Infiltrazioni d’acqua!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Infiltrazioni d’acqua!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Leopard 111, 10 Giugno 2011.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sicuramente quella guarnizione bucata non aiuta, ma possibile che si allaghi il fondo e non si noti l'acqua sgorgare da qualche parte?

    Sulla Z4 aggiungo non combaciava bene la guarnizione sopra il parabrezza con il bordo dell'hardtop, che pero' in quel caso non ha la guarnizione. Ho risolto mettendo una sottile guarnizione di tipo mousse adesiva dal lato dell'hardtop, che va a compensare quello che mancava per una chiusura ermetica. Altro punto critico e' sicuramente lo spigolo tra parabrezza e finestrino, nel punto in cui chiude il tetto col parabrezza (gia' evidenziato da voi), ma di certo una gocciolina non allaga il fondo dell'auto!
     
  2. Leopard 111

    Leopard 111 Aspirante Pilota

    28
    1
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    31
    E36 320I cabrio
    Probabilmente il vecchio proprietario non teneva la macchina in garage :sad::sad:, di conseguenza il lungo periodo di sosta passato alle intemperie e al maltempo, ha fatto si che queste infiltrazioni non controllate, abbiano accentuato oltremodo questi depositi d’acqua nel sottofondo :sad:. Detto questo, grazie ai vostri consigli, cercherò d’intervenire nei punti indicati con le modalità da voi descritte, una volta sicuro che la macchina è “asciutta” :biggrin:, in presenza di ulteriori infiltrazioni almeno avrò modo di capire meglio e di intercettare con più sicurezza il punto "d’ingresso", magari facendo anche delle prove forzate con la canna dell’acqua!!! Staremo a vedere, grazie ancora a tutti per i consigli =D>!!!
     
  3. Mardock79

    Mardock79 Aspirante Pilota

    2
    0
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW E36 Cabrio
    Ciao Ragazzi,

    è un pò di tempo che vi leggo e che mi riprometto di iscrivermi ed oggi finalmente l'ho fatto!

    Ho lo stesso problema di Leopard, esattamente identico! le sue foto potrebbero essere le mie!

    Devo dirvi però che ho parzialmente risolto cambiando la guarnizione di plastica tra parabrezza e cofano, con il tempo ormai si era tutta rotta e si vedevano vistosi buchi...

    Ora non ho più allagamenti come Leopard, ma continua ad essere umida la zona. Purtroppo il mio meccanico, un pò per mancanza di voglia ed un pò per mancanza di tempo non riesce ad approfindire il discorso. Alla BMW non voglio andare perchè già mi sento i loro commenti...."E' ora di cambiarla..." Come no! Meno male che il capo meccanico tenendomi da parti mi ha detto "Ricordati che questa è la BMW meglio riuscita in assoluto, sicuramente funzionerà ancora quando la tua seconda auto nuova fiammante inizierà a darti noie meccaniche! Non cambiarla MAI"

    E' meglio portarla da un carrozziere???

    Potreste dirmi alla fine quale era la causa? Ora comunque vado a controllare i punti citati in questa discussione...guarnizioni montante ecc...

    Appena possibile posterò qualche foto della mia E36, ne vado fierissimo, è tutta originale ed ormai mi accompagna dal 1999.

    Purtroppo ho questo problema che mi affligge e voglio risolverlo quanto prima perchè ho paura che l'umidità crei qualche danno.

    Grazie mille!!!!

    Mardock79
     
  4. vanni

    vanni Kartista

    75
    2
    12 Maggio 2009
    Reputazione:
    226
    bmw 318 cabrio e36
    Io avevo il tuo stesso problema. Mi pare di capire che il tuo problema sia con l' Hard top.

    Due operazioni da fare ogni anno prima del montaggio del tettuccio per la stagione invernale

    1) Devi passare le guarnizioni con un olio siliconico tipo "SVITOL al silicone " . Spruzza l'olio in un barattolo e passalo sulle guarnizioni con un pennello. Con questa operazione elimini anche quei fastidiosi scricchiolii che l'Hard top fa con la carrozzeria.

    2) Negli spigoli tra montanti del parabrezza e tettuccio spalma una colla siliconica nera di quelle che si usano per le guarnizioni di tenuta dei motori. A differenza delle altre colle quella per guarnizioni del motore si toglie molto facilmente anche sfregandola con le dita quindi hai tenuta all'acqua ma non comprometti nulla della macchina.

    Io faccio cosi da anni e non ho più avuto nessun problema.

    In primavera tolgo l'hard top e mi godo il vento nei capelli.

    P.S. L'olio lo puoi usare anche sulle guarnizioni del tettuccio in tela. La colla ovviamente no.

    P.S. La tua guarnizione lato parabrezza, quella con i buchi che hai segnato, è messa veramente male li occorre sostituirla o inventarsi qualcosa.
     
  5. Mardock79

    Mardock79 Aspirante Pilota

    2
    0
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW E36 Cabrio
    Ciao Vanni,

    io però non ho l'hard top, non l'ho mai messo...la vettura sta sempre in garage e quindi non ho mai pensato di prenderlo.

    Approfitto volentieri dei consigli e passerò l'olio siliconico sulle guarnizioni tra capote e montante del vetro.

    Mi sono accorto oggi però che la causa potrebbe anche essere il pannello della portiera lato guidatore, in effetti guardandolo bene sembra che con il tempo si stia "scollando" ed ora è visibile una fessura in alto, potrebbe essere davvero una probabile via d'acqua!

    Grazie a tutti intato! Vi tengo aggiornati!!!
     

Condividi questa Pagina