La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Boh io di invernali non ne ho mai avute e non so valutare, ieri ho visto delle Pirelli winter a 77euro cad.

    Ma penso saranno Nokian (le prende il padre della mia ragazza che gomma Nokian qualsiasi mezzo).

    Nokian che tra l'altro ho provato su un'altra auto, sempre in gommatura minuscola, e non e' che mi abbiano molto convinto, sul bagnato sottosterzava parecchio, mentre con le estive andava bene! MAH!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2011
  2. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Premesso che le cinesi non mi convincono proprio per il fatto che non sono costanti a differenza di case più note che hanno performance più stabili nelle varie condizioni, veniamo alle termiche.

    L'anno scorso per la prima volta ho acquistato un treno di termiche. Mi sono fatto convincere dal mio gommista e ho preso Nokian 215/55/16. Ero titubante perchè semisconosciute ( come le cinesi ) ma mi son detto le fanno in Finlandia mica in kenia e se non le fanno bene li, e poi sarà meglio un treno di termiche mediocri che delle estive ottime. Le ho montate su una Passat, per cui auto non paragonabile, ma i concetti di base non cambiano molto.

    Rispetto alle estive 225-45/17, sulla neve le differenze si sentono eccome, sono confortevoli, sul bagnato vanno meglio delle estive, anche sull'asciutto le prestazioni non sono molto lontane dalle estive anche come precisione di sterzo.

    Per le misure ti consiglio le 205/60/15 perchè con le 185 sentiresti troppo la differenza sull'asciutto.

    Le 185 le consiglioerei in caso di gomme chiodate dove un maggiore peso per cm/2 aiuterebbe
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In realta' Nokian e' un marchio europeo, ma la produzione e' ANCHE in Cina.

    Comunque sono tutt'altro che sconosciute, forse tra le piu' diffuse.

    Ne ho viste ieri esposte dal meccanico proprio in queste misure (a parte la spalla che era 60 invece che 65), effettivamente le 205 non sono enormi, mentre le 185 sono minuscole.

    Probabilmente seguiro' il tuo consiglio per non avere un'enorme differenza in condizioni normali, anche perche' la neve qui non e' che si vede poi tanto.

    Sempre che non ci sia una grossa differenza di prezzo (anche perche' non le pago io).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah... ieri sera ho "rinnovato" volante e pomello in pelle, col superprodottino preso da ebay (l'altra volta avevo preso solo il beige, ora e' toccato al nero).

    Molto molto soddisfatto, il volante era gia' messo molto bene, aveva solo qualche graffio sui bordi, tipo seghettamento, piccoli solchi che ora sono stati riempiti dal prodotto, mentre il pomello era sbiadito e ora sembra nuovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    che prodottino??
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    molto molto interessante. Potrebbe essere un'ottima soluzione anche per prolungare la vita della pelle del volante!
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si io infatti l'ho usato proprio per quello, la parte davvero da rinnovare era il pomello del cambio.

    Il volante al colpo d'occhio era perfetto, solo dei piccoli segnetti che magari col tempo si potevano allargare.
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    a distanza di tempo come si è comportatto sui sedili? non è che si screpola o si stacca?
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ottimo, altrimenti non l'avrei ricomprato.

    Da segnalare pero' che un mio amico troppo PIGRO l'ha passato senza pulire i sedili (eppure le istruzioni sono chiarissime, la pelle va pulita e sgrassata), e col tempo s'e' un po' screpolato, infatti ora glielo rifaccio io!

    Ovviamente e' un lavoro da fare con calma e precisione.
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ok, appena lo compro mi dovrai dire con che prodotto hai pulito la pelle;)
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sgrassatore (tipo chanteclaire) diluito con acqua e un panno di cotone.

    Io ho dato una passata leggera perche' erano gia' pulitissimi, ma giusto settimana scorsa avevo passato il prodotto per pelle della Arexons, che rende la pelle un po' unta, quindi non va bene come base per applicare il prodotto.
     
  13. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    ma davvero si ottengono quei risultati delle immagini?
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Guarda, a parte il pomello della mia E36 che era da cambiare(e ora ricordo sembra nuovo), non perche' sbucciata la pelle ma perche' era diventata marrone (da nero), ieri l'ho usato sul volante di una TT che adesso sembra nuovo di fabbrica, e gia' che c'era l'abbiamo provato sulle maniglie interne sempre della TT, che sono rivestite in gomma e a forza di anellate, unghiate, erano proprio una schifezza, e anche li' e' stato un toccasana, sono venute benissimo, anzi meglio di prima perche' sembrano in pelle!

    Nelle foto su ebay effettivamente sembra un miracolo, ma e' anche vero che parte da dei sedili LERCI, che gia' se gli dai una pulita migliorano parecchio, e poi non sono strappati, l'importante e' quello.

    Se dai molte mani di prodotto riesci a coprire qualsiasi solco perche' lo riempi, il dubbio e' che se esageri al primo utilizzo viene via tutto. Io pero' ho riempito delle "rughe" abbastanza profonde sul sedile passeggero della 320 ed e' ancora tutto li', di sicuro non le ho lisciate alla perfezione ma si vedono mooooolto meno.

    Resta il fatto che io un prodotto migliore non l'ho mai visto/usato, e sono abbstanza convinto che sia la stessa roba che ci sia sulla pelle dalla fabbrica, e' uguale.

    Il prezzo non e' assolutamente eccessivo, quindi m'e' proprio sembrato il caso di provarlo, e la soddisfazione e' stata molta, tanto che l'ho preso sia del beige della Z, che della 320, in blu audi, e nero per volanti e pomelli.

    Per fare qualche esempio, difetti tipo questi:

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Si riescono sicuramente a correggere alla perfezione.

    Gia' un caso come questo invece:

    [​IMG]

    La parte a destra torna sicuramente nuova, ma il buco vicino alla cucitura si puo' magari riempire, ma non rendere invisibile.

    Questo e' proprio un buchino del genere che ho riempito sulla E36, avessi avuto un po' di pazienza in piu', con un'altra mano penso sarebbe venuto ancora meglio.

    [​IMG]

    Mentre questa era una crepa che non aveva piu' il colore in mezzo, mi pare sia venuta molto bene:

    [​IMG]

    Non ho foto adeguate, ma una 320 cabrio con interni blu che vidi tempo fa aveva i sedili cosi' DEVASTATI che si potevano solo buttar via, c'e' un limite a tutto!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2011
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Vin, io ce l'avevo la tua mela? Non ricordo.

    Così ti mando quelle foto.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, ma te l'ho comunque rimandata ora.

    grazie
     
  17. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    nulla da ridire su i tuoi risultati,mi hai convinto,penso proprio che che seguiro' il tuo consiglio e ne prendero uno nero cosi' faccio volante e sedili.Grazie Vinz
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Domani provo a verniciare i cerchietti in ferro!

    Ho fatto questa "simulazione"

    [​IMG]

    Vi aggiornerò! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    vin, domani ti mando le foto va.

    meglio che mi sbrighi perchè tu sei pericoloso!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Hai perso troppo teeempoooo!!! hahahahah

    No scherzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, tanto le monto a dicembre, ma se me le mandi...

    Questi intanto sono un "esercizio di stile" :lol::lol::lol::lol:

    Intanto vediamo se in una domenica in orario indecente riesco ad avere qualche parere utile, io sono un pò indeciso, e mi sono fermato sia per decidere che per far asciugare la vernice!

    Parto dall'inizio, ritirati i cerchiacci usati li ho puliti a fondo, con sgrassatori vari, Fulcron, prodotto per l'idropulitrice, getto d'acqua, spugna, paglietta d'acciaio, e ho levato lo sporco.

    Pooooi, avevano dei punti di ruggine soprattutto all'interno dove sono saldati canale e centro, oltre a grattarli con la 220 ho dato del convertitore ruggine della Saratoga che dovrebbe proteggerli a lungo.

    Poi ho carteggiato TUTTO con 220 e poi 800.

    ho dato una mano di fondo sul canale, e siamo arrivati a questo:

    [​IMG]

    Poi del nero opaco sul retro:

    [​IMG]

    Poi, anche se il beige del fondo per un attimo mi aveva intrigato assai :mrgreen: , ho dato il nero lucido per il centro:

    [​IMG]

    Ho poi incartato il centro per dare il grigio diamantato sul canale:

    [​IMG]

    E... purtroppo, siccome sono pirla, non ho tenuto presente che con queste temperature la vernice impiega moooolto di più ad asciugarsi, quindi nonostante abbia atteso 1h, lo scotch ha aderito troppo sulla vernice fresca, e devo rifarlo!

    Ma questo sarebbe stato il risultato:

    [​IMG]

    Questo è il diamantato da vicino:

    [​IMG]

    Poi ho provato a farne uno tutto grigio, viene bene ma si sicuro in bicolore è più particolare, non so...

    [​IMG]

    Anche se devo dire che col bianco opaco del fondo (altro fondo dopo aver finito quello beige), non mi dispiacerebbe affatto:

    [​IMG]

    Giudicate un pò voi, sempre tenendo presente che stiamo parlando di 4 semplici cerchietti da 15" per le termiche.
     

Condividi questa Pagina