Guida su neve | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Guida su neve

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da thegamusic, 1 Febbraio 2012.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Dipende molto da dove si abita, da quanto nevica e da come funziona il servizio sgombero neve secondo me. Per anni sono andato a sciare sulle alpi e non ho mai avuto problemi neppure sotto nevicate consistenti, ora che frequento spesso luoghi sperduti dell'appennino la situazione è ben diversa.
     
  2. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    beh non direi che questi sono della tua stessa opinione sul motore lento!

     
  3. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Ragazzi ma un conto un'auto preparata con assetto apposito per pista rally-neve, gomme strette chiodate, ecc.

    Un conto un'auto utilizzabile tutti i giorni!

    Allora se la mettiamo così una bella impreza sti con 4 chiodate e passa la paura, ma qui si stava cercando di dare consigli su quali sono i principi di base per migliorare motricità e tenuta su neve di auto stock
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    qui non serve di certo una 4x4 con gomme chiodate, bastano 4 termiche discrete

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  5. nowye91

    nowye91 Collaudatore

    333
    7
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.468
    bmw e91
    Ma in fine le gomme chiodate sono amesse o no

    ho trovato un articolo che diceva che si possono montare ma


    - Il limite max di velocità nella viabilità ordinaria di km./h. 90 e di km/h. 120 in autostrada



    - Che i pneumatici chiodati siano montati su tutte le ruote e non solo su un asse



    - Che siano applicate bavette paraspruzzi dietro le ruote posteriori



    - Il divieto di utilizzo dal 16 marzo al 14 novembre


     


    e vero o no ?



     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    tutto vero ma francamente sono così scomode che eviterei di montarle su auto "da farci strada"
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sono ammesse secondo i parametri da te illustrati e secondo il fatto -a quanto ne so- che possono essere utilizzate solo su strada innevata: se trovi l'asfalto so che dovresti smontarle perchè si surriscalderebbero e rischierebbero di lanciare via i chiodi.

    Proprio per questa enorme scomodità nessuno le usa più, allora tanto vale dover montare e smontare le catene che ci vuole molto meno tempo
     
  8. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    theimperator certo che Suzuki Swift in mezzo a quei mezzi stona un po' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il mitico Samurai,ho un'amico che ne ha parecchi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> appunto,immatricolati ASI.
     
  9. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    E' un classico per chi abita in montagna: essendo asi ti costa pochissimo mantenerlo, ha gomme strette, le ridotte, è leggero e alto da terra
     
  10. ivan89_21

    ivan89_21 Kartista

    59
    7
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.413
    Fiat Uno
    Noi abbiamo un pandino 4x4 vecchio stampo :biggrin:

    quando nevica sembra di avere un subaru :mrgreen:
     
  11. nowye91

    nowye91 Collaudatore

    333
    7
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.468
    bmw e91
    Anno prossimo mi compro queste :mrgreen: e chi si ferma piu :cool:[​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2012
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Anche meglio!
     
  13. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    Guida su neve

    Ciao a tutti, qui nevica di brutto e domattina proverò sulla neve la mia nuova 530 xdrive f10. Per uscire dal garage dovrò fare una salita di circa 20 metri e mi chiedo se prima dovrei spalare un po' di neve o se invece, avendo una 4x4 , accendo il motore e via senza pensieri! Non avendo mai avuto una 4x4 non saprei se fidarmi o no. Nb: monto gomme termiche nokian da 18. Ciao a tutti. Ps: dovrei attivare la funzione traction o no?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ovviamente se ce n'è 30cm magari una limatina la darei. prima prova a controlli attaccati, che sulla xdrive ti aiutano parecchio.
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Un mezzo che vorrei avere sulla neve? La Mini Cooper S con le chiodate da gara che guidai al corso "Guidare & Pilotare" a Livigno.

    Come termine di paragone vi dico solamente che la X1 provata sulla stessa pista innevata e ghiacciata faceva pietà e non andava avanti! :mrgreen:

    Un'esperienza da provare che vi farebbe ricredere su cosa serve in determinate condizioni critiche! :wink:
     
  16. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    Guida su neve

    Prova su neve rinviata! Un'anima pia ha spalato e quindi ieri avevo la rampa del garage pulita! Sarà per la prossima. Ciao
     
  17. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Ragazzi.. non sono un pilota, ma uno che per lavoro va spesso in montagna in inverno (lavoro nel settore neve e valanghe), dal 2005 guido BMW e sono sempre arrivato dappertutto senza MAI mettere le catene.

    La guida su neve mi viene abbastanza congeniale e diciamo pure che se c'è mi diverto parecchio, però.. senza invernali/termiche io non esco dal garage!!! [-X

    La questione infatti sulle invernali/termiche non è solo il "salire" da qualche parte, ma lo "scendere" e sopratutto il "fermarsi".

    Vedere per credere:



    Senza invernali/termiche già dai +7 C° gli spazi d'arresto si allungano considerevolmente, le mescole degli estivi si induriscono ed il pericolo aumenta esponenzialmente con l'abbassarsi della temperatura e del passaggio sull'asfalto delle condizioni: freddo ma asciutto -> bagnato -> ghiaccino/brina -> nevischio -> neve -> ghiaccio.

    Preciso inoltre che la differente mescola non è l'unica particolarità degli pneumatici invernali/termici, che infatti (se sono degli M+S Mood & Snow con il cristallo di neve impresso sul fianco) hanno delle tassellature lamellari che hanno il compito di aprirsi (generando attrito gomma-gomma all'interno del battistrada e quindi calore) e presentare sulla superficie di contatto con la neve delle microscalettature in grado di "scavare" il fondo innevato, di raccogliere la neve, di trattenerla sul battistrada, di generare attrito (perche la neve con altra neve lega naturalmente) e consentirci quindi la trazione/l'aderenza alla superficie.

    Il trucco quindi con le termiche/invernali sta nel capire qual'è il limite di tenuta non della gomma, ma del tipo di neve su cui siamo.. perchè se si supera la capacita della neve di legare con l'altra neve, beh.. non c'è santo che tenga.

    Per l'esattezza, nel caso specifico (frenata su neve) si genera addirittura un effetto di accelerazione, perchè dopo un primo momento decelerante la rottura dello strato di "presa" (per effetto del peso stesso della vettura che supera la capacità di resistenza/legatura della neve) fa sì che si formino rapidamente 2 strati lisci (uno sul battistrada e uno sul fondo) che, a mo' di scivolo, favoriscono la trasformazione del moto residuo in energia cinetica (se siamo sul dritto) o centrifuga (se siamo in curva) con conseguenze alquanto spiacevoli.

    (Sempre in tema di gomme stiano attenti i SUVvisti e tutti quelli interessati agli pneumatici 4 stagioni.. generalmente sono penumatici molto morbidi, quindi soggetti a rapida usura d'estate, con molti tasselli e quindi magari validi in off-road, ma, quasi sempre, privi delle lamelle.. quindi occhio sulla neve..)

    Davvero, fidatevi di un pazzoide :redface: che, con una nevicata ininterrotta dalle 10 di mattina su tutto l'Alto Adige, è partito da Bolzano alle 6 di sera con una Z4 e quattro Pirelli Sottozero II 225/45/R17 per arrivare ad Arabba (BL) in ca. 2 ore.. andate dal gommista e fatevele montare. Lo fate per Voi.

    Tornando invece in topic.. siccome il 3d parla di guida su neve, io vi riporto la mia esperienza, ovvero che in genere per guidare su neve una TP ci vuole solo un po' di sensibilità e di coraggio, nulla di più.

    Dal 2005 ho cambiato 4 BMW con differenti potenze (per capirsi: E91 2.0d 163 poi remap 197cv - Z4 2.2i 170 poi remap 185cv - E91 330d 231cv - X3 2.0d 184cv xDrive) e posso confermarvi che con tutte ho avuto lo stesso feedback: se si vuole andare da qualche parte e non si è dei manici (e io sono assolutamente nella media) DEVI staccare il DSC e impostare il DTC (e volendo, anche il TCS x i 4x4).

    Perchè? Semplice.. mamma BMW sa che noi peones della strada non siamo affatto piloti e quindi tende a far reagire le vetture come fossero delle TA (Trazioni Anteriori), ovvero generando sottosterzo, che, per un guidatore medio, è un fenomeno molto più gestibile (infatti, per risolverlo basta togliere il piede dall'acceleratore, viene istintivo). Questo comportamento viene ottenuto artificiosamente, attraverso l'intervento del DSC, che, in casa BMW, altro non è che un sofisticato sistema ESP (Electronic Stability Program - il controllo della stabilità del veicolo).

    Purtroppo questa cosa non va per nulla bene sulla neve.. su asciutto o, al limite, sul bagnato ok, perchè per generare un fenomeno similare si deve veramente esagerare.. ma sulla neve no.. c'è troppo poco attrito sulle ruote, il peso della vettura diventa preponderante e l'energia residua trasforma l'auto in un prioiettile (senza pneumatici invernali/termici anche a basse/bassissime velocità).

    ATTENZIONE.. qui sta il punto, perché questo fenomeno può verificarsi (e si verifica) anche con le invernali/termiche se i controlli (DSC) sono inseriti!

    La facciamo ancora più semplice?

    Ok, faccio un esempio pratico: se fossimo su una TA e ci accorgessimo all'ingresso di un tornante/curva di essere troppo veloci e/o di aver perso direzionalità all'avantreno cosa faremmo? Per prima cosa toglieremmo il piede dall'acceleratore e il freno motore ci aiuterebbe a rallentare, poi scaleremmo marcia e se fossimo fortunati il freno motore non solo ci aiuterebbe di nuovo (generando anche un picolo spostamento di peso/carico dal posteriore. all'anteriore), ma forse, insieme e grazie alla nostra contemporanea sterzata, potrebbe magari portare anche un accenno di sbandata del posteriore, che, a parte il panico, di fatto aiuterebbe l'inserimento in curva. Da quel momento, grazie alla marcia bassa già innestata e agli pneumatici invernali, sarebbe solo un gioco di sterzo (poco) e acceleratore (tanto) che letteralmente ci "tirerebbe" fuori dagli impicci (siamo su una TA, ricordate?).

    Alla fin fine tutto sarebbe abbastanza istintivo, anche se magari ci prenderemmo uno spavento.

    (Non voglio nemmeno pensare se avessimo frenato d'istinto e senza invernali/termiche.. il risultato sarebbe che all'inizio si avrebbe un poco pochissimo di attrito, ma poi il peso della vettura ci "spingerebbe" dritti dritti e senza direzionalità.. auguri.. #-o)

    Ora se tutto questo lo trasliamo sulle nostre care BMW a TP (Trazione Posteriore), possiamo fare alcune considerazioni:

    1) una scalata troppo secca/violenta generebbe, su un fondo a così bassa aderenza, un "blocco ponte" che, su una TP, implica una sbandata marcata del retrotreno, che, se non è voluta e/o controllata, non ha possibilità di recupero perchè non c'è nulla che "tiri" sulle ruote davanti;

    2) siccome abbiamo il DSC inserito e la trazione dietro, non c'è nessun gioco di acceleratore che permetta alle ruote anteriori di trovare direzionalità scavando la neve per "tirarci" fuori dalla situazione e nemmeno nessuna possibilità che le ruote dietro "spingano" il posteriore a sbandare ulteriormente, perchè il DSC cercherebbe di stoppare qualsiasi slittamento (è il suo mestiere);

    3) il DSC, favoloso angelo custode, in questo caso non aiuta, ma complica la vita.

    Quindi la soluzione è semplice ed anche consigliata dalla stessa casa madre (avete letto bene il manuale della Vostra BMW?): inserire il DTC, il quale, essendo DSC più permissivo, resterebbe comunque sempre vigile, ma consentirebbe una sbandata controllata della vettura (imbardata) ed uno slittamento limitato delle ruote motrici.

    Tale accorgimento Vi consentirebbe di:

    - scalare (magari fatelo dolcemente o con doppietta),

    - entrare in curva,

    - girare il volante (siate decisi, ma non secchi),

    - mettere giù il gas (dapprima forte per consentire alle ruote posteriori di perdere aderenza e scavare, poi con dolcezza),

    - eseguire una sbandata di potenza progressiva (e controllatata grazie al DTC),

    - controsterzare,

    - uscire dal tornante/curva (magari di leggero traverso :biggrin:),

    - fare un figurone, magari con la pischella di turno (che non guasta mai.. :cool:).

    (Per i più smart e i manici, si può ovviamente anche generare di proposito il blocco ponte imbeccando la sbandata con lo sterzo, entrare di controsterzo e uscire con derapata di potenza controllata.. oppure fare il "pendolo".. usare il freno a mano.. ecc..)

    Vi assicuro che non è difficile, trovate un piazzale innevato, mettete il DTC, fate un bel respiro e provate. Vi assicuro che la Vostra bella risponderà al richiamo e scoprirete che con lei si può andare (con le giuste scarpine) anche al polo :wink:.

    [​IMG]

    PS. Mi scuso fin da subito con i vari piloti e esperti di guida per queste sciocchezze scritte in notturna.. cerco solo di portare la mia modesta esperienza a favore di tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2014
    A arkasha, davide2786, lanme e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Alla faccia della modesta esperienza!!:eek:

    A parte la tua conoscenza, la spiegazione è davvero esauriente all'ennesima potenza!!=D>

    Complimenti sinceri!=D>

    Reppa obbligatoria appena posso! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Grazie, gentilissimo :redface:.

    Avevo un po' di tempo e l'ho scritto perchè non mi pare ci sia stato nessuno che abbia spiegato come guidare su neve, ma solo tante disquisizioni su invernali si/invernali no (con poche idee e tanto confuse IMHO #-o).. e non è il tema del 3d.

    Se i mod lo trovano interessante, eventualmente si può modificare a mo' di guida/HowTo e mettere in evidenza sul topic.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Quoto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [MENTION=26647]Matteo[/MENTION], che ne pensi?
     

Condividi questa Pagina