La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Oggi spinto dalla bella giornata mi sa che mi metto a smontare i fari anteriori per pulirli, tra l'altro ho notato che c'è anche un'infiltrazione nel sinistro, quando piove si appanna.

    Volevo chiedervi una cosa..

    Ieri ho fatto 300km tra appennino e autostrade, a parte che non mi ero mai accorto usandola in pianura di quanto fosse spompata a metano in salita, tra i tornanti di montagna non è proprio a suo agio con 4 persone a bordo..

    Arrivati poi a Barberino, in coda per l'outlet, nelle salite mi sono accorto che la frizione strappava notevolmente dopo averla sollecitata un bel pò, soprattutto perchè a metano bisogna dare un pò più gas del normale per partire, in salita poi la cosa si accentua (sempre 4 persone a bordo).

    Insomma dopo un pò di partenze in salita ha cominciato a strappettare e poi nell'andatura a passo d'uomo sentivo un "tac tac tac tac".

    Ho l'impressione che non mi potrò fidare a lungo di questa frizione..

    Però ho letto riguardo altre bmw che anche con frizione in buono stato, quando questa viene sollecitata eccessivamente si riscontrano questi effetti.

    Sapete dirmi qualcosa in più? Non vorrei che poi in estate alla prima coda nel traffico mi lasci a piedi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    L'ex proprietario mi ha detto che lui non l'ha mai sostituita, quindi non penso neanche prima di lui, di conseguenza la signora frizione ha più di 170.000km, ma è anche vero che quella di mio padre ne ha 240.000. Solo che soprattutto a gas, sto 2.000 mi pare abbia bisogno di una bella dose di frizione per partire, mentre col 1.8i molli e va.

    Effettivamente prima di morire ne avrà da slittare ancora, resterò fiducioso.

    Ho finito poco fa di pulire i fari, installare lo xeno + lucina led, e di lavarla per bene esternamente.

    Ecco il risultato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Viscineviscine :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Quasi superflui dire che lo xeno è una figata assurda, ho messo delle 5000k, devo verificare più tardi l'assetto corretto dei fari e poi la resa effettiva, ma già belli puliti con quella luce figosa è una soddisfazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho dovuto fare un certo adattamento, prima di tutto perchè avevo già disponibili le H7 e quelle ho messo, anche se il faro è per H1, ma anche le H1 xeno non avrebbero avuto la stessa resa senza modificare il supporto della lampadina, è un pò difficile da spiegare comunque ho spostato la lampada in avanti, altrimenti restava quasi 1cm fuori dal bulbo.
     
  4. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    a me le h1 sono entrate comode comode... senza problemi... e ti dirò di più... l'assetto corretto dei fari a mio parere... è facile da fare basta assicurarsi che i fermi dove poi andrai ad avvitare le viti siano ben avvitati vicino al telaio...

    [​IMG]

    x intenderci quelli che stanno dietro questi cerchiati di rosso e dentro il quale inserisci le viti... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    mmm... Vedo piccole e inaspettate differenze:

    i miei hanno due viti in alto e due ai lati in basso, non 3 in alto.

    Lo spinotto dei motorini è diverso.

    E anche i coperchi, visti così, sembrano diversi, comunque sono uguali a quelli della 318i restyling di mio padre, anzi ho messo proprio i suoi che avevo già forato per lo xeno (che poi ha tolto).

    Le lampade xeno, H1 comprese, sono tutte in vetro con una basetta da fissare.

    La h1 alogena invece ha una base di più di un cm che fa da distanziatore, che ovviamente non emette luce.

    Se monti una Xeno normalmente su quel supporto lampada, un cm di vetro (e quindi di luce) resta fuori dal bulbo, il faro ha proprio un distanziatore in metallo che fa fuoriuscire quel pezzo che nell'alogena è solo una sorta di prolunga.

    Io ho lasciato i supporti dei fari all'incirca com'erano prima, più che altro puntando a centrare bene il faro esteticamente, poi userò il centraggio dell'altra auto che li ha regolati alla perfezione per "clonare" l'altezza, attualmente sono bassissimi e lo erano anche con le alogene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
  6. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    io i miei li ho settati come ti avevo detto in precedenza e non ho avuto problemi sono perfettamente centrati... poi i miei sono originali bosch... non so i tuoi ... quelli che vedi in foto sopra sono i miei ...
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ho dato un'altra occhiata per curiosità, direi dalle foto "realoem" che non ho i Bosch ma l'altro tipo, però non hanno comunque la terza vite al centro, c'è un accenno di staffa ma come mozzata (non successivamente ma di fabbrica), mentre l'auto ha comunque il foro per inserire il supporto.

    Riguardo gli altri lavori sono fermo con le guarnizioni del motore perchè incredibilmente non riesco a trovare nessuno che pulisca i motori, pare sia PROIBITO per una questione di normative antinquinamento.

    Il mio meccanico mi ha confermato che loro usano quantità mostruose di bombolette Wurth "pulitore freni"(oittimo prodotto) per sgrassare il motore in questi casi.
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    confermo il pulitore freni
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Allora ragazzi, al primo colpo avevo regolato i fari troppo bassi, poi troppo alti, ora sono su una via di mezzo, buona.

    Però ho notato che non si tratta di un lenticolare "puro", ovvero, davanti alla lente c'è il vetrino zigrinato che diffonde comunque la luce, quindi non si ottiene un fascio di luce pulito tagliato solo dal filtrino nel bulbo della lente, ma si ha inevitabilmente una diffrazione in tutto il faro, che mi da l'impressione di risultare fastidioso per le altre auto in strada.

    Ieri sera nessuno mi ha lampeggiato, ma a me pare che già al conducente di fronte arriva troppa luce all'altezza dello specchietto nonostante la linea di luce della lente sia correttamente bassa.

    Voi che ne dite?

    Io solitamente sfrutto l'escursione della regolazione elettrica per tenerli bassi quando c'è traffico per poi alzarli un pò quando non si vede effettivamente una cippa e non do fastidio a nessuno, ma in questo caso sospetto che anche a fari abbassati un pò diano fastidio lo stesso.
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    questo we mi sto dedicando alla nera...

    montaggio parasassi anteriori, cestelli fendinebbia, convogliatori aria freni, lavavetri riscaldati, tergicristalli, istallazione pedaliera carbonio, terzo stop, lavaggio, trattamento pelle

    ...ma anche un pò al garage.

    fissaggio staffe portabici/portatutto, fissaggio appendi asciugamani, fissaggio porta rotolo, ordine totale.
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    lavori effettuati da ven sera a dom sera:

    macchina

    montaggio cestelli fendinebbia, montaggio convogliatori aria freni, montaggio parasassi anteriori, lavaggio esterno, aspirazione moquette, trattamento pelle selleria, rimozione pannello fonoassorbente pianale sotto panca, montaggio pedali freno e frizio in ALU/CARB, lavaggio terzo stop, posizionamento 1 lavavetro, regolazione sportello guida, riposizionamento corretto bobine, lavaggio coperchio bobine, creazione 1 contatto mancante luce trezo stop.....

    garage

    istallazione portabici/tutto, istallazione mensola portaflaconi, istallazione appendi asciugamani, istallazione pannello multiforato portattrezzi, pulizia garage, sistemazione 2 garage.

    ora ho un pochino di tempo da dedicare a:

    montaggio guarnizioni porte, montaggio mollette poggiatesta posteriori, trattamento pelle volante e cambio.
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si, rimediati altri 4 leggermente rotti, ma duri e senza guarnizioni, dopo due prove di montaggio li ho frullati e ho deciso per i nuovi.

    se li vuoi te li passo.

    domani chiedo quanto li ho pagati. apparte che te sai quanto costano.
     
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    non ho ben capito: tu hai un fanale per h1 e hai montato h7?

    se sì, il problema che noti è dovuto all'errato posizionamento focale dell'arco di luce. Su un fanale h1 devi montare lampade h1.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si hai capito bene

    E se i vostri proiettano la luce bene senza luce "spuria" sopra del "taglio" allora si, hai ragione, ho avanzato troppo le lampadine.
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    anche se le sposti, è mooooooooooolto difficile che tu centri il fuoco della parabola: basta una difefrenza di 1mm per vedere sfrangiato il fascio luminoso. Secondo me devi procurarti lampade H1.
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    oggi ho cambiato il blocchetto avviamento e spostato l'accelleratore.

    nello spostare il cavo mi è caduta la testina e ho dovuto smontare mezzo motore per riprenderla.

    ho dovuto tirar via tutta l'aspirazione, il ricircolo vapori e ho dovuto spostare l'abs perdendo quasi 4 ore tra cerca smonta trova e rimonta.

    a fine serata casualmente trovo la testina di scorta che avevo.

    grrrrrrrr
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    :lol:

    Perchè spostato l'acceleratore?
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Se guardi il farfallone in aspirazione c'è il cavo attaccato ad una leva con due fori.

    Normalmente è attaccato dietro, se lo metti avanti avrai un pedale un Po più duro e a me è sembrato anche più diretto.

    L'apertura è la stessa, cambia solo la lunghezza della leva

    Lo chiamo volgarmente gas rapido.

    Sono diversi anni Ch lo uso così, il meccanico cambiando motore me l'ha rimesso dietro

    Il cavo sulla farfalla!
     

Condividi questa Pagina