Ciao Prada, oggi mi sono arrivati i fari uguali ai tuoi. Ho visto che per ogni farop ci sono 2 scatoline da collegare, cosa sono? Inoltre tu dici che si puo cambiare l'accensione cambiando i faston, puoi dirmi com'è la piedinatura del connettore per cambiare tipo di accensione. Grazie Paolo
ciao, le 4 scatoline sono per simulare un consumo identico ale lampadine, il mio consiglio è di usarne solo 2 x le freccie, così lampeggiano a ritmo normale... prova a collegarli così, se non funzia qualcosa stasera ti posto il mio schemino...
ciao, scusa, ma questi giorni son veramente impeganto, devo andare direttamente sul faro a tirare giù il colore dei fili, appena trovo un pò di time te lo posto!
Ciao Prada, scusa se ti rompo!! In attesa del tuo schemino tu faccio una domanda. Per smontare i fari posteriori, ho svitato i 4 dadi da 5 mm ma il faro non si muove manco per il Cavolo!! Ho provato ha dare dei colpi con un martelletto sui perni dei dadi, ma niente da fare. Che si siano incollate le guarnizioni col caldo?? Che faccio?? Bye Paolo
è proprio come pensi, col tempo le guarnizioni costruite abbondanti si incollano alla carrozzeria circostante, fagli leva con un grosso cacciavite ai lati, ricoprendo il cacciavite con del nastro isolante onde evitare di fare danni... lo schemino appena ho un min te lo posto, intanto prova a collegarli così come sono, per vedere se sei già ok oppure no...
OK ci sono riuscito. Ho fatto leva con un cacciavite, si erano incollate le guarnizioni. Solo che ho provato i fari ma non accendono bene, mi sa che devo cambiare la piedinatura. Freccie e stop sono OK. Le posizione la destra accende solo la parte interna la sinistra solo quella esterna Vorrei farle accendere entrambe, dato che gli stop accendono solo le esterne con un intensità più alta. Inoltre non accendono i retronebbia che dovrebbero essere i due interni (gli stop originali) con lampade normali. Mi mandi lo schema please?? Bye Paolo
Ciao Prada, per lo schema non c'è più bisogno, mi sono divertito con il tester è ho risolto. Sono davvero belli accesi!! Ora mi chiedevo per quanto riguarda i cararifrangenti, tu come ti sei regolato? I fari pare non li hanno, bisognerebbe attacare quelli allegati. Ma dove li metto???? Stare senza mi sembra rischioso e magari se mi fermano mi fanno un multone. Bye Paolo
ciao, stesso lavoro che ho fatto io, tester e via, lo schema te lo avrei tirato giù domenica sera, unico momento libero... per gli scatolotti neri, basta che lasci attaccati solo quelli delle freccie, gli altri 2 ti ciucciano corrente e basta! catarinfrangenti: gomme non omologate, scarico non omologato xenon angel eyes e compagnia bella penso che i catarinfrangenti non costituiscano un problema, poichè il libretto mi salterebbe comunque ma, come già detto più volte, quà da me sono abbastanza permissivi con le auto poco vistose e che non siano punto, 106, saxò e similari....
OK, però a livello di sicurezza la macchina è poco visibile di notte. Si potrebbe mettere un po di nastro 3M catarifrangente da qualche parte? Bye Paolo
ciao, con me purtroppo caschi male! sono un purista "delle scritte" alla car non voglio attaccato niente di niente, pensa che ho il bollino blu e non voglio attaccarlo al parabrezza....malato!
OK, comunque se trovo un pò di adesivo riflettente rosso, lo metto ai lati della targa. Così, per sicurezza. Bye Paolo
Uaoooo... Veramente molto belli...Io devo ancora acquistare la mia 318 cabrio e già mi son fissato con queste modifiche veramente belle... Appena si facci sapere come,quanto e dove...Grazie e complimenti
ciao, sia io che cannazza li abbiam presi da un venditore tedesco su ebay, se concludi fuori ebay ti fà pure un pò di sconto, son abbastanza semplici da montare, bisogna solo fare il ponticello ad un paio di fili...