frenata d' emergenza, scalare si o no? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

frenata d' emergenza, scalare si o no?

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da flashedopossum, 7 Ottobre 2011.

  1. Demios

    Demios Aspirante Pilota

    40
    4
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    418
    Toyota Celica AT200 '98
    Sinceramente mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa. Vorrei solo farti notare come "non con le marce superiori" non significa non influenza, io lo interpreto come "è trascurabile", sarebbe impreciso dire che non fa la sua parte, per quanto possa essere minima, in determinate situazioni.

    Comunque, non ci siamo intesi, mi scuso per come ho iniziato la disquisizione, visto che sono stato molto sgradevole (mi sarei meritato pure un bel vaffa in principio). L'importante è essersi ritrovati d'accordo e non portarsi dietro inutili dissapori.
     
  2. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ..... quindi il bontempone e sapientone sei tu ?:mrgreen: :mrgreen:
     
  3. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io mi sono perso ragazzi, qua diciamo tutti la stessa cosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Visto che qua, tra studiosi e appassionati della questione, avete tutti ragione e siete tutti esperti, a fare l'ignorantone di turno ci penso io...:redface:

    Ma chi è 'sto Sthor?? Il sdio del sfulmine sfiglio di sOdino?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D:D:D:D:D:D:D:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    è stato un pilota di formula uno, e gestisce pure la scuola di guida sicura "Guidare pilotare". Inoltre ha scritto diversi libri sulla guida, e tiene una rubrica anche sul mensile "Auto".
     
  6. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Secondo te, in un curvone autostradale, percorso in 6° marcia, tra un 330i e un 330xi (uso queste auto perchè sono la stessa vettura,una TP, una TI) che influenza può avere la trazione? Per me bassissima, sostanzialmente trascurabile; se in quel curvone del mio esempio mollo il gas o freno (#-o)mi partono entrambe in sovrasterzo o no? Io di co di sì.

    Al contrario, se sempre in quella curva in 6°, spalanco il gas al 100%, credi che la 330i mi parta in sovrasterzo di potenza? Difficile....

    La differenza tra le 2 auto del mio esempio, a livello di comportamento stradale, risiede nel maggior peso e nel baricentro leggermente più alto della 330xi, non nella trazione.

    Il discorso cade se parliamo di tornante (marcia bassa, influsso della trazione rilevante), magari su fondo viscido o se l'auto dell'esempio fosse una Lancer Evo IX, con sistemi (tipo l'AYC) che sono di ausilio alla trazione integrale e consentono di sfruttare SEMPRE ogni briciolo di aderenza disponibile.

    Per quanto concerne la seconda parte del tuo post, se ci fosse una faccina che significhi "qua la mano", la metterei più che volentieri.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  7. Demios

    Demios Aspirante Pilota

    40
    4
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    418
    Toyota Celica AT200 '98
    Certo certo, in questa situazione sono pienamente daccordo, ci mancherebbe! Ovviamente tanto più le marce sono alte, tanto più la coppia sarà meno moltiplicata, assottigliando le differenze!

    La mia puntualizzazione trova spiegazione nella differenza tra "è trascurabile" e "non concorre". Nel momento in cui si progetta l'auto si deve tener conto di queste sottigliezze mentre all'atto pratico ci sono situazioni in cui le differenze sono minime o comunque non percepibili. Tornando quindi al discorso iniziale, cioè la frenata d'emergenza: nel momento in cui si schiacciano freno e frizione insieme (nei casi particolarissimi in cui non è un errore) è scontato che a fare la differenza sono baricentro, distribuzione etc etc a far pendere l'ago della bilancia; nel caso di frenata SENZA scalata e senza premere la frizione, ancora, può essere trascurato se la marcia è alta (Es. 130 km/h 6° marcia); nel momento in cui si frena e scala allora, mano a mano che si mettono marce più basse, le differenze tra i vari tipi di trazione diventano più tangibili, ammesso e non concesso che si possano conservare le altre caratteristiche costruttive.

    Oggi, tral'altro ho parlato con un mio collega che ha seguito il corso di guida sicura proprio di Sthor, a Misano. Lui mi confermava come gli istruttori dicessero che in base alle proprie reazioni può essere opportuno adottare tattiche differenti. Se un guidatore va in panico va benissimo che freni e basta, anche facendo spegnere l'auto, l'importante è fermarsi! Scalare, premere la frizione o meno, possono essere giuste o sbagliate in base alla propria freddezza, è inutile fare tanti giri di parole su cosa sarebbe meglio se in una situazione di pericolo uno si scorda tutto...L'importante è non frenare e non premere la frizione se si deve scartare un ostacolo (e qui anche, mi sambra più che ragionevole). Giustamente i gesti corretti devono venire naturali in queste situazioni, se non vengono meglio scegliere il male minore!

    Per il resto, mi fa piacere che sia tutto risolto :redface::redface:
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    in 6a la vedo dura, ma occhio che a me sul bagnato con i controlli disattivati, con gomme ottime, è partita di culo sul dritto tirando la 4a al limitatore ed inserendo la 5a...

    vi assicuro che sentirla partire a 220 non è per nulla gradevole...
     

Condividi questa Pagina