La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Le cinghie sono entrambe in ottime condizioni, sarebbe uno spreco sostituirle, la cosa che mi ha lasciato perplesso è che questa di cui è saltato il tenditore non viene via senza togliere l'altra, o almeno così sembra. Magari invece se le facessi fare chissà quale giro verrebbe via, ma non ci vedevo un granchè, era sera. Ma alla fine è meglio lasciarla lì, devo solo prendere il rullo e rimettere tutto al suo posto; solo che oggi non sono neanche riuscito a contattare il ricambista, sono rientrato 2 ore fa da 900km con la 318 di mio padre verso la Liguria, non ha smesso di piovere un attimo!!

    Il fatto che sia semplice non lo metto in dubbio, se non fosse però che non solleverò l'auto sul ponte e dovrò fare il lavoro davanti casa, infilati lì sotto diventa tutto più difficile!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2011
  2. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    Si devi togliere prima la piccola del clima e poi l'altra.certo un bel ponte farebbe comodo anche a me,ma tanto ho fatto l'abitudine a strisciar sotto,fin quando e hobby ci puo' stare.

    Comunque per mettere il tenditore devi togliere prima la cinghia da sopra un puleggia alltrimenti non entra
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Caro Maurizio, che burdell!!!

    Riassunto:

    Ore 10 vado dal ricambista ad ordinare il pezzo (mi dice che ce l'ha per le 14:30, fantastico)

    15:30 vado a prendere il ricambio, non è arrivato, ma per fortuna mi manda in un altro magazzino e lo prendo.

    Dalle 16 alle 18:

    Monto il nuovo rullo... apparentemente uguale, e invece no!

    Accendo il motore, rullo inchiodato, neanche il tempo di spegnerlo fonde mezzo rullo e salta via portandosi dietro anche un pezzetto di metallo del tenditore (penso non vitale).

    Praticamente mi ha ingannato perchè diametro e spessore sono identici, mentre all'interno il cuscinetto in metallo ha diametro 17mm, il nuovo è maggiore, quindi questa sorta di campana scende troppo e va a toccare sul supporto, bloccandolo.

    Panico!!! Non ho trovato una soluzione, il ricambista aveva già chiuso.

    Ora ho levato tutte le cinghie, domattina provo a mettere una cinghia d'emergenza solo sulla pompa acqua e vado dal meccanico perchè ne ho le bballe piene!

    Comunque avevi ragione, a parte l'aver dovuto togliere l'altra cinghia che è un bel scassamentos, non era difficilissimo, se non avessi sbagliato pezzo sarebbe già a posto (maremmamaiala).

    Non riesco ancora a capire come posso aver sbagliato, i rulli su quella cinghia sono due e l'altro ha tutt'altra forma(e non è sicuramente quello che mi hanno dato):

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2011
  4. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    non'è che puoi fare un bel reportage su come cambiare le cinghie ?:mrgreen:
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    L'avrei fatta con piacere ma qui si tratta di ua riparazione urgente, non ho proprio il tempo di fare delle foto. Su youtube peró ci sono un pò di video interessanti.
     
  6. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    cavolo Vinz sei un po sfigato.Pero' al tuo posto non demorderei,sei arrivato quasi alla fine,e comunque il nuovo rullo lo devi comprare.Per provare senza far danni,una volta rimontato il tutto,puoi far far girare a mano una ruota posteriore con la 5A inserita,alzandola sul crick,in modo tale che il motore gira e contolli lo scorrimento della cinghia,un po come si fa per le cinghie di distribuzione.Certo,ti devi trovare nu uaglione (ragazzo) per lo sporco lavoro della ruota.

    Poi prendi il ricambio che ti hanno rifilato e glielo tiri dietro,e magari scarichi anche un po le balle
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No il ricambio non posso riportarglielo, prima di tutto perche' avendo visto la stessa foto su realoem gli ho detto io che era quello, e poi l'ho mezzo fuso, e' da buttare, ma per fortuna erano solo 16,90 euro.

    L'ho portata stamattina dal mecca cosi' faccio altri lavoretti che rimandavo da tempo (olio cambio, diff, e una perdita del tubo del servosterzo)

    Ho chiesto poi al mecca di controllare l'elettroventola che non e' partita.

    Mi dice che e' possibile che non girando la pompa dell'acqua il sensore non l'abbia attivata, ma intanto qualche sensore al quadro l'ha detto che stavo per fondere! (per fortuna).

    Quindi chiederei agli espertissimi, quanti sensori ci sono??? La cosa e' possibile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2011
  8. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    ma non hai il ventolone che gira sempre,o hai anche l'elettroventola?

    la mia ha solo il ventolone(m50)
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sicuro di non avere anche quella elettrica? sulla mia c'e', davanti al radiatore, si vede dalla calandra. Stesso motore.
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Avrei bisogno di un'altra info/parere:

    Nello smontare tutto l'ambaradan ho notato che la vaschetta del radiatore e' un po' dilatata al centro,non credo che in condizione normale sia piu' gonfia al centro.

    Siccome proprio di recente a mio padre e' esplosa...

    Che s'ha da fa'? Non e' che il tappo (che e' apparentemente come nuovo, anche perche' l'ex proprietario ha sostituito il radiatore) non sfiata quando dovrebbe? Perche' una scaldata l'ha avuta, ma non so dire se prima era gia' cosi'.
     
  11. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    No no c'è,ho controllato anche su bmwfan con l'anno di costruzione e non porta niente,non c'è neanche il cablaggio davanti al radiatore.Sei sicuro che non sia la ventola del radiatore del clima? se fosse cosi dovresti averne 2allora +il ventolone.O forse all'inizio non le montavano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2011
  12. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    Non è normale il gonfiore, forse pechè si sta marcendo,ma non perde?.

    Per il tappo non credo sia lui,non ha sfiati ma deve solo chiudere ermeticamente,per lo sfiato del circuito c è il tappino accanto
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    no, il tappo accanto serve solo per lo spurgo del circuito. E' il tappo ad essere tarato per aprirsi quando la pressione supera un valore predeterminato!
     
  14. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    Hai ragione, mi sono espresso male,il tappino serve per lo spurgo d' aria del circuito,ma sul tappo,a dir il vero, non ho mai notato niente,anzi ricordo una volta in cui mi stava andando in ebollizione,causa mancanza antigelo,ho tolto il tappo ed e schizzato tutto il vapore fuori a pressione
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il radiatore è seminuovo, come il tappo.

    E' tarato per sfiatare ad una certa pressione, probabilmente non funge come dovrebbe, altrimenti perchè spancerebbe la vaschetta?

    La ventola sarà anche del clima, ma non è che serve solo al clima, o si?? Non saprei..
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    La ventola del clima si attiva solo accendendo il clima, che poi girando freddi anche il radiatore è una funzione indiretta, anche perché le auto senza clima funzionano bene lo stesso.
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quindi, per chiarezza, sta ventola elettrica si accende SOLO se c'è il clima acceso?

    Se la macchina arriva in ebollizione non c'è nulla che attiva l'elettroventola?
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    L'elettroventola parte col termostato (6L), la ventola del clima parte col clima.

    Mentre nei 4L il ventolone è diretto, sempre acceso.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ah..

    Allora non ci ho capito niente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci sono due ventole elettriche? Una solo per il clima e un'altra del motore?

    Non che abbia guardato attentamente, ma ho visto oltre a quella meccanica solo una messa davanti al radiatore del clima.

    Ci dovrebbe essere un'altra di fronte a quella meccanica?

    Dal lato interno mi pare sia cosi':

    [​IMG]

    Ventola meccanica e davanti direttamente la massa radiante.

    Dalla mascherina invece vedo la ventola piu' esterna che sara' dunque del clima.

    Ci dovrebbe essere allora un'altra ventola in mezzo ai due radiatori?
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    scusa, errore mio, mentre scrivevo quidavo/starnutivo/mi soffiavo il naso. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quella del 6L ha il viscostatico, gira sempre ma quando è caldo gira di più.
     

Condividi questa Pagina