BMW Serie 3 G20 - Fluidità in città | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Fluidità in città

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da tannoiser74, 10 Luglio 2021.

Tag (etichette):
  1. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Senza itinerario.

    Prova a dare un'occhiata nel quadro, zona speed limit info, in Eco Pro: vedrai suggerimenti sull'uso del gas in funzione dei limiti e rotonde. Il sistema reagisce a quelle info.
     
    A Luka81 piace questo elemento.
  2. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Ciao a tutti,
    anch'io ho notato che la mia 320d xDrive 2019 ha il problema discusso qui: macchina poco fluida in scalata con contraccolpi in accelerazione dopo la scalata. Effettivamente qualcuno ha risolto il problema? E come? @bmwer71 anch'io ho visto il video di Galeazzi e anche la mia macchina non è mild hybrid e ha lo stesso identico problema descritto da te... Hai risolto in qualche modo?
     
  3. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Personalmente più passano i km e meno mi succede...quasi non mi capita più.
     
  4. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Io il problema ce l'ho da mesi e non accenna a diminuire... :cry2:cry2
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Adattamento del piede alla macchina. Capita con tutte.
     
    A rsturial e Frenk83 piace questo messaggio.
  6. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Penso proprio che sia così. Non l'ho scritto ma lo pensavo.

    Comunque anche per i freni per esempio sono ancora in fase apprendimento: frenate di emergenza in autostrada e discese impegnative le sto facendo in questi giorni, e quindi sto capendo cose che prima non avevo ancora avuto l'occasione di provare. Sia il cambio che la risposta dell'impianto frenante hanno, infatti, comportamenti completamente differenti dalle auto VW.

    Non sto dicendo peggio o meglio, ma diverso.
     
  7. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Potrei adattare il piede per l'accelerazione ma le scalate o sono brusche o non sono brusche...
     
  8. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Nella mia le scalate sono sempre perfette.

    In quali condizioni ti capita?
     
  9. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Se banalmente acceleri fino a 50 km/h e lasci tutto (sia accelerazione che freno) la macchina inizia a decelerare fino al minimo di giri e lì scala, ma ogni scalata di marcia fa come effetto elastico, c'è tanto freno motore e sono lente. Ovviamente se premo il freno la forza frenante dell'impianto si somma a quella del freno motore e la decelerazione non è più omogenea ma un po' sussultosa...
    La decelerazione sarebbe così:
    --solo freno---freno+freno motore per scalata---solo freno---freno+freno motore per scalata---macchina ferma
    Se poi riaccelero quando sta scalando, alla fine della scalata mi da un colpo e riaccelera

    Si vede anche il pallino della forza G dei display sportivi che va avanti e indietro ad ogni scalata
     
  10. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Faccio fatica a darti il mio punto di vista perché la mia, essendo mild hybrid, in rilascio libero ha anche l'effetto rigenerativo dell'elettrogeneratore, cosa che comporta un discreto freno motore, ma non irregolarità di scalata.
    Comunque proverò a fare dei test più mirati.
     
  11. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Quindi sulla tua non hai notato questo freno motore eccessivo in scalata... a me capita esattamente quello che diceva @bmwer71 in un post precedente... stessa macchina stesso problema.
    Il test si fa subito se mettendo i display sportivi durante le scalate in rilascio libero (mettendo in sport così non c'è veleggio o altro) il pallino della forza G va avanti ad inizio scalata e torna in mezzo alla fine (così per tutte le marce) vuol dire che lo fa, ma lo senti anche proprio con il corpo, cioè vai avanti con la schiena quando scala e ti riappoggi al sedile alla fine
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  12. Sagitterr73

    Sagitterr73 Kartista

    158
    68
    17 Aprile 2021
    Arezzo
    Reputazione:
    5.887.588
    320d Xdrive G21 M Sport
    Anche io nella mia, essendo mild hybrid, noto il freno motore dovuto alla rigenerazione della batteria, ma per quanto riguarda la frenata per effetto scalata, se devo essere onesto me lo ha fatto i primi giorni che la avevo ma adesso dopo un mese e passa non lo ho notato più.
    Devo che dire che però non sono nemmeno a 1k km, non so quanto possa contare.
     
  13. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    È un discorso legato all'assuefazione ed all'adattamento del piede, guidando in modo particolarmente attento ( e intendo appoggiando il piede sul gas dopo ogni decelerazione come se fosse una piuma) il vuoto di erogazione seguito da strappo, colpo o come lo si vuole chiamare, si nota meno.
    Nel mio caso solo nel passaggio terza seconda ( raramente seconda verso terza).
    Se però cambio ritmo di guida e cioè ho un attimo di fretta magari in strada urbana con un pó di traffico incroci dossi svolte a 90 gradi, e quindi affondo un pó di più il gas e lo afgondo più rapidamente, allora il cambio si fa brusco e l'effetto "nausea" è garantito.
    Rallento frenando, da 60 scendo a 20/25km ora, velocemente riaccellero afgondando il gas più o meno a 1/3 della sua corsa, la vettura non risponde, aspetta ci pensa (vuoto) sembra quasi un turbo lag ( a volte mi chiedo se non sia quello) è in terza marcia e decide di mettete la seconda con uno strattone fastidioso.
    Poi dopo un attimo rimette la terza...marcia che potevs lasciare gia da subito. Se anche sfiori il gas e acceleri mooolto lentamente scala in seconda comunque, il vuoto si nota comunque e lo strattone è molto meno violento ma c'è..
    Guidando con molta calma ci si abitua e il piede prende l'automatismo della "piuma ", si genera l'illusione che tutto sommato vada bene così..
    Ma basta cambiare ritmo e subito il passeggero vi chiederà " posso scendere per favore??"
    :eggface:
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.235
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Metti il cambio in manuale e verifica se è turbo lag o il cambio che cerca di capire cosa fare e lo fa lentamente per evitare sussulti.
     
  15. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    @bmwer71 stai esattamente descrivendo il comportamento che ha la mia macchina… la tua non è mild giusto? La mia non è mild e fa esattamente così, anche in manuale ha indecisione, non sempre ma molto spesso. Ma tu hai risolto in qualche modo?
     
  16. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Per ora non ho risolto nulla anche perché non ho tentato nulla per risolvere.. tra 4000 km avrò il tagliando e ne parlerò
    ( Purtroppo il complesso problema ai freni che ho dovuto sopportare per un anno... Mi ha distratto dal comportamento del cambio)
    PS Anche io non mild
     
  17. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Ok, facci sapere se trovi una qualche soluzione ma sicuro è un problema di tarature e programmazione… che non so se BMW si mette a risolvere o la sbrigano in fretta dicendo “è così ed è normale”.
    Problema ai freni cioè???
     
  18. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Certo
    Prova già fatta, non è così banale distinguere il vuoto da cambio e quello da "lag"..
    Il vuoto da cambio è preceduto da un eccessivo freno motore(sembra quasi che manchi gasolio e il motore in seconda si spenga) mentre il vuoto da lag, è dolce, la ripresa della spinta è dolce.. Comunque turbo lag ce n'è, contribuisce a evidenziare il difetto del cambio ma a mio parere non è il responsabile..
     
  19. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    558
    192
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Confermo l’eccessivo freno motore, confermo tutto, sembra che stai usando la mia macchina. Sono gli stessi identici difetti. La tua di che hanno è? È che modello è precisamente?
     
  20. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Guarda.. Non te lo dico!!! Altrimenti ti vengono tutti i sintomi!!!
    .. È come il bugiardino delle medicine. Mai leggerli!!!!
    :BIG:

    Ma se proprio ci tieni...
    Ecco il link
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/vibrazione-in-frenata.365619/

    La mia è 320d Msport 2019
    Cambio con codice sport
     

Condividi questa Pagina