Ipotetico rumore punterie: posso intervenire? | BMWpassion forum e blog

Ipotetico rumore punterie: posso intervenire?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da iceoair, 9 Marzo 2016.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Dunque.. qualcuno mi ha gia' seguito da tempo... un annetto fa o poco meno la mia vecchietta da 435000km ha iniziato a farmi un tac tac costante a motore molto caldo e d'estate, con piu accelleravo con piu sentivo il tac tac veloce. Lo sentivo a motore caldo ed in prossimita' di muri dove rimbalzava il suono. Inizialmente qualche meccanico senza nemmeno aprire il cofano mi ha parlato di catena allungata da rifare, poi altri meccanici che l'hanno ascoltata anche con stetoscopio dicono proviene dall'alto della testata, zona dietro, vicino parabrezza circa. Li non c'e' catena ma punterie. Si escludono pompa ed iniettori, non viene da li. Il rumore e' un tac secco non uno sferragliamento o fruscio.
    Mi e' capitato un giorno di star a camminare a piedi e sentire alle mie spalle un rumore come il mio. Mi giro e vedo un auto abbastanza recente rumorosa piu della mia. Ma auto che immagino non avesse la catena ma la cinghia.

    Ora mi ritrovo col rumore piu da freddo appena accesa al mattina, che si attenua molto dopo un paio di minuti che il motore e' acceso. Ma non scompare mai. Quindi un po' di peggioramento c'e' stato visto inizialmente era solo a motore molto caldo. Ho gia' cambiato l'olio ed ho dentro il castrol magnatec 10/40.

    Facendo una ricerca in questi giorni ho trovato che molti lamentano un problema come quello da me descritto proprio sulle punterie di molte marche: auto da 30.000km o 70/100.000 o piu. Il rumore puo' esserci anche ad auto molto giovane.

    Soluzioni paventate: olio gradazione 5/50 oppure addittivo ZDD PLUS (l'ho trovato in vendita solo in america e ne parlano molto bene), o al limite il bardhal apposito per le punterie che le tiene pulite e fa girare meglio l'olio, ma non sembra ad altezza di zddPlus.

    Secondo voi... io ho qualche speranza in una soluzione esterna fatta di mia mano in questo senso o il mio problema e' un chilometraggio troppo avanzato e quindi questa mia e' usura e non condotti sporchi e similari? Quindi butterei i soldi con quei prodotti?

    Mi sembra che in giro chiedano facilmente dai 6/700E per cambiare le punterie... il mio motore non lo ha mai aperto nessuno, nessuno ha mai tolto nemmeno 1 iniettore o rifatta la frizione. Tremo al pensiero di farlo aprire, per questo il pensiero e' rivolto a qualche prodotto specifico.

    Se invece sicuramente e' un problema di chilometraggio elevato e mi sconsigliate di usare prodotti specifici.. cosa succede girando con le puterie rumorose? Oltre al rumore? Si puo' rompere il motore? Questo rumorino ha iniziato a manifestarsi dopo 2mesi dal cambio olio ed in quel cambio olio avevo messo il renox rx10 che molti di voi conosceranno che pero' non pare intasa o faccia sporco.
     
  2. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Stavo guardando cosa offre il mercato per il 325tds come olio... c'e' anche l'edge totalmente sintetico 10w60. Io sono tanti anni che metto il 10w40 semisintetico perche' mi avevano consigliato di metter quello per via dei molti km. In origine compravo quello che mi forniva bmw (internet ancora non esisteva) e mettevo il 0w30 totalmente sintetico. Pero' a questo punto non so quanto potrebbe valerne la pena visto ormai il rumore c'e' ed e' persistente.
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mi sbaglio allora? Ricordo male io all'epoca su cosa inserivo e non era lo 0-30? Eppure mi pare di ricordare proprio uno 0 ed un numero alto poi e cioe' proprio il trenta. Dello zero ne sono quasi sicuro. Ricordo che costava tanti soldi, era verde oliva piu bello di quello extravergine di oliva e me lo facevano cambiare ogni 10/12.000. Parliamo della fine anni 90 fino sicuramente al 2002-2003. Poi mi hanno consigliato il 10w40 che era molto meglio per il mio motore, mi sono fidato senza approfondire. E problemi devo dire non ne ho mai avuti.

    L'auto fa pochi km... diciamo sui 6/7000 all'anno per cui tiro il cambio fino al secondo anno con una percorrenza di 11/12000km.

    Starei pensando tra 1 annetto in concomitanza con prox cambio olio di inserire il bardhal apposito per pulire il motore subito prima di svuotare l'olio, quindi togliere tutto e mettere magari il 10w60 totalmente sintetico e vedere cosa cambia. Il detergente pulizia motore prima di svuotare l'olio non lo avevo mai usato in tutta la vita dell'auto. Ho letto che tanti usano l'ATF in circolo qualche minuto prima di vuotare l'olio in coppa ma pare possa dare problemi da qualche parte, quindi meglio gli specifici. Se anche costa qualche euro in piu non muoio.

    Tony tu quel ZDFPLUS non ne hai mai sentito parlare? Prodotti specifici per le punterei non fanno nulla nel mio caso. Troppa usura?

    Dici che la manutenzione e' abbastanza semplice con pastiglie e bicchierini: alla mia portata? O per forza da meccanico? lavoretti ne ho fatti diversi... ma mai dentro un motore.
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho sbagliato a scrivere... zdd plus: http://zddplus.com/

    Esiste anche in versione bardhal che si trova tranquillamente in italia ma leggendo in giro non fa la stessa cosa.

    Su discorso dell'olio... mah andarlo a pescare adesso e' dura... ricordo lo zero di base. Non credo di sbagliarmi ma se dici cosi' probabilmente hai ragione tu, a me lo dava la concessionaria dove avevo acquistato l'auto ed erano flaconi sigillati ma marchiati originali castrol, non erano marchiati da loro bmw come sono gli attuali che producono adesso per i diversi olii venduti dai loro magazzini. Andiamo indietro negli anni 90.

    Anche la pompa di iniezione hanno ascoltato con lo stetoscopio e non ha il men che minimo rumore. Viene proprio dalla testata alta grigia copripunterie e si propaga verso parabrezza.
     
    Ultima modifica: 9 Marzo 2016
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Il mio libretto dice di mettere con queste specifiche: ccmc-g5/pd2


    Che non sono cosa siano perche' sono cambiate... ma sembra, se ho cercato bene, che sia proprio la specifica del 10w60.



    Non ho capito SE la stessa specifica c'e' anche nel 10w40 semisintetito tipo il castrol magnatec o altri similari.



    Il mio libretto del 325tds non dice di consultare supplementi. E cmq non ho supplementi.



    Allora hai trovato una corrispondenza sullo 0w30. Vedrai che dunque non mi sto sbagliando.. su quelle confezioni c'era scritto proprio cosi' ed era la stessa bmw a fornirmele. Mah!!!! Cmq prossimo giro mi procuro il detergente, lo faccio girare 10/15min, scarico olio e metto il 10w60 vediamo cosa fanno le punterie se peggiorano migliorano o restano uguali come rumorosita'.



    Al momento con abbassamento dei gradi noto peggioramento a freddo che d'estate non avevo, a freddo non lo sentivo. Ma potrebbe non essere collegato alla temperatura, potrebbe anche esser peggiorato il rumore e quindi lo dovro' sentire sempre anche d'estate al primo avvio al mattino.


     


     
  9. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciao ,con il 10 w/40 la punteria va a migliorare ,anche a me casa bmw disse di mettere il 0 w 30 ma io non li ho ascoltati e mess0 sempre 10 w 40 é la punteria va meglio. anzi non mettere neanche il 5 w 40 anche questo olio ti senti picchiare la punteria in testa.
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ecco che anche ad altri era stato detto di mettere il 0w30: io cmq ad auto nuova ho sempre messo quello che mi davano in bmw fidandomi.

    Poi con gli anni e km e vari meccanici mi hanno dirottato verso un 10w40 semisintetico.

    Mah prossimo giro proverei a fare una pulizia con detergente flush-up tipo bardhal visto non l'ho mai fatto, poi scarico olio cambio filtri e ci metto il 10w60 totalmente sintetico. Anche se costa un po' di piu vorrei provare per vedere se resta uguale o migliora. Nella speranza non sia peggio. Ma non dovrebbe.

    La mia futura idea sarebbe quella, se non salta prima il tutto rompendosi qualcosa. [-o
     
  11. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    io ho usato sempre il 10w40 castrol , dopo x un paio di anni o usato il 5w40 cosi dandomi fastidio sulla catena di distribuzione. ripassato al 10w 40 tutto nella normalità oggi 318 mila km.
     
  12. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Mhmh.. ragazzi anche io ho acquistato 6litri di 5w40 sintetico della repsol però.. dopo mesi che era fermo il mio 318i ho pensato di fare un bel cambio d olio ma per ora gli sto facendo fare un bel "lavaggio" girando con un tamoil 10w40 che poi scaricherò e sostituir9 con il 5w40. ..anche mio padre dice che il migliore è il 10w40. ..che il 5w40 darà un po fastidio al mio motore...ma quindi èproprio cosi?
     
  13. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Iceoair, ti do una dritta per il lavaggio del circuito dell olio...invece di spendere soldi in additivi fai cosi: scarica tutto l olio sporco, metti un olio nuovo ma economico..filtro nuovo, e giraci 1000-2000 km per far fare un bel lavaggio al motore..poi scaricalo dinuovo e fai il pieno con un olio buono! Non c è modo mgliore di questo per espellere tutti i residui di sporcizia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Grazie per l'info... che in realta' gia' sapevo. Ma dici non sarebbe meglio per pulire piu a fondo mettere anche dei specifici pulitori? E poi far la stessa cosa che dici ma con in piu il pulitore. No? Serve a nulla?
     
  15. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Guarda come ti dico io viene tutto pulito all interno..x me è superfluo usare anche i prodotti.. ti ci compri uno o due litri di olio buono in piu per rabboccare con i soldi che risparmi

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ..poi altra cosa importante, per un buona cura del motore il cambio dell olio fallo sempre ogni 7-8000 km...10000 al massimo e vedrai ke gli allunghi la vita al motore...soprattutto se come me hai il piede pesante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ormai io ho gia' dato... un motore datato di 22 anni, 435000km ed un tac tac che qualcuno appella come cinghia, altri come punterie. Tutti dicono: se apri devi esser pronto a chiudere a costi alti o mandare in demolizione. Cmq ormai di strada ne faccio poca... si e no 7000km annui. Quasi me la son messa via che lascio andare.. mantengo bene come ho sempre fatto ma lascio andare il rumorino e poi sia quel che sia. Vorrei solo capire quali delle 2 cose sono... ma anche chi e' del mestiere e' molto in dubbio.
     
  17. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Fai una cosa..prova prima un buon 10w 40....se il rumore persiste smonta il il coperchio punterie e controlla per sicurezza se l albero a camme è usurato..controllato quello prova u muovere con le dita le punterie per vedere se qualcuna ha troppo gioco..se si è da cambiare le punterie.. io ti consiglio di comprare tutto su ebay...considera che serie guarnizioni testata completa e tutte le punterie mi è costato 160euro in totale...se come me ti fai il lavoro da te ti costa quello se invece ti fai fare il lavoro da un meccanico calcola altre 150 euro di manodopera...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Che poi aspetta...io ho speso 160 di pezzi xke ho proprio dovuto smontare la testata alla mia per controllare anche le valvole...te se devi cambiare i pompanti nemmeno serve che smonti la testata quindi la serie guarnizioni non ti serve...spendi solo 80-90 euro di pompanti e la manodopera eel meccanico
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Il buon olio l'ho gia' messo: cambiato un menga. E quello che avevo l'ho buttato con solo 3000km percorsi. Adesso faccio girare ancora un po' quel che c'e' dentro ed al prox giro voglio buttar via qualche soldo in piu su un TOTALMENTE sintetico ma 10w60 tipo EDGE e vediamo cosa succede. Se cambia qualcosa. Perche' se sono le punterie forse qualche speranza c'e'... se e' proprio la catena che sbattacchia 'sto motore deve esser aperto completamente. Si prospetta spesa elevatissima.

    Per il discorso punterie... io non l'ho mai fatto e non ho esperienze sull'aprire il coperchio punterie e valutare quel che ci sta sotto sul come sta messo. Questo e' il punto. Se vai da un meccanico ti svenano..... sai bene che tra ricambi, manodopere e caxxate varie 1000E li vedi volare fuori dalla finestra. Sarebbe si' d'arrangiarsi e farselo come ho fatto tanti lavoretti ma questo davvero mai. Il risparmio e' del 70% facendoselo e comprandosi i pezzi per conto proprio. Mi sembri pratico e fiducioso.... potrei fare la domanda di rito ma sei troppo distante.... ROMA.... sigh...
     
  19. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Beh in effetti sto lontanuccio.. il coperchio delle punterie è la parte alta della testata è il primo pezzo e devi solo togliere quello.. ma anchese te lo dovesse fare il meccanico ci vogliono un paio r ore di manodopera...150e se è onesto...e i pezzi li prendi tu..
     
  20. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Gia discusso con 'i pezzi li prendo io'. Non vogliono farmelo se i pezzi li fornisco io. Motivo per cui fino ad ora sui miei mezzi ho fatto sospensioni, radiatori... etc. etc dove ho comprato i pezzi in germania e mi sono anche fatto i lavori. Se i pezzi li mettono loro diventano 500/600E minimo. Questo e' il problema. E ne ho contattati davvero diversi. Son tutti uguali.
     

Condividi questa Pagina