Salve a tutti, sono nuovo di questo mitico forum ma già mi sento fortemente affezionato... Sarà la passione comune che ci lega tutti a queste mitiche auto!! Comunque volevo raccontarvi quanto mi accade da qualche tempo a questa parte: sono possessore appagatissimo di una E36 316i coupè del 1994 con più di 150.000 Km all'attivo sempre tagliandata a scadenza dal sottoscritto (amante del tuning e del fai da te) mai un problema. Ora, all'inserimento della quinta marcia in velocità (comunque sempre oltre i 90Km orari) incontro una leggera resistenza con una leggerissima "grattatina"... quasi fosse un piccolo scalino. Il problema si presenta anche ad elevata velocità. Ad esempio volendo provare a passare (in discesa) dalla posizione di "folle" (ad auto lanciata a 160 / 170 km orari) alla quinta marcia. Sembra come se abbia perso la sincronizzazione perfetta di un tempo. Che ne dite??? Pensate che potrà crearmi dei problemi in futuro se sottovaluto questo fatto? Grazie a chi vorrà rispondere e a presto!!!
fatti cambiare l'olio e prova ad aggiungere un trattamento antiattrito. se lo cosa non si risolve devi far tirare giù il cambio e revisionarlo tutto, uno degli spessori dei selettori è andato a farsi friggere.
Ok, Ok... In effetti è quello che per prima cosa pensavo di fare. In realtà già a 70.000 Km avevo cambiato io personalmente l'olio al cambio ed al differenziale (operazione non agevolissima se non si possiede un ponte sollevatore) aggiungendo anche l'additivo "Ceramic Power Liquid" per trasmissioni (ovviamente). In seguito sul conto di tale additivo ho sentito pareri discordanti circa la sua efficacia... Sopratutto (a dire il vero) per il trattamento sul motore che alla lunga risulterebbe anche dannoso!!! Che ne pensi Sandro? Sai consigliarmi un addittivo alternativo al "Power..." per cambi e differenziali? Il preparatore che ha lavorato sulla mia centralina anni fa me ne indicò uno che sembrava essere "miracoloso", in grado di attenuare moltissimo il rumore del cambio che sulla mia mobile in posizione di folle e con frizione rilasciata è normalmente (detto da officina BMW) presente!!! Non ricordo il prodotto ma era un olio derivato dal fegato degli squali o qualcosa di simile... ----------------------------------------------------------- Niente è come appare Arseniko.
Purtroppo alcuni additivi possono essere 'letali' sia per il motore che per la trasmissione,l'olio del cambio è molto fluido(è lo stesso del servosterzo),che io sappia questo olio non può essere miscelato con additivi(volevo farlo anche sulla mia ma il mio ricambista mi ha detto appunto che non esistono additivi per l'olio idraulico).Probabilmente è il sincronizzatore.