Mi sa che avete capito male. Non ci sono sensori, non è possibile controllare la pressione delle gomme. Il sistema si basa sul numero di rotazione di una gomma sgonfia rispetto a una gonfia. Sul navigatore c'è tanto di filmato che spiega tutto. Tanto che quando hai riconfiato le gomme ed è tutto a posto va azzerata la tarature che impiega qualche centinaio di metri di giri delle ruote. Forse vi riferite a modelli precedenti, di sicuro non alla X3 (f25) ciao
Leggi meglio: Non è una cosa così impossibile visto che anche la mia attuale Citroen ha sensori sui cerchi che, cmq, impiegano anche loro qualche centinaio di metri per ritararsi ad ogni cambio di pneumatici. Sul manuale americano della F25 si accenna in due passaggi diversi alla presenza di sensori sui cerchi (si possono danneggiare al momento dell'applicazione del kit antiforatura BMW, il sistema che indica la bassa pressione ha bisogno di 4 gomme con sensori per funzionare correttamente).
Si, ho novità ( in ufficio abbiano fatto ponte e a casa non ho internet per mia scelta personale) Non ci sono problemi a montare cerchi replica in quanto la eventuale foratura viene rilevata tramite i sensori dell' ABS Va solo azzerato il sistema non appena il cambio viene effettuato cosi mi ha detto il capofficina
Boh, non so cosa credere...del forum USA tenderei a fidarmi, visto che chi parlava aveva già provato in prima persona. Non ci resta che provare (?), anche se francamente a questo punto penso che comprerò il kit dal concessionario così, in caso di problemi, se lo ciucciano al volo loro piuttosto che io stesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ok, anche se credo che eventualmente lo prenderò quando sarà stagione (settembre/ottobre)! Quella cifra è per lo stesso identico kit trovato su internet dal venditore tedesco?
Si.Quel sito tedesco lo seguo molto attentamente. Ho solo il dubbio che con le 205 la macchina abbia un rollio enorme. sarebbero meglio le gomme 225... I costi di consegna a Perugia sono di 99€
I 225 non sono memeno a libretto (da quello che mi ha letto un altro utente dalla sua carta di circolazione, almeno); queste sono le misure: 205/65 R17 96H M+S 245/55 R17 102V 245/50 R18 100W 245/45 R19 102V M+S Doppia Misura: 245/45 R19 98W 275/40 R19 101W 245/40 R20 99Y 275/35 R20 102Y
225 60 17 dovrebbero essere a libretto. E' la misura di serie su base ed eletta. Magari se hai modo dai un occhio alla brochure. Con i cerchi 304 viene riportata quella misura
Lo so, ho visto brochure e listini..però, se ci fai caso, è lo stesso venditore che, guarda caso, riporta proprio le 205. E le misure che ti ho riportato, mi sono state date proprio dall'utente "pastura" che le ha lette sulla sua F25...a meno di sviste, ma non credo, le 225-R17 non ci sono (almeno sulle futura?).
E' l'ennesima cosa strana di questa auto, un pò come l'indicatore tradizionale di consumo se non hai in navi professional o il battitacco BMW se non hai l'X line o gli interni in pelle(cosa c'entreranno gli interni in pelle con il battitacco, mah). Vediamo quando ci arriva... io ho preso la Futura. In ogni caso 205 o 225 vanno bene con la neve e i 304 sono i cerchi migliori dopo quelli da 19 come disegno (IMHO)
Concordo su tutto...io, intanto, qualche dubbio lo sto anche avendo. Delle 245-50-R18 (misura standard delle futura), Nokian WRg2 non Runflat, a 168€ cad. sono molto allettanti Cmq sia, attenderò anch'io la consegna, poi valuterò bene il da farsi.
Guarda questo link, pare esistano entrambi.Ma tu hai i cerchi da 18? Nel qual caso potresti anche risparmiarti il kit invernale. Io no perchè ho i 19 http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:Ou-FVCocgUoJ:www.bmw.ch/ch/it/owners/accessories/downloads/_shared/pdf/x3_F25_2010.pdf?download%3Dtrue+kit+ruote+invernali+x3+F25&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESgj6CQfLk_DuUGwpoV826uO9F3c4spD8egqxZpoLNLmarW_n7Fto17Fr528uaYuPfnjl768WJZrj6Tuyw0zsu1rEXImT00lBsnLrcPPKPspMboymEMl2bCaIFpnxSIZTdNj7hmE&sig=AHIEtbQPdEkE-aUI6oxAPoLfJQtmiLh1cA&pli=1
Buonasera ragazzi, Ho una curiosità/dubbio, dato che le opinioni sono tante... Attualmente estive sto montando cerchi da 19 differenziati Per l'inverno ho comprato 4 nuovi cerchi da 245/50 R18 tutti uguali Dovrei andare incontro a qualche rischio/problema(ripartitore di coppia etc)? Grazie per le delucidazioni :)
Sisi, è da libretto la misura Però era solo per sapere a vista meccanica se il ripartitore ne soffre di più o di meno da un passaggio "così differente"
Dai un'occhiata in questa discussione se ne parla: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/problemi-ripartitore-di-coppia-bmw-f25.313754/