta estensibili da 2 tonnelate e per il momento ancora uso il crick di serie, appena riesco prendo l'idraulico.

    piccoli e seri
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragazzi con le rampe si alza di molto e si può stare sotto in tutta sicurezza, sono queste le differenze.

    Per liberare le ruote ho preso di proposito queste col martinetto, si solleva dalla ruota, si piazza un ulteriore cavalletto in posizione tattica e abbassando il martinetto la ruota è libera, il tutto con altezze decisamente maggiori rispetto ai soliti cric a carrello, che ho già tra l'altro. Un cric normale solleva di 30cm e ci si passa a fatica sotto, qui siamo oltre i 45cm, si lavora mooooolto meglio.
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    i miei cavalletti sono alti non meno di 30 cm, conta altri 15 di sbraccio ed ecco i 45cm
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E come sollevi l'auto a 45cm per poi poggiarla sui cavalletti ? Devi avere un cric serio.

    Poi N.B. un conto è 45cm da terra, e un altro è avere 45cm di ulteriore innalzamento. Sollevando dalle ruote (che chiaramente sono poggiate a terra) 45cm di sollevamento vuol dire averne almeno 55 di luce sotto l'auto.

    Fidatevi che si alza parecchio, col cric e cavalletti non è possibile alzarla così tanto. Si lavora lo stesso, ma è un'altra cosa, l'ultima volta coi cric per cambiare l'olio del cambio strisciavo sotto, quasi a contatto col fondo. Se non piove domani rimonto la cinghia del clima sulla e30, vi faccio due scatti che renderanno l'idea.

    Poi ripeto ad avere lo spazio ci sono strumenti ben più comodi e funzionali, ma per me questo è il massimo utilizzabile.
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    crick tutto giù, ciocco di legno sotto e tiro su al massimo. alzo più dei 45
     

Condividi questa Pagina