La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    :lol: meno male che hai specificato! :lol:
     
  2. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:>:>>:>
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    LA SVOLTA!

    Finalmente ho ripreso un'idropulitrice, prima ne avevo una un pò cazzabbubbola della Black&Decker da 100bar dichiarati che non pompava una cippa.. e l'ho regalata a mio padre (che non la userà mai se non per pulire i pavimenti esterni).

    Sabato ho fatto un giretto da LeroyMerlin e ne ho trovata una discreta.. Mi ero fermato un'attimo su una ad acqua calda, ma 540€ mi sono sembrati una cifra un tantino eccessiva, allora ho preso una da 135bar, ho preso il detergente per motori.. e viaaaaa!

    Ora finalmente si vede il colore del metallo sul fondo del motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A questo punto penso si riesca a capire qualcosa di più sulle perdite.. movvediamo.

    Ho dato anche una bella scrostata ai parafango e il più possibile (considerando che l'ho solo potuta alzare un pò col crick) al resto del fondo.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E dopo il lavaggio ancora non s'e' visto gocciolare nulla.

    Mi sta venendo il dubbio che non perda dalla coppa dell'olio ma magari dalla guarnizione centrale, non penso che per 2 mesi ha continuato a gocciolare quello che si era accumulato sulle pareti esterne del motore dalla perdita del coperchio, mi pare eccessivo!

    MMMMahhh...
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tutti i giorni, e svuoto bombole di metano in tempi record :lol:

    Fin ora ci ho fatti circa 3000km!

    Ora la sto anche parcheggiando al contrario per vedere se lascia qualche goccia d'olio a terra, ma non c'e' nulla, in piu' la coppa che prima era unta e con sempre il goccino pronto a cadere, ora e' pulita.

    E' rimasto unto solo piu' in alto, dove non sono arrivato con la lancia pero', perche' sollevandola solo col crick non sono riuscito a fare granche'.
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    si, dovro' mettere un coperchio inferiore assorbente, per quei giorni li'!

    A parte tutto pero', io tengo d'occhio anche il livello d'olio, che a oggi e' ancora sul max, nessun rabbocco, quindi o veramente e' l'accumulo di tutto quello che trasudava dal coperchio superiore, o ne perde veramente poco (e chi se ne fotte).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2011
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    e come si usano sti prodotti?

    non vorrei dirlo, ma a occhi mi sembrano due sedili diversi quelli in foto.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    E il mio bat?
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Klassisch rot, al 99%
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Vielen Dank :wink:
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' una vernice gommosa che va stesa con una spugnetta sulla pelle. Asciuga rapidamente e non macchia.

    La vernice riempe le crepe e dà un velo di colore anche al resto, con 2 o 3 mani si riescono ad ottenere risultati sorprendenti.

    L'ho usato sul sedile blu di una TT e anche su quelli della E36 e della Z4 (avevo fatto un segno con una cerniera sui jeans), e ti posso confermare che il risultato è ottimo. Sulla E36 in particolare se avessi il colore giusto li avrei già ripristinati ottimamente, al momento si vede una leggera differenza di colore, ma almeno non ho più crepe.
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    A me stanno peggiorando dei buchi che ho... per quelli bandito diceva si potesse fare qualcosa...
     
  17. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    ai sedili naturalmente... :lol:
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    :lol:

    Prima li chiudi e meglio è, altrimenti è ovvio che continuano ad allargarsi.

    Oppure fai come l'ex proprietario della mia che usava una foderina abbastanza rigida sopra la seduta, faceva schifo ma il sedile s'è preservato alla grande!
     
  19. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    non mi ricordo chi lo postò ... ma c'è un prodotto simile a quello che colora che ricuce la pelle ovviamente solo piccoli buchi.. xò potrebbe esserti utile... devo cercarlo...
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Cari amici lavoratori del Weekend, oggi ho montato i sensori di parcheggio.

    Smontato il paraurti ho allargato i fori già presenti, dietro c'è del polistirolo e una barra in fibra di vetro, che ho forato per far passare i cavi

    [​IMG]

    i fori sul paraurti come dicevo ci sono già, bisogna solo aprire il rivestimento interno e forare il fascione:

    [​IMG]

    Per alimentare il sistema ho semplicemente preso positivo e massa dallo spinotto del faro destro, ho trovato il cavo che accende il faro della retro, cosiì inserendo la retro accendo anche i sensori:

    [​IMG]

    Ed ecco i sensori piazzati:

    [​IMG]

    Sono già attivi, ho dovuto sospendere i lavori perchè non c'era più luce e c'è ancora un bel pò di tempo da perdere per:

    -Passare il cavo del display in abitacolo, ancora devo decidere dove, davanti preferirei evitare ma va comunque messo in vista altrimenti non è funzionale al 100%, col solo cicalino (che dal baule non si sente) non si capisce quale dei sensori stia rilevando l'ostacolo.

    -Rimontare tutte le plastiche del baule, e tra l'altro con i megabomboloni il lavoro è decisamente più faticoso.

    Li ho già testati, impostati su livello basso altrimenti suonavano per qualsiasi cosa.

    Notare che ho "potato" il finalino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però sono stato un pò fesso perchè col miccetto che rimane non riesco a fissare il finalino cromato, dovrò saldarlo..
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina