La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    tranne i miei :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' perche' tu non hai fede!!! :lol:

    Io domenica mattina sono andato ad un raduno di auto storiche (spettatore ovviamente), sbattendomene beatamente del finestrino bloccato, e lei, sentendosi a suo agio grazie alla vicinanza delle auto molto piu' "anziane" ha deciso di riattivare il finestrino! :lol:
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il mio vetro è tumorato da 3 anni, oltre alla fede ci ho messo tempo e pezzi ma ancora niente.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ieri ho fatto una cosa importantissima per l'auto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho pulito accuratamente il cassettino portattrezzi nel baule, dopo aver notato che su qualche chiave si stava formando qualche punto di ruggine, inoltre il cacciavite si era bloccato, ho dovuto sfilare la punta mettendolo in morsa!

    Pulita tutta la plastica col wd40 (era annerita) e anche gli attrezzi con wd40 e paglietta d'acciaio per asportare la ruggine.

    Lasciato un filo d'olio sul metallo per evitare nuova formazione di ossido e ale', tutto come nuovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ve lo segnalo oltre perche' non avevo di meglio da fare (in questo momento) ho notato soprattutto su quella di mio padre, una notevole formazione di ruggine, eppure e' molto strano perche' la sua oltre ad essere piu' nuova di 4 anni, sta sempre in garage, forse nel suo baule entra piu' umidita'? booohhh. Comunque e' bene salvarle, oltre ad essere utili sono anche una caratteristica del mezzo, e noto che gli appassionati delle storiche ci tengono anche molto!
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie Vinz, ottimo consiglio.

    Se ricordo bene non posseggo neanche tutti i pezzi, sarebbe bello anche ripristinare il tutto... anche se credo siano pezzi difficili da trovare
     
  6. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    mi sa che occorre prenderli in bmw.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io il cacciavite l'ho fregato a mio padre, mancava :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In demolizione a volte si trovano.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Piccole modifiche..

    Sabato porto la macchina sul retro per fare qualche lavoretto, come una ripassata di silicone alle guarnizioni maniglie, una pulita interna, e finalmente rimontare i 17" estivi;

    do' un'occhiata attorno e cosa scorgo? UN finalino! :eek: La mia supersaldatura ha ceduto, in effetti c'era poco materiale di contatto tra i due finalini, l'ho dovuto modificare abbondantemente per farcelo stare, e col tempo la ruggine ha fatto il suo lavoro, volato via per strada in pratica, spero di non aver fatto danni!

    Ho tirato giu' il boiler che c'era al posto del silenziatore, un coso davvero abnorme, che scopro fosse Imasaf, e invece di ripararlo, visto che era anche abbastanza arrugginito, appesantito (pesantissimo) perche' pieno di robaccia, mi viene in mente che il caro Zabros aveva un silenziatore sportivo in cantina.. e szacchete!

    Montato domenica pomeriggio, ho solo dovuto rifare la staffa, lui m'ha detto che si montava sui supporti originali, ma o sono ritardato, o lui ha i supporti diversi! L'ho fatta con una stecca larga 2cm di alluminio, poco spessa pero', 1mm, ho qualche dubbio sulla durata, voi che dite? Ho notato che scalda abbastanza questo silenziatore. Il rombo cambia parecchio, molto piu' cupo ai bassi, grida bene agli alti, ma non disturba se non si sgasa, non e' esagerato. Un po' sputacchia a caldo (un rumore di sfiato, che io definisco "scoreggia" :lol:), cosa che non mi piace tantissimo, ma vabbe'.

    Gia' che c'eravamo ho preso anche i sedili della nuova zabrosmobile, che erano in velluto beige, colore che lui TEME! :lol:

    Ieri pome poi li ho lavati abbondantemente, con acqua corrente, e ora si spera in una giornata ben soleggiata perche' si asciughino, prima che si arrugginiscano del tutto!! :lol:

    Sono un po' malconci, ma i due anteriori sono solo un po' consumati, ne approfittero' per smontare prima di tutto il mio in pelle lato guida dove la pelle ha di nuovo bisogno di qualche ritocco, cosi' stavolta lo faccio bene, totalmente, e con molta calma. Vi faro' qualche foto dei lavori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.s. Mi sento veramente molto tamarro con i 17" e la marmitta scoreggiona :lol:#-o:lol::lol::mrgreen::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2013
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    ahahahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ottimo, meno male che hai un pò di tempo da dedicarci e gli attrezzi giusti per provvedere agli imprevisti! Questi lavori da fare nel Weekend non finiscono mai! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E con le auto che perdono pezzi per strada non bastano neanche i weekend! hahahhah :lol:
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragazziiiiiiiiiii :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Problema ricorrente:

    Non sono soddisfatto delle molle posteriori, non sono adeguate all'auto metanizzata.

    Nonostante abbiano gli spessori in gomma maggiorati (originali bmw) alla base del piatto, posso regolarle quanto mi pare, l'auto si abbassa o si alza, ma il problema e' che hanno un'escursione ridottissima, si parla di 2cm o meno. Praticamente le spire lavorano gia' a contatto tra loro gia' ad auto ferma, e alla prima buca anche lieve la molla si comprime totalmente, con riduzione totale del comfort, nonche' saltellamento. Lavora realmente UNA sola spira, le altre sono a pacco!

    Resta guidabilissima, ma basta una strada leggermente dissestata per sentire il telaio sbattere, non parliamo di quando ci sono passeggeri dietro!

    Oltre al fastidio rischio di danneggiare i duomi. Esteticamente e' perfetta, ma meccanicamente proprio non ci siamo.

    La soluzione che avrei al momento e' di rimettere le molle M originali, col tampone maggiorato, il ribassamento era buono e posso sempre compensare con l'anteriore regolabile, pero' so gia' che anche con quella combinazione non sarebbe il massimo. Un'altra opzione sarebbe montare le molle normali, non M, magari con i tamponi sottili di serie, o se sono calibrate per maggior peso, cercherei quelle della SW.

    Leggendo sul forum pare si trovino delle molle indicate per carichi maggiori, ho dato un'occhiata su MisterAuto ma non le ho trovate, e in ogni caso temo che alzerebbero troppo perche' porterebbero tutto in configurazione originale.

    Consigli, suggerimenti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2013
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma se ho capito bene hai un assetto a ghiera? A questo punto ci metterei le molle originali (e magari come hai detto tu della touring se sono più dure) e regolerei di conseguenza l'assetto, magari togliendo gli spessori se non servono più poi
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Magari! Purtroppo le ghiere vanno bene sono con le loro molle, che sono con le spire esterne piu' strette. Al massimo si potrebbe pensare di modificarle...
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Lavori da fare nel Weekend, aiutino

    Ecco la molla posteriore, ad auto ferma e scarica!!!

    [​IMG]

    e quella che si vede e' l'unica spira libera di muoversi, quindi quei pochi mm sono l'escursione massima che le sospensioni posteriori riescono a sfruttare. Teribbbile!

    Davanti invece e' cosi'

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2013
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    hai un assetto della mutua.

    Perdona la franchezza:biggrin:

    Detto ciò, metti 4 molle serie, da imp a gas.

    O le hd per auto con gancio traino.

    Poi sarà alta ma almeno guidabile.
     
  16. DMC12

    DMC12 Kartista

    138
    0
    25 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    318i E36
    Io ho 50 litri di GPL nel bagagliaio e spesso rimorchio (moto) col gancio traino

    Gli ammortizzatori hanno 3000 chilometri, presi Boge se non ricordo male, ma le molle sono originali

    Eppure , sebbene esteticamente mi sembri troppo bassa dietro e per questo abbia pensato più volte a rimetterci mano ultimamente, non sento alcun problema e sono uno che si trova spesso a dover passare in strade fatte con l'ano oltre che per le mille buche cittadine, per lo schifo che fa la strada che mi porta al paese della morosa

    Ma la paura rimane, rischio di danneggiare i Duomi (3000 chilometri fa comunque perfetti)?
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Bat che sia un assetto da 4 soldi è ovvio, ma è questa l'altezza che voglio, il mio obiettivo è mantenerla ma rendendo più funzionale la parte posteriore, ed è fattibilissimo con le molle adatte, solo che non so quali siano! Ad ora l'unica opzione che avrei è ripristinare molle M + gli spessori che sono attualmente sotto, si alzerebbe di poco ma la molla lavorerebbe. Se invece ad esempio le molle della sw mantengono la stessa altezza ma reggono più carico, sarebbero più adatte. È quello che sto cercando di capire.

    Molle per impianti a gas o carrelli non vanno bene perché si alzerebbe troppo (forse).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2013
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    dal colore sembrano quelle che montavo io davanti, una *****.

    ho fatto fare delle misure comparative sul carico ed è uscito questo:

    .///M tech 37kg/cm

    .base 32kg/cm

    .rosse 26kg/cm

    avevo solo le anteriori.

    io posso dirti di misurare su una bilancia tutto il ponte posteriore, dirmi che altezza vuoi e poi parlo con essepi assetti qui da me. vedo se riesce a farmi delle molle dalla giusta altezza e dal giusto carico. e a quanto ovviamente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    finchè non batte a pacco imho problemi 0:wink:

    prima dell'altezza che è pippa mentale, punta anon fare danni, ergo cestina quella roba lì e tienila alta.

    Poi per avere delle molle adatte, imho touring con gancio traino sono le tue, se poi viene alta, beh, conta meno di 0 rispetto al danno attuale.

    Altrimenti devi farle su misura, come ha detto patone:wink:

    Che mi pare l'unico modo di quadrare il cerchio.:cool:
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    NAIN! Non se ne parla :lol: Prima viene il piacere estetico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se l'auto non mi piace non la uso!

    Provero' a cercare le touring, di assettisti esperti ce ne sono anche qui (Martelli), ma non punto ad avere l'assetto perfetto, voglio solo arrangiare in qualche modo al posteriore, giusto per non fare danni, perche' ripeto l'auto si guida bene anche cosi'.
     

Condividi questa Pagina