La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 54 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Azz, e allora se mettessi un megacerchio con canale da 9"????? Sembra assurda questa cosa.

    In realta' il mio dubbio piu' grande e' sulle sospensioni posteriori, ho visto dei kit vmaxx sfondati su auto molto piu' piccole (opel corsa), praticamente le molle collassavano. E la mia che ha il baule bello piombato non vorrei facesse quella fine. Vabbe' che le molle si fa presto a cambiarle per fortuna sulla e36..
     
  2. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Canale da 9 ?!?! Dovrei mettere distanziali da 50 mm :biggrin: Mah per la durata non so dirti al momento vanno bene. Sicuramente il fatto del distanziale "obbligatorio" non è stata una scoperta che mi ha reso felice. Magari con cerchi da 17 o 18 il problema si risolve ( dovrei provare ) perchè tocca il pneumatico e aumentando il diametro del cerchio, la gomma si sposta più in alto. Dal momento che l'ammortizzatore è inclinato magari non tocca più
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ah quindi toccava per il diametro interno ridotto, non avevo capito. Comunque non va bene cavolo, dovrebbero dirlo almeno!

    Settimana scorsa sono venuti a trovarmi i miei, con la 318 special :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lui ha rifatto le sospensioni ma con ricambi standard (non so che abbia messo il meccanico), e' altissima, ma comodissima :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E il 1.8 e' sempre un piacere da guidare, spinge poco ma spinge sempre!

    Gli ho sistemato il guscio posteriore dei sedili che anni fa avevo sbucciato (io, proprio io) trasportando un top da cucina che in frenata ho spalmato contro i sedili! Ho usato il prodottino magggico per la pelle, che si e' dimostrato ancora all'altezza della situazione, avessi avuto piu' tempo l'avrei restaurato alla perfezione, invece ho solo nascosto un po' il graffio, meglio di niente.

    Aveva anche una lampadina della targa bruciata, vado a cambiarla con in mano una T5 per scoprire che ha lampade a siluro, evvabbeh!!!

    Tra lui e mia mamma sono riusciti a distruggere il pomello standard in gomma, a forza di inserire la retro si e' crepato dal lato destro, e flette verso sinistra quando si innesta la retro. Ho provato a incollarlo ma non c'e' niente da fare.

    Ogni volta che vedo quella 318 cerco di immaginarla ribassata e con i paraurti M :lol:, chissa' prima o poi... Ma non penso mio padre se ne separera' mai.

    E anche per lei, annata 97, sempre garage e pure bello fresco, rivestimenti dei pannelli in velluto tutti scollati! anche i posteriori! Bravi, bella colla hanno usato!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    secondo me non è problema di colla, ma di supporto.

    sia pannelli, che pannellini che cielo sono in trucioli di cartoncino pressati.

    se invece guardi i montanti e il tappo del tettino che sono in plastica, quelli non si scollano manco se li metti a mollo nell'alcool.
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Gli inserti dei pannelli della berlina (che a differenza del coupè si staccano dal resto del pannello con delle vitine dietro) sono in plastica, o almeno quelle della mia 316 lo erano e comunque si staccavano. E' anche la forma ad essere un pò bastarda, il tappezziere che me li ha reincollati ha avuto difficoltà con la pelle che gli portai io (sky rigidissima) tanto che non si pagò nemmeno il lavoro (invece sui sedili lo fece in modo superbo) ed ricominciarono a scollarsi dopo 3-4 mesi
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io con lo skay posso anche capire, è un materiale che col calore tira e si stacca sicuramente, ma col velluto???????
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Oggi supertribolazione con i poggiatesta posteriori, non sono riuscito a smontarli da un'altra coupè!

    Ma porcaccialamiseriaccia, come si levano???

    I fermi se non si solleva la cappelliera come si staccano?

    Ma quello che non capisco davvero, è perchè non riesco a sfilare solo il poggiatesta lasciando attaccate le staffe all'auto?

    Ne ho due qui davanti, con le staffe smontate, perchè mai non dovrebbero venire via? Li hanno incollati su quella??

    Sono riuscito a fare solo questo:

    [​IMG]

    Sossoddisfazzzzioni!! :lol:

    E guardate un pò chi vi ripresento? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    [​IMG]

    Guardalo come gode :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E che begli interni beige! :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2012
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    [MENTION=32179]zabrosbmw[/MENTION]! Che bello vederti in questa foto, quasi mi commuovo (e non scherzo!)

    Però i bei intenri beige se li vuole togliere e scommetto che lo stai aiutando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso anche io sono riuscito a togliere quasi sempre i poggiatesta con le staffe rimaste dentro e non nella cappelliera... oppure una si e l'altra no, non ricordo bene :lol:
     
  9. zabrosbmw

    zabrosbmw Kartista

    98
    3
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.101
    BMW E36 320i coupè
    deh eh i oh.stavolta facciamo la presentazione e tutto il resto. ma soprattutto doman inizio a smontare anke gli interni e maga anke cappelliera e poggiatesta del cavolo.quindi la prox volta ke c vediamo vinz potresti trovare due ,tre sorprese.cmq...SI RICOMINCIA!!! la mia black shark sarà quantomeno all' altezza di bullit. sicuramente non avrà quegl interni del cacchio...
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Lo spero vivamente caro e da quel che vedo siamo già ad un'ottima base ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si infatti era a sfotto', anche se un po' rovinati gli interni in tessuto beige a me piacciono molto, anche perche' non mi pare siano molto diffusi, personalmente non li avevo mai visti.

    Se mi sbrigo in fretta oggi con ste farfalle malefiche della ninja torno sul posto a darti una mano!

    E se non siamo troppo luridi alle 19 ci andiamo a fare un bell'aperitivo va!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2012
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    devi tirare forte, magari ruota un pochino i perni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Guarda piu' forte di cosi' dovevo proprio usare il piede di porco!

    Altra info cercasi:

    Come cavolo si smonta la plancia??

    Ieri stavamo cercando di smontarla dall'auto incidentata, abbiamo levato credo tutte le viti nella parte bassa, le staffe in metallo, la parte del cambio, etc. etc, ma sembra fissata in alto alla base del parabrezza. Levando le griglie della ventilazione parabrezza sono emerse delle maledette viti ai lati, saranno mica quelle a tenere la plancia fissata al telaio? Io continuo a sperare che siano solo dei fissabbi per i convigliatori dell'aria sulla plancia, anche perche' non e' molto semplice levarle con attrezzi normali.
     
  14. zabrosbmw

    zabrosbmw Kartista

    98
    3
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.101
    BMW E36 320i coupè
    quelle maledette viti...sto vededno se mi informo in qualke modo.devo smontarla entro sta settimana
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma la nuova ha tutto beige? Non si potrebbe cambiare solo la parte bassa?
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    FuuuuuulllBeige, come la mia!
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    chiedi a cruel come ha fatto. ha postato anche un video mentre lo faceva.

    io l'ho fatto a vetro tolto.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    beh ma se c'è da togliere quelle viti è chiaro che serve un attrezzo adeguato, tutto qui.

    Tra l'altro non so se è normale ma la sua ha da una parte un bulloncino da 6 e dall'altra una vite a stella, ancora peggio, ma mi diceva il meccanico che con un cacciavite col differenziale si riesce. E' che lo spazio è veramente poco, già la chiave a cricchetto che aveva Zabros non ci passava.
     
  20. zabrosbmw

    zabrosbmw Kartista

    98
    3
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.101
    BMW E36 320i coupè
    si ho kiesto a cruel per capire ke attrezzo ha usato.ormai era kiaro ke si devon togliere.è tutto beije beppe...tutto!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq i passi per domani sono portarela cappelliera e i montanti pulire tutto anke la moquette interna dopo ke l ho rimossa e passare il nero.

    per ora ho iniziato a smontare l abitacolo di black shark(nome provvisorio)
     

Condividi questa Pagina