La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    si e' un po' dimagrito :lol:

    L'adesivino dell'antifurto direi, c'era gia', boh.
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    fatto spesso, devi alzare l'auto con tutte le ruote in aria però.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Grazie, la marmitta intralcia o si riesce senza levarla?
     
  4. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Ciao a tutti!!

    E' un pezzo che non mi faccio sentire! Purtroppo dopo la quasi fregatura che mi stavano proponendo su dei fantastici interni M di un coupè, non ho più avuto tempo di dedicarmi ai miei mezzucci.

    Purtroppo però ormai la situazione del cielo del mio 320 era insostenibile, per cui l'ho smontato e al momento l'ho in camera! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo sto ripulendo per poi restaurarlo. Ora si pone il dilemma: comprare la tappezzeria...o floccarlo? Parlando di restauro dovrei usare la tappezzeria...ma siccome è il mezzo che uso tutti i giorni, e che purtroppo devo conservare all'esterno...forse come durata la floccatura sarebbe la scelta migliore...

    Voi che ne dite? Qualcuno ha mai floccato qualcosa? E' fattibile? Mi consigliate qualche kit specifico?

    Grazie a tutti!!!
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io opterei per il rivestimento, e' una superficie abbastanza liscia, col giusto tessuto viene bene.

    Domani porto la verdonza a montare la terza bombola! Settimana scorsa ho revisionato le vecchie, che erano 4 di cui una aBBBusiva (non so che ha combinato l'ex proprietario).

    Rimossa la 4 ora ne ho solo 2 perche' la 3 era in misura non disponibile.

    Con 9,60 di pieno ho fatto 160km! Purtroppo calera' l'autonomia totale anche con 3, ma almeno saro' in regola!

    Stranamente pero', anche rimuovendone 2, le sospensioni dietro non si sono alzate granche', mi sa che le molle hanno accusato il peso!! #-o

    Mi e' anche arrivato il parastrappi della trasmissione, provero' a sostituirlo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2012
  6. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Certo e normale che le molle si sono fossilizzate con il peso delle bombole ma tu hai messo quelle rinforzate oppure sono quelle di serie o le hai trovate cosi?
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Le ho montate neanche un mese fa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono molle ribassate con ghiera.
     
  8. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Dovranno ancora assestarsi, spero, non voglio credere che esistano molle che si snervano in un mese :eek:
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e come funziona scusa, assestandosi si sollevano? :lol:

    C'e' la ghiera, posso sempre sollevarla, ma mi aspettavo si alzasse di un pochino con 2 bombole in meno, mah! O forse sono le gomme invernali che mi fregano.

    In ogni caso, per una piccola botta di chiulo (me ne avevano mandate due graffiate e me ne sono fatte mandare altre 2), ho altre 2 molle uguali eventualmente da piazzare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    no, si abbassano.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Montata anche la terza bombola, L'altezza sembra invariata, ma è anche vero che non sono poi così pesanti come si penserebbe.

    Ora vado a sistemare il rivestimento, purtroppo sono rimaste sporgentile due viti che tendono le cinghie, vorrei tagliarle ma poi non si potrebbero più smontare/rimontare, anche se se ne riparlerebbe tra 4 anni..

    Intanto dopo aver sostituito il catalizzatore sto notando un miglioramento nell' erogazione, come mi aveva accennato il meccanico, col cat libero (o quasi) la sonda lambda non funziona correttamente, forse le detonazioni erano dovute proprio a quello. Fin ora, anche se ci avrò fatto circa 500km, ho provato anche a giocherellarci un po' col pedale e non succede niente di anonalo. È un peccato perdere quel bell' allungo ma un po' di coppia in basso non guasta. Ora la differenza tra l' andare a benzina o metano è molto più lieve.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ecco il risultato di una mattinata libera :biggrin:

    Da così:

    [​IMG]

    A così!

    [​IMG]

    [​IMG]

    S'è liberato un pochino di spazio, non male..

    Ecco l'altezza attuale, oggi mi pare più alta dietro, sarà che l'ultima volta c'era mio padre seduto dietro, ma non pesa così tanto cavolo :lol:

    [​IMG]
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Secondo me se non lo fai tondo il rivestimento al bombolone è meglio... potresti usare un pezzo di compensato per creare una "chiusura" dritta da un vano ruota all'altro (non so se mi spiego)
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Esteticamente si, ma per ottimizzare lo spazio è molto meglio lasciarlo così.

    Inoltre se facessi una paratia rigida non potrei tirare fuori la ruota di scorta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2012
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Rigida si ma comunque rimovibile facilmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo certo.. Cosi' poi quando vado a fare la spesa e non ci sta qualcosa devo pure smadonnare contro un pannello di compensato :lol:
     
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    e allora tu vuoi la bombola piena e la moglie a fare la spesa ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma veramente io non ho mica chiesto come rifinirlo meglio, a me va benissssimo cosi'! Ho anche verniciato le bombole, che dovrei volere di piu', mica e' un baule "expo" :lol:
     
  19. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Massì, scherzavo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    come spazio sicuramente ti conviene come hai fatto.
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma vi voglio deliziare anche con qualche "aneddoto"

    Ho scoperto che il signor "metanaro" (avra' 60-70anni) ha una Z3 2800cc!! Non faceva altro che ripetere che questa serie di 6cilindri era stata premiata come "motore piu' efficiente".

    E, altra perla, mentre montavamo la terza bombola e' arrivato un ragazzo con un Rav4 del 98, 2.0cc, con ben 90litri di bombole e 150.000km, non riusciva a fare 200km con un pieno (io ne facevo 280 con 84litri)

    BMW paaaaueeeerrr!!! :lol:
     

Condividi questa Pagina