La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se non è ad immersione insieme alla pompa ed è dopo la pompa (come sull' m50), non influisce in alcun modo sulla durata della pompa.
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il filtro e36 è dietro la ruota anteriore sinistra. sotto i pedali per intenderci.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Un po' di spazio anche per lei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se lo merita

    [​IMG]

    Qui ero dal gommista (molto agricolo :lol: ), ho montato due Kleber all'anteriore perche' c'era una posteriore finita, credo fosse gia' consumata male quando gliele ho date, erano le gomme che aveva su la mia quando l'ho presa. Quindi inversione e 2 gommine nuove.

    La mattina dopo col problema della pompa ripresentatosi ho pulito bene i contatti degli spinotti della pompa, con paglietta d'acciaio e ravvivante contatti, e sembra andare.

    Sinceramente non mi sono fidato e sono andato in aeroporto con la e90 di mio fratello :lol:

    Gran macchina pure quella, e' una 316d.it, non e' un missile ma sul cdb segna 19,6kml di media!!! La voglio!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2013
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Siori, avrei bisogno di una cosina, magari qualcuno sa consigliarmi bene su come procedere.

    Vorrei fare un supporto per cerchi, ho dei 16" che voglio rimettere a nuovo e per poterli pulire e verniciare bene vorrei farli ruotare se non tramite un motorino elettrico anche manualmente.

    Pensavo di usare un mozzo ruota, su cui avvitare il cerchio normalmente come sull'auto, avendo gia' i cuscinetti mi sembra la soluzione piu' semplice.

    Unica cosa dovro' saldarlo su un supporto che lo tenga sollevato, in modo che la ruota giri libera e non poggi sul banco.

    Farei bene a prendere uno di questi? http://www.bieterunter.de/ebay/etope/Radnabe/BMW_E36/Radnabe2_31221139345.jpg

    Mancherebbe il supporto, e anche se col cuscinetto mi mancherebbe ancora un perno su cui farlo ruotare.

    In demolizione non ci sono stato perche' mi sta profondamente sul gazzo il tipo :lol: se gli chiedo di smontarmi un mozzo mi chiede piu' del ricambio nuovo :lol:

    Se qualcuno ha un'idea... O se magari in zona ha il necessario ancora meglio!
     
  5. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    Vin scusa la domanda che va un po fuori da quel che si sta parlando ora, ma se ricordo bene ne hai parlato in altro topic, sulla 318 dei tuoi di recente hai dovuto fare la guarnizione della testata?

    volevo chiederti, ha ceduto così di botto o ha preso qualche scaldata? e che sintomi vi ha dato?
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Estate 2011 se non ricordo male, o era primavera 2012, boh.

    Non do' per certo quello che mi dice mio padre perche' non ci capisce una mazza e spesso e' contraddittorio (lui mi dice una cosa e il meccanico un'altra).

    Pare che ad un tratto sia esplosa la vaschetta del radiatore, io ipotizzo che la guarnizione abbia ceduto e abbia mandato in pressione il radiatore, ma sinceramente di piu' non so. Poi da quel che so l'ha guidata fino a casa rabboccando l'acqua, quindi se il danno non era partito dalla guarnizione l'avra' poi cotta lui continuando a guidare.

    Quello che posso dire con certezza avendola guidata fino a 2 giorni fa, e' che va ancora benissimo! Di recente ha sostituito la guarnizione della coppa perche' perdeva. Purtroppo gli anni e i km si stanno facendo sentire, ma sta continuando a dare soddisfazioni quindi penso siano soldi spesi bene (poi tra l'altro il suo meccanico gli chiede veramente poco).
     
  7. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ok grazie del resoconto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> effettivamente anche a me ieri il meccanico/elettrauto che ha fatto la pulizia del corpo farfallato mi ha detto che sono soldi spesi bene perchè il motore gira ancora perfettamente (216mila e rotti km). La guarnizione del coperchio punterie non perde ancora una goccia di olio, per fortuna!
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Non puoi recuperarlo dal cadavere della vecchia bullit? Vai direttamente con zabros a prendersi il pezzo da dove l'ha demolita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Chissà, se non è troppo tardi..

    È una buona idea, se mai riusciremo a trovare il giorno adatto!
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Altrimenti ti passo il contatto di un mio amico (fabbro) che ha già fatto questo lavoro (ma con mozzo fisso) e poi con il club del tuning facevamo a gara per vedere chi fosse il più veloce a sostituire una ruota :lol:
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Appena rinnovata la polizza assicurativa..

    In pratica ne emerge che se sei uno che vuole risparmiare, deve pagare di piu'.

    Ho fatto il preventivo senza indicare che e' a metano, e veniva (dopo accurate correzioni al preventivo strampalato strapompato) 439euro.

    MA.. e' a metano.. c'e' piu' rischio... Poi telefonicamente la signorina mi fa notare che e' anche un'auto vecchia, quindi rischiosissssssima!!! E io le ho detto "invece di farmi pagare meno perche' e' quasi d'epoca?" :lol: '' .....535euro!

    Insomma, vuoi andare in giro con un catorcio che se te lo tamponano non ti danno neanche 2000euro (cifra che ti chiede un carrozziere per riverniciare una fiancata praticamente), e pure a metano!!??? PAGA DI PIU'!

    Risparmi da una parte e li spendi dall'altra, mabbaffangulova'

    Qua tra revisioni auto, revisioni bombole, assicurazione, bollo e compagnia bella... E' un bene di lusso anche una E36 del 94!
     
  12. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    A quelli delle assicurazioni farei fare 18 ore al giorno in miniera, PD.
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    se costa poco girarci, facile che fai + km, questo il logico motivo che a gas costa di + l'assicurazione.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma se dichiaro 10.000km l'anno?

    Che fai li giustifichi??? :lol:
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sì. mettere il gas è per fare +km a pari cifra, in Italia si sa che schilometrare si fa senza pensieri, purtroppo devo giustificarli, in generale, intendiamoci, mica per te.

    Ma purtroppo i mali comuni creano vittime, tu sei fra di esse.:sad:
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma non si può chiedere una riduzione del bollo per un auto con impianto a gas?
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dipende dalle province..
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Salviamo le guarnizioni!

    Da tempo mi ero accorto che due pezzettini della guarnizione del lunotto stavano su per miracolo, anzi uno l'ho trovato staccato che a momenti volava via, e' rimasto incastrato nel solco del baule.

    Avevo il silicone in soggiorno da giorni in attesa di ispirazione e oggi mi ci sono messo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Questo l'ho fatto sicuramente un po' alla buona, ma e' un punto che quasi non si vede, va bene cosi'.

    [​IMG]

    Questa l'ho fissata meglio visto che ho notato su altre che tende a staccarsi, e comunque dall'altro lato si era sbriciolata e l'avevo gia' ricostruita sempre col silicone nero.

    E poi, gia' che c'ero, e visto che non sono riuscito a smontarle per rimpiazzarle con le nuove guarnizioni, che ho, ho voluto sigillare tutte le crepe, visto che ultimamente stavano peggiorando parecchio, anche le maniglie stesse si erano sbiadite non poco.

    Mentre con attenzione applicavo il silicone con la punta di un cacciavite a taglio nelle crepe, mi sono accoro che le maniglie rese porose assorbivano il silicone ch'era una bellezza, avendole ovviamente imbrattate nei bordi, e ci avrei dovuto perdere del tempo per pulirle, allora ho voluto provare a ricoprirle tutte!! D'altronde con gli spray al silicone per un po' tornano nuove, perche' non provare col silicone vero e proprio, e pure nero?!

    [​IMG]

    La guarnizione e' da migliorare con una seconda passata, che forse andra' a riempire totalmente i tagli, ma la plastica e' tornata nuova!

    Non sono sicuro della resa nel tempo, ma non penso sfogliera' perche' non e' un velo compatto steso forma, l'ho steso prima col dito (una quantita' minima) e poi con un pezzo di scottex l'ho uniformato.

    Per ora sono molto soddisfatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Consiglio:

    Se vi mettete a fare questi lavoretti, non mettete prima niente sul fuoco, neanche un minestrone, lo bruceresta di sicuro :lol: :lol: Ancora puzzo di bruciato! :lol:
     
  19. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Bravo, mi hai fatto venire voglia di provare.
     
  20. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    x vinz4 sei un grande!

    vorrei sapere che tipo di silicone hai usato per fare queste riparazioni io le devo fare pure!!

    e poi come hai coperto le maniglie, come hai spalmato lo stesso silicone per non farlo andare dappertutto!!

    mitico!!

    a breve lo faro anchio!!

    qunado il tempo volge al buono mi sa che il silicone e lungo da fare indurire!
     

Condividi questa Pagina