Il mio consiglio è di fare tutto, così non rischi di smontare due volte. Poi, i ricambi costano molto poco. Ma soprattutto, NON COMPRARE NIENTE IN ITALIA!!! Io ho trovato ottimi prezzi da un venditore della Gran Bretagna. Già che ci sei, potresti smontare il radiatore e lavarlo. Dal mio è uscito l'impossibile!! Così fai un lavoro completo. Oggi mi hanno rapinato per la seconda volta!! Ho comprato le due cinghie dei servizi, alla modica cifra di 58€!!! LADRI MALEDETTI!!!!!!!! Forse potresti valutare di cambiare anche quelle. Le mie erano tutte crepate.
Ma perchè questo terrorismo psicologico. C'è tanto in Italia da comprare. http://www.mister-auto.it è il primo che mi viene in mente, ha prezzi concorrenziali e si trova di tutto.
Abbi pazienza, ma non è terrorismo psicologico, questo è un paese di furbi!!! Non tutti hanno internet per comprare dal signor mister-auto, e non giusto che quelle persone vengano fregate in maniera indecente.
Certamente, ma prima si girano i ricambisti nella propria città, poi si fa qualche telefonata, poi internet in italia e dopo il mondo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si è vero su mister-auto si trovano cose buone, io alcuni altri ricambi li ho comprati on-line dai siti tedeschi o da ebay.de, però dalla gran bretagna c'è il problema che devi pagare la commissione del cambio valuta e i costi lievitano... allora la valvola termostatica come la cerco come ricambio? con questo nome?
scusate, riporto su la discussione perchè mi sto accingendo a comprare la wasserpumpe, dato che la macchina è ormai alla soglia dei 200.000 km e quindi al prossimo tagliando la faccio sostituire il mio motore è l'm43 (con la catena) ho trovato su ebay.de queste 3 pompe dell'acqua http://www.ebay.de/itm/Wasserpumpe-BMW-E30-E36-E46-E34-Z3-1-6-1-9-/360368897701?pt=DE_Autoteile&hash=item53e7a8fea5 http://www.ebay.de/itm/Wasserpumpe-BMW-E30-E36-E46-316-318-E34-518-Z3-1-8-/150559878160?pt=DE_Autoteile&hash=item230e116c10 http://www.ebay.de/itm/Wasserpumpe-BMW-3er-5er-Z3-316-318-518-E30-E34-E36-E46-/200433094356?pt=DE_Autoteile&hash=item2eaabe4ed4 ammesso che non abbia cannato il modello di macchina, mi chiedo come mai questa differenza di prezzo? ho letto una discussione analoga ma era per il 6 cilindri. potrebbe essere per le giranti in plastica o metallo? ma vista la descrizione tutta in teutonico faccio fatica a distinguere /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> consigliatemi per favore, grazie!
la seconda è la migliore perhè ha la girante in acciaio,anche se per esperienza, il problema di queste pompe è il cuscinetto, che si sballa e da li inizia a perdere liquido.
grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque andrò dal ricambista a vedere se hanno, e quanto costa, quella della bugatti... se la differenza è poca la compro da qui
aggiornamento: il ricambista mi ha chiesto, solo per la pompa dell'acqua, 50 euro. Ho appena acquistato da ebay.de, dallo stesso venditore, la pompa dell'acqua (con le giranti in metallo) a 36 euro ed il termostato a 22, + 17 euro di spedizione, per un totale di 75... Le pompe dell'acqua con le giranti in plastica da ebay.de stanno 21 euro
ma a questo punto non conviene cambiare più spesso la pompa in plastica? costa così poco... da quello che so io che ho studiato abbastanza bene le pompe plastica o metallo non cambia niente per la girante, cioè non si erodono le palette così tanto da distruggersi, la pompa in un motore serve solo a vincere le perdite di carico, cioè non deve faticare per spingere in alto il liquido, deve solo dargli la forza per passare nei tubi e nelle curve, certo deve farlo a 100 gradi però. comunque non ho capito come si distrugge la pompa... qualcuno aveva scritto nella pagina 1: se si stacca dall'albero dipende da un problema di montaggio, non centra niente che sia plastica o metallo, o sbaglio? inoltre questo giunto della ventola... è consigliabile cambiarlo??
c'è qualcuno che ha parlato, invece, di pale di plastica che si sono SBRICIOLATE ed hanno riempito con i loro detriti tutto l'impianto di raffreddamento... fosse per me avrei tirato con quella che ho adesso (che non ho idea se sia mai stata cambiata, l'auto è alla soglia dei 200mila km ed io l'ho presa usata a 156mila) fin quando non si pianta, se non fosse che (ammesso che me ne accorga in tempo dalla lancetta della temperatura prima di bruciare la guarnizione della testata) questo vorrebbe dire lasciarmi a piedi e chiamare il carro attrezzi...
Ragazzi una curiosita',ma le ultime 320 e36 con motore m52 (diciamo la mia che e' del '97) montavano la pompa dell'acqua con la girante di plastica o d'alluminio? Forse ho capito male,ma non l'aveva modificata la bmw? O la "modifica" vale solo per il ricambio che vendono in concessionaria?