Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
     
  3. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    Il mio è manifattura 100% tedesca, con 1 anno di garanzia, pagato 130€ tutto digitale con switch digitale per passaggio da kcan a d-can a codalitò ADS

     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
     
  5. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    Tutte le vetture prodotte da 03/2007 addirittura alcune 2006 in germania lavorano con protocollo d-can per cui non è sufficiente il semplice cavo kkl modificato, che andava bene per le prime x3 x5, e46 ecc

    ho notato che tutte le auto che danno segnale di errore con quadro acceso e portiera guidatore aperta sono d-can (segnale ! sul display e bip sonoro anche con fari spenti)

     
  6. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    Cmq 393 dimmi una cosa, tu hai mai programmato con progman con un simile artificio ? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io ho fatto diverse programmazioni con il progman ma mi sn sempre fatto prestare l'opps e l'alimentatore stabilizzato da un'amico, ora sto sperimentando le programmazioni di winpkf , tu come sei messo?
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
  9. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    e vai di isis!!!! ,dai che fra un paio di anni riesco anche io AHUAHAUHAHAUAHUAHA (ci ho messo mesi col dis) :-) .

    curiosita', il sistema isis funge col cavetto che ho per il dis,sss,ecc.? ,altra domandina : ,come si fa' ad illudere il sistema, perche' so' che se non e' collegato al server, non funge .
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    non lo so. Non ho spazio sul pc per montare anche l'E-sys. E' enorme!!
     
  11. blu scorpion

    blu scorpion Collaudatore

    421
    4
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    350
    BMW E90 320d FUTURA
    Scusate l'intromissione. Io vorrei codificare il cruise control, eliminare gli errorei DTC, DSC, foratura pneumatici, codifica fari Bi-Xenon e fari post. restyling LCI che si sono presentati dopo l'installazione e annullare la segnalazione di anomalia airba visto che ho sostituito volante e airbag con quello \\M. Cosa dovrei acquistare e quali programmi dovrei trovare?

    Grazie anticipatamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2011
  12. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    compra interfaccia k+dcan ,inpa compatibile (anche la dcan andrebbe, ma con k+dcan vai sul sicuro) .

    per i software ,se devi cancellare errori, piu' altre cosucce, basta il bmwdis .

    se devi fare codifiche, ti serve il sss progman ,ma non sono molto esperto, anche se mi funziona, non lo uso ,non mi va' di rischiare (se ti si blocca il pc o va' via la corrente mentre codifichi, son volatili per diabetici , "chezzi ameri" )
     
  13. blu scorpion

    blu scorpion Collaudatore

    421
    4
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    350
    BMW E90 320d FUTURA
    ho cercato l'interfaccia k+dcan (inpa compatibile), ma quelle che ho trovato, sono solo USB. Potrei avere problemi?
     
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    No sinora non ho programmato. Al momento ho fatto solo diagnosi con INPA; GT1 e PROGMAN e resettato errori.

    Appena posso provo a fare semplice codifica (esempio lingua navi - cosa semplice anche con Navcoder ma con interfaccia resler) e NON programmazione (centraline).
     
  15. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    la mia e' usb e mai avuto problemi ,l'importante e' che se devi fare codifiche o programmazioni con PROGMAN ,devi avere un pc superstabile e pregare che non vada via la corrente elettrica .

    io cmq sconsiglierei codifiche fai da te' .
     
  16. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    domanda veloce : dove si trova il morsetto 15 ? ,percaso quello col cappuccio che si trova nel vano motore e si usa in caso di avviamento di emergenza ? (dato che la batteria e' nel baule ,se la batteria fosse a 0 ,non si apre e quindi si usa il morsetto nel vano motore)
     
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    in effetti il problema è se si impalla il PC. Per l'alimentazione a meno che non devi lavorare per ore per il PC basta batteria ed alimentatore per l'auto la batteria regge abbastanza. A mio parere i mega alimentatori sono esagerati non credo che il quadro acceso succhi cosi tanto. UN giorno di questi metto un amperometro o una pinza amperometrica e veirifico gli assorbmenti a quadro acceso e motore spento.

    Inoltre per quanto ne sappia la codifica prende poco tempo mentre la programmazione dicono di no.
     
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ALLORA ho provato stasera molto velocemente PROGMAN e confermo che con il VAG KKL modificato la codifica funziona. Ho provato a programmare e sprogrammare la chiave o meglio alcune funzioni all'apertura. Praticamente nella funzione KCM legge tutte le opzioni di codifica della chiave e dell'auto e le fa cambiare. Ho provato solo quella perchè ci vuole il quadro su on e non avevo alcun alimentatore di supporto per la batteria. Cmq ci mette una 20ina di minuti tra partenza,programma,lettura e codifica. vedasi foto.

    [​IMG]http://www.bmwpassion.com/forum/[​IMG][/img]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2011
  19. mbena

    mbena Secondo Pilota

    676
    14
    22 Aprile 2005
    Reputazione:
    229
    BMW 530d e61 / MINI R52
    Fai senza attaccare l'alimentatore, non funziona, la vag non ha la possibilita di rilevare la tensione della batteria, devi modificare il file context.php ma non è detto che funziona devi cercare i post su biemmerforum
     
  20. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    io proprio ieri ho reinstallato tutto su macchina nuova (amd phenom x4 quadcore ,4gb di ram ddr3) ,ho messo su dis e tutto l'ambaradam .

    ho fatto una prova veloce e tutto funge alla grande (ormai ho installato tutto a occhi chiusi :-) ) .

    ho collegato l'interfaccia al pc ,ma non all'auto e chiaramente sul progman usciva il messaggio "segnale disturbato" .

    quello che mi chiedevo e' che sull'icona della batteria in alto a destra del PROGMAN ,mi da' tensione di 14 volt, anche se non e' collegato all'auto .

    come mai ? ,e' gia' "craccato" per illudere e far vedere 14 volt ? .

    cmq il morsetto 15 dell'auto e' quello situato nel cofano ? ,o l'alimentatore lo collego direttamente alla batteria? .
     

Condividi questa Pagina