Fiat, Marchionne: lo stato ci deve 400 milioni di Euro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Novembre 2009.

  1. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    sarei proprio curioso di sapere quante tasse ha versato la fiat :-k
    e fare una proporzione con le tasse che le pmi hanni versato.
     
  2. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    e magari fare una proporzione con le tasse che pagano i dipendenti..... mediamente tra 60/65 % se calcolate che l'iva non la recuperano...#-o
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    E certo che li vuole, che fai prima glie li accordi e poi glie li neghi??? :-k.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quotone.

    :wink:
     
  5. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    anche perchè senno come fa marchionne a tirarsi fuori lo stipendio
    di sicuro un paio di milioni sono per il suo di stipendio :wink:

    ho buttato una cifra a caso perchè non ho idea di quanto possa essere il suo compenso ma se ho sbagliatato al 90 % è uno sbaglio per difetto :wink:
     
  6. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    il bello di internet è che trovi tutto o quasi :wink:

    "Fiat, a Marchionne 8,3 mln di stipendio

    Repubblica — 08 marzo 2006 pagina 43 sezione: ECONOMIA
    MILANO - Fiat premia con un super-stipendio il lavoro di Sergio Marchionne. L' ad del Lingotto - artefice del rilancio del gruppo -ha incassato nel 2005 una busta paga da 8,3 milioni di euro, battendo sul filo di lana il presidente Luca Cordero di Montezemolo (7 milioni, compresi 6,5 per la carica in Ferrari). Il vero asso nella manica di Marchionne è però in prospettiva il pacchetto di stock option che gli è stato assegnato da Fiat. Dal 2008 infatti potrà acquistare a tranche oltre 10 milioni di azioni del gruppo a 6,58 euro. Ai valori attuali di Borsa la plusvalenza teorica è di oltre 25 milioni. (e.l.)"


    questo succedeva 3 anni fa mentre per il 2008 quando si è capito che il rilancio del gruppo era ancora lontano si è accontentato di solo 3,4 milioni #-o

    chi glielo spiega questo ai dipendenti in cassa integrazione o ai fornitori che non vengono pagati dalla fiat ?:wink:

    ma sorattutto come si fa a giustificare la richiesta di 400 milioni di euro di aiuti a fronte di stipendi manageriali assurdi ed ingiustificabili :-k
    perchè per capirsi alla fiat non cè solo marchionne che si prende stipendi milionari, cè anche un certo motezemolo
    e via via tutti gli altri. :wink:

    ps.
    senza considerare la speculazione in borsa con cui la fiat regala a marchionne 25 milioni
    e senza considerare i bonus
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2009
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Sempre e solo per correttezza, sarebbe opportuno dare uno sguardo agli stipendi dei manager di altri grandi gruppi europei che se la passano anche peggio di FGA :wink:. Questo non per voler difendere qualcuno a tutti i costi, ma solo per rimarcare una situazione che nel resto d'Europa e' anche peggio che da noi.
    PS: e guarda che questo te lo dice uno che manda avanti una PMI che non riceve aiuti da nessuno, e con i tempi che corrono Dio solo sa quanto ne avrebbe bisogno :wink:.
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A differenza dei manager passati, non penso che ci sia qualcuno in Fiat che si penta dei soldi pagati a Marchionne.

    I problema dell'Italia sono gli stipendi miliardari pagati ai manager incompetenti;chi lo merita è giusto che guadagni.
     
  10. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    io non me ne intendo e forse (spero) mi sbaglio ma a pag 6 si legge che le imposte nel 2008 sono state di 466 milioni

    se 500 e rotti milioni di euro è la stima di quanto lo stato dovrà in aiuti alla fiat a fine anno

    risulta che la fiat ha preso più aiuti che versato tasse :-k
     
  11. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    sono d accordo,
    ma il guadagno ci sta se l azienda che il manager gestisce è sana e non chiede aiuti a nessuno. :wink:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma finiscila di fare polemica gratuita su tutto.

    Tutto il mondo aiuta l'industria dell'auto in questo momento di crisi, e Marchionne ha riportato gli utili partendo da un'azienda prossima al fallimento e senza aiuti di stato, visto che il primo governo Berlusconi non gliene ha dati.

    Con i moralismi sugli stipendi sei caduto in basso, lascia perdere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    te lho gia detto che la fiat è da quando è nata che viene aiutata dallo stato non solo ora :wink:

    e non si tratta affatto di moralismo si tratta di realtà , di un manager che da un lato incassa lui decine di milioni di euro di stipendio

    mentre dall altro minaccia licenziamenti e chiusure di fabbriche se lo stato non interviene in aiuto.

    http://www.agi.it/economia/notizie/...chionne_incentivi_nel_2010_o_sara_un_disastro

    e come vedi si sta gia preparato per avere gli aiuti anche nel 2010:wink:

    questo non è moralismo, questo è lo schifo in cui funzionano le cose in una certa italia, non solo fiat sia chiaro :wink:


    su questo ho capito che la pensiamo molto diversamente tutto qua :wink:
    tu vedi il bene che ha fatto marchionne risanando la fiat , io invece vedo le sue continue richieste di soldi dallo stato e gli operai usati come arma di ricatto.
     
  14. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    In passato condividevo in pieno il tuo pensiero.
    Oggi come oggi mi permetto di dissentire con te per questi motivi:
    1 - in questo periodo gli aiuti li hanno ricevuti tutte le cause automobilistiche. Se la FIAT non li avesse ricevuti sarebbe stata svantaggiata rispetto alla concorrenza[-X
    2- se lo stato concede gli incentivi, l'azienda, ovviamente, li considera nei propri conti. Non si possono prima concedere e poi scordarsi di pagare:wink:

    Aggiungo, ma questa è un'opinione assolutamente personale, che repurto Marchionne uno dei migliori manager in circolazione, che ha saputo fare cose che i suoi predecessori e colleghi di altre aziende (non solo automobilistiche) si sognano=D>

    Il tutto, come sempre, imho!:wink:
     
  15. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    "L'a.d.:"Non terremo tutti gli impianti"


    Fiat ha già pronto un piano industriale per l'Italia, ma è ugualmente disponibile al confronto. I vertici del Lingotto invitano però al realismo. "Siamo pronti a discutere con il governo. Ma non si può pensare di difendere tutto e di tenere tutti gli stabilimenti aperti", ha affermato l'amministratore delegato del gruppo torinese, Sergio Marchionne, precisando che le indiscrezioni circolate sul piano per gli stabilimenti italiani "sono in parte veritiere, in parte no".
    [​IMG]
    "Aspettiamo di incontrare il ministro siamo stati piuttosto chiari a giugno nell'incontro con il presidente Berlusconi, c'è poco da aggiungere", ha detto l'a.d. sottolinenando che "non si può pensare di difendere tutto e di tenere tutti gli stabilimenti aperti, perchè questo non è fattibile in un mondo che è cambiato drasticamente". "Abbiamo un piano industriale intelligente - ha detto - e riusciremo ad aumentare la capacità produttiva del paese, ma non possiamo tornare ad una realtà che non esiste più".

    "Abbiamo in Italia sei stabilimenti - ha proseguito - e produciamo l'equivalente di quello che si realizza in una sola fabbrica in Brasile. Questo non ha nessuna logica industriale, riflette una realtà che non c'è più".

    L'a.d. del Lingotto ha ribadito che c'è "l'impegno della Fiat a risolvere tutti i problemi legati al riallineamento della capacità produttiva. Confermo che siamo disposti a lavorare con il governo e le parti sociali, ma cerchiamo di non illuderci". "Capisco la posizione degli operai - ha detto Marchionne - sono disposto a lavorare con tutti, ma bisogna confrontarsi sulla realtà industriale e vedere qual è la soluzione intelligente.
    La Fiat fa auto, camion, trattori e motori. La politica industriale di sviluppo di questo Paese la fa il governo, non può essere responsabilità della Fiat".



    fonte : http://www.tgcom.mediaset.it/economia/articoli/articolo466500.shtml
    io non faccio commenti, ma se questi sono i manager da prendere come esempio andiamo proprio bene :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  16. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sono sincero. Il mio spirito razionale in certe situazioni traballa tremendamente
    pensando alle persone che rischiano il posto di lavoro. Ma non credo sia semplicmente
    risolvibile parlando dei meriti/demeriti del management. Sarebbe da capire quali sono gli accordi
    presi con il Governo. Non li conosco nei dettagli e pertanto non mi esprimo. Se qualcuno
    me li illustrasse ne sarei felice...
     
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
     
  18. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
     
  20. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009

Condividi questa Pagina