La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Per la gioia di grandi e piccini, ho confermato l'acquisto dei BBS :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Domenica dovrei averli
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma quale gioia! Sai l'invidia! :mrgreen:

    =D>
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Beh non ho detto che li monto, intanto li prendo, poi li appoggio sull'auto e non dovessero piacermi li cedo con piacere a qualcuno del forum se interessato.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah, ho fatto un'altra cosa domenica che volevo consigliarvi.

    Tutte le guarnizioni e parti in plastica piu' soggette ad usura le ho lucidate con lo spray al silicone.

    Tornano NERE da sembrare nuove e riprendono elasticita', evitando screpolature.

    Da fare direi 2 volte l'anno per preservare tutte le parti.

    Il bordo tutto attorno ai vetri ora sembra appena montato, ad auto pulita fa un bell'effetto "appena uscita di fabbrica" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie, ottimo consiglio e rep+ se posso!
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    BMW ha cambiato almeno 6 pellami dalla e36 ad oggi, e a seconda del modello ce ne sono ancora di più...
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Siori, dell'olio del differenziale che si dice?

    Penso che in 170.000km e passa, come sul 99,9% delle auto non sia stato mai sostituito ne' del differenziale ne' del cambio.

    Io non avverto nessun rumore particolare e nessun problema(a parte l'innesto della prima e della retro piuttosto duri), ma magari sarebbe pure ora di dargli una rinfrescata.

    Ho letto su Bimmerdiy come si fa, e' abbastanza semplice, mi resta solo da verificare che olio serve e capire se sono in grado di pompare l'olio con cio' che ho a disposizione.

    Voi lo sostituite ogni tanto?
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    hai letto il pm?

    io le ho direttamente comprate nuove.

    ricordati la mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    appena cambiati entrambi. quello del diff lo cambiai 5000 km fa.

    ora devo rifare quello dei freni, dopo due anni di inutillizzo sarà diventato acqua.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si che l'ho letto il pm, intanto li prendo, poi decido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E dunquemente...

    Pare abbiamo trovato il problema della vibrazione in frenata (e non)

    Avevo escluso correttamente i dischi freno che potrebbero anche essere ovalizzati a questo punto, ma l'origine del problema non era quello bensì il giunto guida ruota inferiore sinistro, il pezzo 19.

    [​IMG]

    Sempre grazie al mitico Realoem ho trovato dunque il pezzo, e chiedo a voi più esperti se mi basta prendere il ricambio 19, o anche il n°8 (che sarebbe un dado).

    Mi pare, visto che non ci sono altri pezzi, che il 19 sia tutto il gruppo vite con cuscinetto in gomma da infilare nella boccola.

    Praticamente la cuffia è rotta (se cuffia si pò chiamare) e la vite è abbastanza lenta, lascia dunque molto gioco alla sospensione, e la ruota va un pò dove gli pare.

    Provvederò subito anche perchè il meccanico mi ha detto di aver riparato un'auto a cui si è proprio staccato questo pezzo, magari non è una rottura imminente ma può succedere (specie se guido a cazzdican).

    Abbiamo dato un'occhiata con auto sul ponte anche alla possibile origine della perdita d'olio, anche se mi sembrava fosse olio motore, parrebbe arrivare da un tubo che va dalla vaschetta dell'idroguida alla pompa, e mi sa che è molto probabile visto che di olio motore non ne consuma, mentre la vaschetta idroguida tempo fa era semivuota.

    Il resto dei gommini che sostengono i bracci sono ancora decenti, certo una sostituzione con dei gommini seri (powerflex o similari) sarebbe veramente utile, considerato quanto gioco hanno sti affari, idem sulla Z4, è vizio BMW!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Infatti hai dedotto bene, s'e' schiantato perche' ha perso la ruota!! :lol:

    Tra l'altro coincidenza l'ha rotto circa un mese fa un mio amico pero' a causa di un colpo su un marciapiedi, scivolando sul ghiaccio.

    Infatti le gocce d'olio che trovo a terra non sono affatto rosse, quindi o hanno messo nel serbatoio olio ad minchiam, altrimenti O era miscelato con quello che gia' aveva tutt'attorno il motore dalla perdita superiore, O proprio non saprei.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Chiedo qui senza aprire discussioni a iosa..

    Mi piacerebbe piu' in la' verniciare tutta la parte inferiore in tinta, che come saprete attualmente e' favolosamente grigio topo.

    Penso un lavoro che avranno fatto in molti, vorrei una cifra di riferimento perche' qui in zona Bologna i carrozzieri spesso esagerano. Nella mia terra d'origine (calabria) ho fatto fare diversi lavoretti del genere tutti a cifre molto contenute, ma qui mi sa che non me la caverei con poco.

    In realta' non ho pensato concretamente a fare il lavoro fin'ora perche' prima vorrei prendere il paraurti anteriore M, quindi verniciare quello assieme alle minigonne e al posteriore, che non sostituirei.

    All'incirca quanto chiedono dalle vostre parti per un lavoro del genere?

    Mi passa per la mente ogni tanto anche di farlo in casa, ho l'attrezzatura necessaria e sono anche discretamente capace a verniciare a spruzzo, pero' non vorrei fare una porcata e sprecare solo vernice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Forse azzarderei un nero opaco cosi' com'e' solo per coprire quell'odioso grigio, ma siccome l'obiettivo e' farla in tinta penso sia meglio aspettare.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho trovato questo set da ebay teteschia a 110euro circa spedito

    [​IMG]

    Che dite?

    Pensavo visto che e' tutto usurato che magari sarebbe meglio mettere tutto nuovo considerato il prezzo molto accessibile.

    Meglio ricambi nuovi anche se non top qualita', piuttosto che lasciare tutto vecchio e cambiare solo un giunto, penso.
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi giri qualche link per favore, vorrei acquistarli adesso per averli prima possibile.

    Con i supporti completi, che in effetti rendono il lavoro molto piu' semplice, ho trovato il set a circa 150euro, sulla qualita' dalla foto non saprei proprio cosa dire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E anche questo sabato è stato abbastanza produttivo.

    Ho lavato le due bestiole e ho dedicato anche una bella lucidazio alla E36, polish sul baule che aveva un pò di graffietti (tipo unghiate di gatto) e un'incerata al cofano, per la prima volta invece di fare tutto a mano ho usato il platorello di lana sul trapano, e devo dire che funziona proprio bene.

    Poi ho dato un'occhiata al sistema di immissione del metano perchè proprio non avevo capito come funzionava. La sezione del condotto di aspirazione è notevolmente ridotta, oltre che sull'airbox, anche con un collare che è inserito subito dopo il debimetro, che fa da diffusore del gas con una serie di fori tutto attorno, eccolo:

    [​IMG]

    E poi fissato con un blocco di alluminio al debimetro c'è una valvola che mi ha lasciato un pò perplesso, è totalmente passiva ma non si muove molto bene, intanto ho lubrificato la cerniera ma non ne ho capito molto il senso, forse serve ad evitare reflussi di gas.

    [​IMG]

    Con tutte queste strozzature è chiaro che anche a benzina non può andare a piena potenza.

    E poi... non ho resistito.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Una chicca che ho sempre realizzato su quasi tutte le mie auto, le pinze dorate!

    Per ora solo le anteriori, anche perchè con i cerchi attuali non hanno molto senso, ma i prossimi BBS lasceranno intravedere parecchio.

    [​IMG]

    E dulcis in fundo ho spruzzato la schiuma disinfettante (più che altro profumante secondo me) dentro i condotti dell'aria, ora è freschissima :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Aggiungo che posso quasi confermare la perdita d'olio provenga dall'idroguida e non dal motore, perchè l'olio motore è sempre lì, mentre nella vaschetta dell'idroguida è calato di nuovo, quindi.. E poi era abbastanza chiaro in quanto il manicotto che unisce vaschetta e pompa era molto unto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e sennò m'annoio :lol:
     

Condividi questa Pagina