Ciao gente, è un pò che non vi rompo, ma come da titolo, ho trovato sta sorpresina qualche giorno fa... questo graffio, non è profondo, ma un piccolo scalino c'è, proprio sul nero lucido del sottoparaurti. Sono in possesso di una lucidatrice orbitale, con la quale ho gia dato in passato una lucidatina alla carrozzeria con buoni risultati, ho visto un video su youtube dove un tizio toglieva graffi profondi dalla plastica nero lucido, quella vicino ai finestrini, utilizzando prima carta abrasiva sempre più fina ad ogni passaggio e in seguito con lucidatrice orbitale, tampone un pò duretto e pasta mordente. Potrei provarci, ma ad esempio sulla smart, il nero lucido del paraurti è verniciato e poi applicato trasparente, non vorrei fosse cosi anche per bmw, perchè in quel caso il procedimento suddetto non sarebbe idoneo. A me la plastica del sottoparaurti bmw sebra solo plastica lucida, o sbaglio?
Hai una foto per capire l’entità del danno ? Comunque ti sconsiglio di utilizzare un abrasivo sulla plastica lucida, è una finitura senza trasparente, la opacizzeresti, per farlo dovresti operare su tutto il deflettore e poi applicare una mano di trasparente. Si trovano a prezzi accessibili, ti consiglio di sostituirlo e sopratutto senza una foto non è facile consigliarti cosa fare
Questo è il link al video di cui parlavo, relativo al recupero da graffi profondi su plastica lucida, al di là del soggetto che effettua il lavoro, ma l'abito non fa il monaco
Visto che è in basso e non salta all'occhio opterei per un ritocchino con colore originale BMW, mi sembra lo vendano sui 15/18 euro.
Dipende se il colore è di tutto lo spessore o solo tipo vernice. Lui dice che non è verniciata e se è così va bene. Ma se invece è verniciata e è grattato tutto lo spessore di vernice hai poco da fare. Meglio ritoccare.
Se è plastica ti sconsiglio assolutamente di passare abrasivi o simili, se fai un ritocchino con vernice nera lucida non si vedrà niente, atteso anche il punto dove si trova. Non ti fidare sempre dei video che trovi in rete...