oggi ho iniziato a smontare la e36uccia per riverniciarla completamente e sistemare ciò che fino ad ora non ho fatto (già ho speso un 2500€). con l'occasione che viene smontata tutta, sistemo anche altro per un restauro completo. riassumo quì per tutti i quesiti, foto e reportage che farò durante i lavori. carrozzeria: allora ho il paraurti anteriore che sta più in fuori dal lato passeggero e più in dentro dal guidatore, il paraurti è sano. a cosa può essere dovuto? può essere che ha preso un urto in passato e non l'hanno messa in dima? guide del paraurti. come sapete i paraurti di e36 anteriori hanno come attacchi i bulloni centrali sotto i paracolpi e due guide laterali, per distinguere le parti delle guide chiamiamo femmina la guida attaccata al paraurti e maschio la guida della macchina, bene la guida maschio lato guidatore è "ancorata" con delle fascette al resto quindi voglio cambiare tutto, ma nel realoem non capisco a cosa si attacca la guida maschio. parafanghi. c'è un modo per stirare i parafanghi alla tedesca? io pensavo di tagliare il bordino che piega all'interno e poi ribattere in fuori e stuccare. cofano, a parte che è squadrato, non si apre bene. in pratica per aprirlo bisogna fare in modo che la leva interna sotto il volante rimanga "tirata", sennò non si sblocca, cosa devo fare per sistemare? assetto: credo che lo sterzo abbia un pò di gioco. cambio la scatola guida? oppure possono essere i tiranti? su ebay propongono a 230€ una scatola nuova revisionata chiedendo indietro la vecchia. che ne pensate? sempre su ebay a 150€ c'è il kit bracci + giunti/tiranti, dite che è buono o son scadenti? per l'assetto ho acquistato stamane uno regolabile in altezza ant/post. a 380€. una volta cambiato assetto, bracci, tiranti, al limite scatola, c'è qualche altra cosa che con il tempo si possa essere usurata? vanno cambiati i supporti di ancoraggio ammo? interni: sedile lato guidatore "balla", da seduti se ci si muove il sedile fa un pò di gioco su e giù, come risolvere? sedile passeggero, non si ribalta più per sedere dietro. i lacci sono al suo posto, quindi credo di dover smontare lo schienale, come? i sedili sono M3. climatizzatore/regolazione: a climatizzatore spento, praticamente la 1a e 2a velocità sono identiche, aumenta molto con la 3a e la 4a, è normale? quando attacco il clima o il ricircolo la macchina vibra notevolmente. credo sia la ventola del condensatore perché ha una pala rotta. qualcuno di voi sa dove posso trovarla usata insieme al radiatore apposito?
oh ragazzi non mi lasciate a secco anche con questro 3d!!! me sento un marziano!!! dai che qualcuno ne sa.
Per il gioco allo sterzo, in genere , sono i tiranti , se alzi sul ponte e provi a muovere le ruote dovresti capire se è come dico io. Se li cambi e prendi su ebay.de, compra Meyle , sono ottimi.
Tiri nella ruota dentro e fuori come simulre la sterzata.Se c'è gioco sul tirante senti il rumore o vedi le giunzioni che si muovono a vuoto per un pelo (da decimi di millimetro a 1-2 mm).Certo che meno è il gioco e più è difficile scovarlo.
Da chiamare in causa per questo post: Patone86 a cui puoi chiedere come si smonta tutto e i prezzi Batmobile a cui puoi chiedere TUTTO Deftones come sopra, specialmente per assetto e sparafangata TonyM per la meccanica Se hai bisogno di qualcosa sull'impianto elettrico makepalle2002. Manda dei PM a questi signori linkando la discussione, più di così non posso aiutarti ma rimango sottoscritto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mmmm... ma non ha un po' di troppi problemi questa e36 che vuoi restaurare? Prenderne una messa meglio fin da subito no eh? Ci hai anche speso soldini fino ad ora.. e non e' finita ancora mi pare di capire.... Ce ne sono in giro di messe bene... se ne vedono..
a quanto pare mi son fatto una brutta nomina! inizio dai sedili sono irreparabili, devi perforza prendere i miei m3 elettrici perfetti! sterzo la scatola guida a 230 con reso è un furto a volto scoperto, quoto rotalpi, pollici dentro il canale, indice e medio ad ancorarsi sui tacchetti della comma, movimenti millimetrici dx sx/alto basso, se senti gioco sono le testine, occhio però, i movimenti devono muovere solo il mozzo, non lo sterzo. consiglio di fare lo stesso lavoro dietro. clima intanto cambia la pala, senti nico320, per il selettore aprilo e controlla la ghiera interna, magari si è frantumata. paraurti le slitte si attaccano per termofusione, o lo fai fare da professionisti, oppure con un saldatore a stagno, punta grande (piatta) e scaldi. per quanto riguarda la differenza di profondità, potrebbe essere dovutaa diversi fattori, .1 ha preso una botta e il pistone assorbi urto sia rientrato, smontali e controlla se sono lunghi uguale, o li cambi, o metti qualche rondella (OPERAZIONE SCONSIGLIATA, la filattatura dei supporti è troppo corta .2 il paraurti è fissato prima alla barra trasversale (vtr) che a sua volta è fissata al telaio, barra e para sono fissate male .3 il supporto laterale (passaruota) è storto, ribattere la lamiera. cofano apri, sviti la mascherina, sviti i cangi, li apri e li pulisci, poi olio a volontà, daje e daje ritorna a funzionare, quando li rimonti, tra un gancio e l'altro, c'è un tendicavo filettato in plastica, proprio dietro i reni, registralo. parafanghi il bordino ribattilo, non tagliarlo.
ciao grazie per la risposta. allora per il bordino dei parafanghi, praticamente hanno una rientranza all'interno, toccando con la mano si sente la forma a V, intendevo tagliare la parte interna e poi ribattere quella esterna. per selettore che intendi? quindi il laccio del cofano si può registrare? per il paraurti, levandolo, anche la traversa sta storta, ovvero più in fuori dal lato passeggero e più in dentro da quello guidatore. con il paraurti montato diciamo che dovrebbe stare leggermente più in fuori dal guidatore e leggermente più in dentro dal passeggero (si vede la fine del paraurti sotto la mascherina sotto il faro) le testine si possono sostituire? se si dove si comprano?
se l'avessi presa già fatta non avrebbe avuto senso, a lavori finiti sarà un'auto nuova a tutti gli effetti. è proprio il restaurare il divertimento.
diciamo che io invece di prendere un'auto nuova ho destinato quel budget a rifare un'e36, ogni tanto mi vien in testa di prendermi un'altra macchina nuova ma alla fine credo che prenderò una serie 7 E38 sempre da rifare.
per non parlare dei pezzi ormai introvabili, se hai in mente di cambiare qualcosa, decidi di farlo subitissimo.
Se i soldi ci sono (oggigiorno sembri non ne abbia nessuno) è bello spenderli... quando venivo criticato dei soldi che spendevo sulla macchina ricordavo a chi mi accusava di buttare soldi che io non fumo, a differenza di chi magari sta parlando che spende 200 euro al mese per fumare... e io li spendo per comprare un paraurti M /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ok... tutti ben d'accordo, se ci sono si possono spendere. E quando c'e' la passione.. sono soldi ben spesi. Quel che mi domando e' perche' investire soldi con questa passione su una E36 se oggi come oggi e' l'auto dei marocchini vù cumprà? Per non comprare un'auto che una volta restaura e' realmente d'epoca col suo valore che aumenta anno dopo anno? Parlo io che non la cambierei per nulla al mondo la mia e36 e non ha valore economico ma ha valore affettivo e tante altre cose.... Pero' ecco me lo domando.. a che pro spendere denari e tante ore su un auto cosi' che poi forse non avra' adeguata rivalutazione? O forse sbaglio e sono/saranno presto rivalutate?
vieni a trovarmi e poi troverai tutte le risposte. 318is coupè del 92, restauro completo, oltre 10.000 euro spesi, di cui un 65% abbondante in ricambi originali. PUNTUALIZZO, RESTAURO, NON TUNING.
Ok mi sta bene: hai restaurato. Ma perche' era una voglia tua farlo sul 318 del 92? Perche' quei denari spesi l'auto non credo che nel mercato OGGI li valga. Ma le previsioni e le prospettive come sono? Forse li varra' in futuro?
questo è il mio ragionamento: vuoi comprare la mia macchina? ok, 8.000€ sull'unghia ora, offerta valida tre gg, al 4° giorno diventeranno 9.000€, oltre, trattativa riservata. tu risponderai: ma chi te li da questi soldi! ribatterò: prendine una a mille euro e portala a questi livelli, poi torna a a dirmi quanto hai speso....sempre se sei riuscito a trovare i pezzi! ho cambiato le guarnizioni porta e deflettori, 4 in tutto, ordinate a dicembre 2009, arrivate due mesi fa...3. la 4°, deflettore sx, non più fornita, l'ho dovuta cercare in tutto il mondo, grazie all'aiuto datomi da amici di vari forum, ne ho trovata una sola in tutto il globo, l'unica, ad atlanta in georgia, usa. trovatene un'altra adesso!