La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In quello postato da Bocetto è metallo, quest'ultimo invece abs. In metallo non la voglio, l'ho avuta e non dura niente la vernice.

    La lama oltre ad essere un pò più bassa è più sporgente, è quello il vero problema.

    Meglio rompere solo la lama e al massimo la levi e giri senza, che scassare tutto il para.

    Segnalo che ho risolto il problema dell'illuminazione quadro, anzi segnalo soprattutto che il problema era solo l'autoricambista supercazzaro, perchè le W3W le vendono anche al Carrefour, e in quantità, c'erano sia Philips che Cartec. Poteva limitarsi a dire che LUI non le aveva, senza sparare le solite cazzate! :lol:
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Questo non è propriamente un lavoretto da weekend perchè lo farò in una settimana (di ferie che finalmente prendo)

    Ho appena ordinato le gommazze, Nankang NS2, già collaudate sulla Z4

    Sentite che programmino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sabato parto, destination Calabria!

    Carico i 4 bbs in macchina, con tanto di baule su tetto

    Le gomme verranno consegnate a casa dei miei in Calabria

    Arrivo, lunedì se tutto va liscio le gomme ci sono, le porto dal gommista e le monto (mi costa anche meno lì)

    monto i cerchiacci 17" e cedo i 15" attuali a mio papone, inclusa ruota di scorta.

    Prendo la sua di scorta e un'altra la diamo a mio fratello che sulla E90 non ce l'ha :confused:

    E mi riporto su due gommacce di mio padre su cerchi in ferro da far fumare a dovere :lol::lol:

    Purtroppo non mi riesce prendere il paraurti M, altrimenti andrei anche dal carrozziere di fiducia e finirei il progettino estetico, ma.. troppe spese purtroppo :sad:

    Oddio se non mi chiede tanto intanto faccio le minigonne e il posteriore, e poi l'anteriore lo farò a bologna dal carrozziere sanguisuga :rolleyes:
     
  3. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Estate del 2006! Vacanza in Sila con la Uno... foro e porto la gomma dal carrozziere a Camigliatello.

    Qui a Lecce le forature costano dagli 8 ai 10 euro.

    Sapete quanto ho pagato una foratura lì?

    2,00 €!!!!!!!

    E me l'ha fatta anche subito!!!!
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    con la uno, se invece bucavi il bm come minimo te ne chiedevano 5!
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    vabbè ma 2 euro... manco con la bicicletta paghi così poco!

    vero che tra la gomma della Uno e quella della bici cambia poco anche se avevo i cerchi in lega e le ruote larghe: udite udite ben 155 :lol:
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    hahah, blo, allora, portata la biancona sotto i ferri?
     
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    No patone, ho pensato al rinnovo del bar (ora si che potete chiamarmi gelataio a tutti gli effetti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e la macchina l'ho proprio trascurata (tra l'altro sto uscendo già con lo scooter).

    Pensa che avevo ordinato dei led color ambra per farmi il pak luci ai piedi fatto in casa e ancora non ho fatto niente di niente
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Eccomiii :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    montato tutto l'ambaradannn! Domani con calma vado nel dettaglio, per ora vi delizio con questa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Gran macchina ragazzi, ho percorso quasi 3000km con gusto.

    E soprattutto W il metano!! Peccato che ci sono pochi distributori in autostrada ma ho comunque speso pochissimo per il viaggio!
     
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    azzarola 3.000 km ne hai fatta di strada! :biggrin:

    belli i cerchi , a vederli in quella foto mi sembrano a canale rovesciato :-k , o dico una c.xxata ?
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Complimenti, per i cerchi e per il viaggio!
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non sono propriamente dei canale rovesciato ma hanno qualche pollice di canale in sporgenza, qui si vede meglio

    [​IMG]

    Ci ho montato le ormai stracollaudate (zulla Z4) Nankang Ultra Sport NS2, non le ho messe ancora sotto torchio ma nel viaggio si sono comportate benissimo, nonostante gli acquazzoni che ho incontrato.

    Unica sfiga è che nel montarle il gommista mi ha piegato le lamiere sollevando l'auto dal punto sbagliato, il bello è che non me ne ero neanche accorto, l'ho scoperto sollevando l'auto al lavaggio, perchè si, finalmente sono riuscito a trovare un lavaggio dove lavano il fondo!!! Ora luccica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E ci ho passato anche la grafite che almeno isola un pò i metalli dal sale che becchiamo d'inverno in strada.

    Già che c'ero avrei voluto verniciare la parte bassa in tinta, ma dalle mie parti i carrozzieri sono leeeenti, voleva l'auto per 4 giorni!

    Come altri lavoretti.. ho..

    -Montato il finalino doppio visto che il singolo l'ho perso per strada :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , eh si, l'acciaio liquido mi sa che col calore cede!! Questo l'ho saldato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    -Rinfrescato i paracolpi ant e post col rinnova fascioni Arexons, ora sono nerissimi, peccato non vada bene per i laterali, sono troppo lisci e non viene benissimo.

    -Sostituito il portatarga posteriore ed eliminato l'anteriore fissando la targa direttamente al paraurti.

    Dimenticavo..

    Informazioncina, a che pressione andrebbero tenute le 235/40 ?

    Non ho l'indicazione sulla targhetta nè l'aveva il gommista sulla sua tabella.

    Le ho gonfiate a 2.7 dietro perchè era stracarica, e anche così sembravano un pò giù.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2011
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Ci stai con la pressione da carica.

    Magari erano giu perché non hanno la spalla rinforzata.

    Le mie son talmente dure che sembrano RFT
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ecco il servizietto al finalino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Bellissimo, sembra il mio supersprint
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si dai esteticamente ho fatto un buon lavoro. Ne sono anche molto orgoglioso perche' e' stata la mia prima saldatura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Pero' purtroppo scarica solo nel tubo di sinistra perche' il finalino era uno sdoppiamento bello lungo e non ci stava, l'ho dovuto accorciare fino a rimuovere completamente il punto di unione, inoltre il tubo di scarico originale non e' centrato rispetto al buco dell'estrattore, quindi inevitabilmente ho dovuto posizionare il finalino piu' a destra e ho dovuto saldare solo il tubo di sinistra diretto al silenziatore, il destro sta su solo per bellezza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Neanche a me che è un supersprint fatto apposta per sta macchina sta ben centrato nel buco dell'estrattore :evil:
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragazzi ho le pastiglie alla frutta, tra l'altro mi sembrano particolarmente "polverose", non so se e' la pastiglia molto morbida o cosa, mi sono accorto che frenando bruscamente si vede proprio la scia di polvere freni!

    Tra l'altro non faccio in tempo a pulire i cerchi che si sono gia' anneriti. Non so che pastiglie sono ma evidentemente sono molto morbide, in compenso la frenata e' normale direi.

    Cosi' ad occhio non saprei dire se e' il caso di sostituire i dischi, un po' turbato anche dal fatto che anni fa sostituii i dischi della 206 con dei brembo (base) convinto di migliorare e invece sono solo stati soldi buttati, pero' li' c'era gia' un bello scalino sui vecchi, mentre sulla 320 il consumo mi pare ancora passabile. Poi faccio qualche foto dettagliata cosi' mi date un parere anche voi.

    Intanto, che pastiglie prendere? Dove prenderle? E a che costo?

    Sottolineo che anche i posteriori sono finiti, e nello smontaggio vorrei anche verificare l'usura del freno di stazionamento che se non sbaglio su questa macchina e' un piccolo tamburo dietro ai dischi posteriori, cccciusto? Frena poco, devo tirare fortizzzzimo la leva per bloccarla sul serio.

    Su ebay ci sono proposte del genere, mi sembra ottima:

    http://cgi.ebay.it/REAR-Brembo-Brake-Pads-BMW-3-Coupe-E36-320-i-03-92-TO-/330501028541?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item4cf3657abd
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2011
  18. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ci sono delle ganasce dentro i dischi posteriori. se non ti tiene il freno di stazionamento sicuramente è perchè le ganasce si sono "cotte". difficilmente le consumi, a meno che ci dai di brutto con il freno a mano,ma nn credo...
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io temo sia una caratteristica bmw, anche sulla Z4 se tiro la leva normalmente mi accorgo spesso che basta un piccolo dislivello per far muovere l'auto, bisogna sempre tirare con forza uno scatto piu' del dovuto per bloccarla.
     
  20. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    su questo hai ragione,nn ha una forte presa ma vedi che influiscono molto anche le ganasce
     

Condividi questa Pagina