La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Prendi un estrattore, costerà 10 neuri...
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e dove lo aggancio l'estrattore?
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ce l'ho faaaatttaaaaa!!

    Il pezzo infame di ieri sera è venuto via dopo un altro pò di "pressioni" e dopo aver passato la notte inzuppato nel WD40.

    Poi si è presentato un altro intoppo sul gommozzo posteriore, non si staccava dal perno del braccio, ma con il mio superestrattore selfmade ce l'ho fatta (a lavoro finito ho scoperto che il mio vicino aveva un set di estrattori a disposizione....)

    [​IMG]

    Anche questo gommino in foto è rovinato, ancora di più dopo le tribolazioni per levarlo, la gomma è crepata ed ha troppo movimento. Non mi sono azzardato a levarlo dal blocco perchè non sono sicuro di riuscire a reinfilare il nuovo, quindi lascerò fare al meccanico.

    Questo invece è il bastardello di ieri, a cui alla fine ho anche tagliato il bullone perchè avevo rovinato la filettatura e non riuscivo più a svitarlo perchè girava a vuoto e non riuscivo a bloccare il perno!

    [​IMG]

    Inoltre ho completato il trattamento pelle, ho immortalato qualche dettaglio che vi può dare un'idea.

    Questo è il punto spalliera sx guidatore, quello che ovviamente si consuma di più, era usurato e con un graffio, si intravede ancora un buchino, avrei dovuto con pazienza riempirlo meglio.

    [​IMG]

    Qui potete vedere delle grinze trattate, riempite senza esagerare, anche perchè penso che se si esagera verrebbe via facilmente.

    [​IMG]

    E queste quelle peggiori, è il sedile passeggero, sulla seduta ha queste crepe, non aperte ma se non si interviene col tempo si strapperebbe. Su queste avrei dovuto dargliene molto di più, e in più mani, ma mi accontento così.

    [​IMG]

    Qui un altro pò di grinze trattate:

    [​IMG]

    In conclusione, il prodotto è valido, ho dei dubbi sulla durata onestamente, perchè si tratta di un vero e proprio ricoloramento, si crea uno strato gommoso che asciuga subito, ma è sempre uno strato che tramite sfregamento prima o poi si consumerà credo.

    Il colore non è identico e immagino capiate anche voi che sarebbe impossibile visto che la pelle ha 16 anni, e tra sole e usura il colore cambia, ma additivandolo un pò (additivo in dotazione) ho raggiunto una buona uniformità.

    Come notate in alcune foto, a lavoro finito la pelle è lucida, c'è una boccettina col "glossy" da passare per ultima, altrimenti resterebbe opaco. Prima di passare il glossy ero un pò preoccupato perchè si vedeva la differenza, ma il passaggio finale uniforma molto. Insomma sono soddisfatto dai! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2011
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    =D>
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Questa è per Tony che me l'aveva chiesta, scusa il ritardo ma come puoi intuire sono stato un pelino indaffarato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Come gli originali hanno un cilindro in metallo anche internamente, affogato nella gomma, mentre il Powerfex mi pare siano interamente in poliuretano.

    Al contrario degli originali invece, sono pieni, gli originali hanno solo due punti di fissaggio tra cilindro esterno e cilindro interno, è già solo nello smontaggio li ho mezzi fracassati.

    Ora, non so se questi possano essere troppo rigidi, però sono sicuramente una via di mezzo tra originali e Powerflex (sempre che i Powerflex siano effettivamente più rigidi di questi, che vi assicuro sono proprio tosti).

    Un parere concreto posso darvelo una volta montati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    i powerflex sono in teflon, direi che questi a confronto sono di burro!

    anche quelli che ho messo io sono pieni
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    sicuro siano in teflon?

    Tanto vale che gli metti una boccola completamente in metallo allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    aspe, controllo e ti dico.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ed eccoci all'aiutino del giorno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ieri m'ero dimenticato di resettare l'indicatore del service, ci ho provato un attimo fa.

    Come da istruzioni ho messo a massa il pin 7, ma non è successo nulla.

    Per l'esattezza, ho:

    Collegato il pin7 su un bullone del duomo a quadro spento.

    Poi ho acceso il quadro in posII per 4 secondi, ho spento, e ho scollegato.

    Rimesso il coperchio sulla presa, riaccendo il quadro e niente, tutto come prima.

    Cosa sto sbagliando?
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    "Poliuretano composito"

    Fonte Powerflex.co.uk
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mi hai battuto sul tempo.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La riporto su quest'altra pagina

    Aiutate mi a capire dove sbaglio pliiis
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    bo, devo farlo anche io, hai visto bene nei vademecum?
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW

    Prima accendi il quadro, poi metti a massa il pin 7 per quattro secondi. Poi stacchi la massa e spegni il quadro. Quando riaccendi è fatto!

    P.S.: io non l'ho fatto mai ma così dice di fare
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ho provato anche così, ho seguito alla lettera la guida.

    E' lo spinotto 15 pin.
     
  16. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  17. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    Quando li monto i cerchi? Sono davvero belli...
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Credimi non vedo l'ora, ma in questo periodo ho troppe spese per sprecare soldi in gomme che attualmente non mi servono (ho le 15" ancora nuove)

    Poi mi sembra anche doveroso dare priorita' alle gomme della moto (che sono realmente alla tela), nella speranza che a marzo si stabilizzi il tempo.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Una curiosita'

    Per levarli dall' "occhiello" si usera' sicuramente l'estrattore, e fin li'...

    Ma per montare i nuovi?

    Se stanno cosi' ben ancorati sono proprio infilati a pressione credo? Che si infilano a colpi di mazzetta? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    no, a mano vanno.

    io li ho infilati e sfilati a mano.

    per infilarli procurati, se riesci, il gel che si usa per le ecografie, scivola che è una bellezza e si asciuga subito.

    io ho fatto così.
     

Condividi questa Pagina