Freno a mano non frena | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Freno a mano non frena

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da smarche, 16 Dicembre 2008.

  1. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.110.475
    bmw 530d touring
    è vero sulla e39 il freno di stazionamento è una ciofeca, anche se ho notato sulla mia che ha il cambio automatico mettendo su P sembra che funge anche da freno di stazionamento vero o me devo preoccupà quando parcheggio in salita???#-o
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il freno di sicurezza P del cambio agisce "nel" cambio, attraverso un meccanismo di blocco, ma non può sostituire ilfreno di stazionamento (anche detto di emergenza) che dovrebbe arrestare la vettura in caso di avaria all'impianto principale. Se provassi ad inserire la P in corsa (ammesso che te lo faccia fare) spaccheresti tutto.

    quindi il freno di stazionamento deve funzionare correttamente. Perché ciò accada è necessario attenerrsi scupolosamente alla procedura di registrazione prevista dalla casa e da me descritta in questi post (li hai letti tutti, no?)
     
  3. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.110.475
    bmw 530d touring
    Certo:mrgreen: grazie, mò me sò preoccupato abbastanza cavoli!!!
    Per sicurezza da ora in poi mi porto un bel masso da mettere sotto la ruota:lol:.......ci manca solo questo dopo la disavventura del crick!
    -Per chi non ha letto il mio post nella discussione "non me lo sarei mai aspettato da lei" mi si è spanato il crick e per poco non ci rimettevo le penne!!!![-X
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    orca vacca...mi dai il link???
     
  5. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.110.475
    bmw 530d touring
  6. Lancillotto

    Lancillotto Aspirante Pilota

    30
    0
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320D LCI
    Ciao,
    volevo chiedere: per la E46 320D 136CV va bene la stessa procedura?
    Grazie, ciao.
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sì la procedura è pressoché la stessa, il progetto è analogo.
     
  8. Lancillotto

    Lancillotto Aspirante Pilota

    30
    0
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320D LCI
    Grazie, ciao.
     
  9. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    se tua suocera ti vuole defunto...vuol dire che qualcosina l'hai fatta!
    :mrgreen:
     
  10. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ba...raga...intanto ciao a tutti...la mia frena ma in discesa solito problema vostro...è una e34 di 17 anni...però ho la netta impressione che un filo dei due sia strappato...solo che non ho ancora smontato la cuffia del freno a mano...però ho notato che si accuccia solo da una parte quando tiro il freno a mano per frenare...vuol dire che uno dei due o non tira più o è strappato...perchè anni fa mi è successo con un golf gtd (5 minuti di terrore) in una discesa mooooolto ripidissima m(se vi dico come l'ho fermata non mi credete...va be) e appunto si strappò a forza di tirare, il filo e da quel di la macchina finchè non ho messo il filo nuovo, si accucciava da un lato, mentre invece dovrebbe accucciarsi da entrambi e simultaneamente...comunque se riesco controllo ...ciao...poi vi faccio risapere...grazie...max
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe se non la alzi sul ponte e controlli i cavi non potrai mai saperlo. In tal caso bastano un 15/20 minuti per la sostituzione ed un 10 per la registrazione fatta ad hoc (come suggerito anche da Mix in un post precedente)
    :wink:
     
  12. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ok, allora prima controllo le ganasce dietro, come dice bat e poi al limite vedo il da farsi, grazie...max
     
  13. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    ciao a tutti, riapro questa discussione perchè ho problemi con il freno a mano della mia 525 d e39.

    io ho smontato la ruota ma non vedo il cricchetto che andrebbe serrato fino a bloccare la ruota e poi allentato di 5 scatti.

    Ma devo smontare la pinza?

    Già che ci sono, vorrei cambiare anche dischi e pastiglie che sono ancora quelli originali e non sono neanche male ma visto che hanno 160.000 km e 7 anni forse è il caso di sostituirli.

    Mi potete consigliare dove acquistare su internet, un buon compromesso prezzo qualità?

    Grazie mille a tutti

    stefano
     
  14. MARTNES

    MARTNES Kartista

    101
    0
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 53Od TOURING SILVER
    verissimo, pastiglie e ganasce cambiate la scorsa settimana per lo steso motivo, vai tranquillo!!!
     
  15. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :mrgreen:anche sulla mia E34 il freno a mano frena uno schifo da sempre..:confused:..comunque volevo chiedere se in montagna,ad esempio scendendo dallo Stelvio giù per i tornanti..sia possibile appunto scendere con il freno a mano tirato per non usurare i freni a disco!ad esempio sfruttando il freno motore in seconda marcia e tenendo abbastanza frenata l'auto col freno a mano!è consigliabile scendere così o le ganasce si bruciano o magari,come dice il mio meccanico,si rischia di rovinare tutto il meccanismo del freno a mano?chiedo perchè sarebbe comodissimo usare il freno a mano in discesa..dato che agisce solo sui tamburi all'interno dei dischi freno!:wink:
     
  16. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    allora....ritirata la macchina dal tagliando (ispezione II e pasticche posteriori)...

    hanno sistemato il freno a mano....che adesso frena da morire e si blocca dopo 3 scatti di numero!!!!

    prima ce voleva na tirata tipo Hursus!!!
     
  17. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    per fare questo lavoro ci vuole pazienza
     
  18. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    altrimenti devi smontare tutto
     
  19. carsbmw

    carsbmw Aspirante Pilota

    5
    0
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    x5
    mnc non serve smontare tutto:wink:.
    che bel mare sei andato alle maldive?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2009
  20. pasca1977

    pasca1977 Kartista

    147
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e 39
    c'è qualcuno del forum che ha sostituito da solo le ganasce del freno a mano e gentilmente puo' spegarmi le operazioni da fare? Io ho ordinato la merce e vorrei farlo da solo, ma non vorrei far danni!!!

    grazie...
     

Condividi questa Pagina