La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sto chiedendo nella discussione sul riscaldamento del motore, m'e' sorto il dubbione che avendo la ventola su giunto magari e' normale che impiega piu' di altre auto a scaldare, c'e' chi scrive che con la valvola andata non scalda neanche in 100km se non coprendo un po' il radiatore.

    Magari e' tutto a posto e mi sto scervellando inutilmente! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A me scalda in circa 10km(praticamente il tempo di arrivare a lavoro), sicuramente piu' di altri motori, ma neanche eccessivo.

    Fosse stato semplice arrivare alla valvola lo farei anche stasera, ma col sospetto che non ci sia alcun problema magari mi risparmio il lavoro.
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tutte tutte su giunto viscoso? Pensavo buona parte l'avessero solo elettrica sinceramente.

    Si scalda lentamente ma una volta in temperatura resta li' immobile sia se scanno che se passeggio.

    L'unica cosa strana mi e' sembrato il tempo necessario ad arrivare in temperatura, per il resto tutto regolare.
     
  4. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    Può essere segno che il motore è in buone condizioni:wink:
     
  5. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    :coffee2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2011
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho pensato gia' che devo prendere la guarnizione, prendo anche il filtro olio e l'olio e tagliandizzo, anche se l'olio dentro e' ancora giallo, preferisco dare una rinfrescata nel dubbio.

    Non ho con me il libretto di manutenzione, ho guardato sul sito Castrol e consiglia il Magnatec 10w40, mi pare anche a buon mercato visto che lo vendono pure al Carrefour.

    Vado di 10w40 o forse su auto a gas e' consigliabile un'altra gradazione? non sono pratico..
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    vai di 10w40, va benissimo su quel motore, e lo cambi ogni 10k km:wink:
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Molto bene, grazie

    Ricordo che il mio vecchio elettrauto (anche lui E36 munito) riusciva ad azzerare il contatore dei tagliandi semplicemente ponticellando due pin dello spinottone, qualcuno ne sa qualcosa?

    Il contatore e' impostabile? Penso sia di default a 20k, mi piacerebbe impostarlo a piacimento se possibile, anche perche' se faccio affidamento alla mia memoria potrei arriavre a 50.000km con l'olio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Evvaiiii! per i ricambi niente prima del 10 in BMW!

    Yahoo! ho scelto il momento migliore per cominciare il lavoro! #-o

    Pomeriggio sento da un ricambista generico ma mi sa che non ne esco comunque prima dell'epifania :sad:
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per l'azzeramento, ci sono quelli sul web, a pochi neuri..
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    sisi lo so, ma con la consapevolezza che si tratta di ponticellare due contatti non vedo perche' acquistare il gingillo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anche a Imola niente prima del 10..

    Che tristezza
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ci sono parecchie discussioni su questo, usa la funzione cerca... anzi vai al vademecum che sta in evidenza nella sezione e36 e lì c'è scritto:wink:
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    il "vademecum"....

    Se ci capisci qualcosa tu in quella discussione.. a me sembra tutto molto disordinato, non si trova niente cosi'.

    Magari qualche admin prenda la briga di creare qualche sottosezione in E36 con info tecniche e guide in maniera ordinata, so che non e' una cosa divertentissima da fare ma sarebbe molto utile.

    Guarda piuttosto il video di questo simpatico signore sul sistema di raffreddamento, questo si che e' utile e chiaro!

     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2011
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ottimo, ti ringrazio

    Su youtube ho trovato anche dei video molto chiari sullo smontaggio della ventola, ce n'e' un po' di roba in giro, ovviamente nulla in italiano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ieri ho preso 9 litruzzi di Castrol Magnatec 10w40 (50euriss) e ordinato in biemme filtro olio, guarnizione, e il raccordo che ho rotto, i ricambi per fortuna costano abbastanza poco.

    Ha detto che foooorse per venerdi' arrivano, altrimenti lunedi'.

    Mi sto chiedendo pero' se la smettera' di perdere olio, secondo me ne perde anche dalla coppa, perche' anche ora che e' ferma sta facendo una piccola chiazza a terra.

    Non puzzera' l'abitacolo di olio fritto, ma cheppalle lo stesso! Devo pulire bene la parte bassa del motore e vedere se arriva anche da li.

    Un'altra cosa bruttina, e qui vorrei il vostro parere:

    Ieri sera mi sono messo a sverniciare il coperchio e non e' messo benissimo, il metallo e' un po' intaccato, e ho notato che il bordo che va a contatto con la guarnizione ha delle increspature in alcuni punti.

    Penso anche che in origine fosse verniciato anche internamente, perche' sui lati c'e' uno strato che sta esfoliando, ho levato il grosso anche perche' prima o poi si sarebbe staccato, e meglio che si stacchi fuori dal motore.

    Mi sa che dovro' cospargerlo di silicone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2011
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E non mi pare fosse neutro in origine

    C'e' vernice, sia sul bordo che all'interno, c'era della vernice in parte esfoliata come all'esterno, non l'avrei mai detto ma c'e'!

    Pomeriggio faccio delle foto dettagliatissime e vi faccio vedere.

    A proposito, mi consigliate qualche prodotto per pulirlo? Ieri ho levato il grosso sulla parte esterna con lo sverniciatore, poi spruzzato con solvente il tutto per pulire dalle morchie d'olio, ma meeenghia non viene via! Fa piu' schifo di prima ma almeno non ha le croste di vernice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il silicone lo andrei a mettere nei punti in cui il bordo non e' liscio, altrimenti dubito che la guarnizione possa sigillare al 100%

    Forse dovrei portarlo in rettifica e lisciarlo alla perfezione? non so se e' il caso per un coperchio, ma non vorrei rimontare per poi scoprire che perde ancora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2011

Condividi questa Pagina