F31: in funzione il configuratore online!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F31: in funzione il configuratore online!!

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da cabrio addicted, 5 Giugno 2012.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    fidati che è molto meglio l'automatico e te lo dice uno che voleva a tutti i costi prendere la x3 con il manuale: meno male che poi mi sono ravveduto, è molto più veloce, migliora la resa del motore per via della sequenza delle cambiate, è divertente e non ultimo ha molto più mercato... pensaci bene prima di ordinarla con il manuale!!:wink:

    Io ho provato a configuarle entrambe e da 52400 sono passato a 58400 per una 330D pari dotazione, considerando anche gli optional su una e la stessa dotazione di serie sull'altra: diciamo che c'è la stessa differenza che è presente sulla x3 di listino, sui 6000 euro... considerato che a livello di rivendita la valutazione è inferiore per i 3.0 per come stanno andando ora le cose, la scelta per il sei cilindri è davvero solo emozionale :sbav::sbav:
     
  2. giovanni92

    giovanni92 Kartista

    85
    1
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    panda
    ok, diciamo che potrei abituarmi al fatto di avere un buon automatico, ma....come siamo messi con la durata? ci riusciamo ad arrvare a 200000km oppure a 50k siamo gia in officina a rifare il cambio?
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Dal configuratore ho visto che hanno messo di serie la chiusura automatica del portellone su tutti i modelli: è un segnale di lusso che bmw da alla concorrenza: ha omesso tanti accessori che potevano essere messi di serie su una vettura di quella categoria ma il portellone elettrico è davvero una chicca, non fondamentale, ma che conferisce alla vettura uno status superiore.:wink:
     
  4. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Parli della sola F31? comunque l'apertura automatica sulla f30 la uso spesso..ma la chiusura in quali casi servirebbe? non conosco i casi di applicazione, me li illustrate?
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Non ho guardato la f30, ho solo letto che nella f31 basta mettere un piede sotto il paraurti affinchè si apra il portellone... e diciamo che in molte circostanze è una comodità l'avere l'apertura automatica.che io sappia per la chiusura basta premere un tasto sul portellone e si richiude piano piano in completa autonomia: non so se la stessa cosa si puo' fare con il telecomando, perchè è un optional carino ma costa 600 euro circa sulla x3 quindi ho lasciato immediatamente perdere.
     
  6. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Allora, facciamo un pò di chiarezza: sulla f30 l'apertura del bagagliaio con il telecomando è di serie per tutte le versioni (non intendo il solo sblocco ma l'apertura completa). L'optional di cui parli è installabile al costo di circa 600 euro... Sulla f30 la chiusura avviene manualmente, mentre sulla f31 se non erro dovrebbe esserci anche un bottone dentro l'abitacolo per l'apertura/chiusura..

    La mia domanda è: io uso spesso l'apertura del bagagliaio con telecomando ed è molto comoda (non intendo il solo sblocco ma l'apertura completa del bagagliaio), ma non capisco la chiusura automatica a cosa serve...forse per non sporcarti le mani? il fatto che sia di serie sulla station e non sulla berlina forse mi fa capire che nella station è più utile..perchè però? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  7. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.076
    733
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Per gente bassa forse? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Azz non essendo basso non c'avevo pensato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> in effetti il portellone della station è più alto.. auauaua grande!
     
  9. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.076
    733
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Ho postato la prima sciemenza penzata! Io sono quasi 1,90...sempre aperto e chiuso a mano.
     
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    cambio automatico , portellone automatico , mancano sterzo automatico , freni automatici e belino automatico... poi almeno possiamo fare andare in giro l'auto da sola e noi starsene comodamente nel divano...

    Invece di farle più leggere le farciscono di cavolate inutili..... costose e probabilmente con problemi di affidabilità....

    Io prenderei come ho fatto il 330 manuale e poche segate... che sia una scelta emozionale è sicuro ... aprire o chiudere il portellone a mano non è un problema.. per me ...ne premere un pedale della frizione......
     
  11. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    E vabeh..bmw è fatta anche di comfort, capisco le preferenze sul manuale/auto ma l'apertura del bagagliaio è quel qualcosa in piu che migliora il prodotto, altrimenti torniamo ai finestrini a manovella?
     
  12. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA

    ma tutto questo sistema di apertura /chiusura e' optional o di serie ?????

    credo sia di serie perche' sul configuratore come optional riguardanti il bagagliaio trovo solo apertura comfort bagagliaio ed e' di serie,altro non vedo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  13. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Allora... Nella f30 l'apertura con il piede è a pagamento...

    Attraverso il telecomando riesci ad aprire il bagagliaio completamente (si alza)...ed è di serie.

    Sulla f31 di serie si ha apertura con telecomando e chiusura con il bottone..mentre l'apertura con piede rimane sempre un optional...
     
  14. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    si ma qual'e' l'optional?? non lo vedo.

    e la chiusura con telecomando? neanche quella vedo.

    secondo me l'apertura confort bagagliaio che e' di serie e' propio quella con il piede.

    e credo che anche la chiusura con telecomando sia di serie,senno' sarebbe tra gli optional disponibili
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    guarda gli alzacristalli elettrici sono utili solo per aprire i finestrini lontani , ma per come la vedo io non mi migliorano molto la vita in auto , ma sai i finestrini elettrici sono utili non lo nego .. ma il portellone elettrico che lo aprirò una due volte alla settimana ... proprio no... lo vedo inutile .. che lo mettano come optional per coloro che vogliono stupire con effetti speciali .... e se solo pesa il meccanismo 1kg preferisco avere 1kg in meno che mi porto inutilmente a spasso tutti i giorni...

    Poi io che ho sempre fretta ti posso assicurare che io apro il portellone , scarico la spazzatura , chiudo il portellone ... il mio amico con una Insigna è ancora li che aspetta che il portellone si apra per poi letargicamente richiudersi....

    Non ci vedo vantaggi se non quando poi si romperà... perche prima o poi si rompe questo è certo...
     
  16. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Neanche io ci vedo l'utilità peró l'amico facendo una battuta ha forse centrato l'utilità...vai sulla tua e91 prova a flettere le ginocchia cosi da imitare uno alto 1.65 e poi prova a prendere il portellone alzato...secondo me è stato fatto proprio x questa clientela e noi..piu alti non possiamo capire quanti ostacoli hanno (ho un paio di amico molto bassi e lo noto nei loro comportamenti)...
     
  17. tarnic86

    tarnic86 Kartista

    152
    5
    27 Febbraio 2012
    Reputazione:
    898
    F31 320d Touring Sport
    Ciao, dovrebbe essere il Comfort Access System che ti permette di avere l'apertura automatica con il piede. Non è di serie.

    Dal sito bmw.it,http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/3series/touring/2012/showroom/convenience/tailgate.html#t=l

     
  18. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si bravo, è lui... è lo stesso optional che montano sulla F30, comprende anche l'apertura lo sblocco delle portiere se ti avvicini con il telecomando... Comunque su una SW che, chi la compra, di sicuro usa molto il bagagliaio...lo vedo molto comodo.
     
  19. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
  20. karlitos63

    karlitos63 Aspirante Pilota

    14
    1
    22 Marzo 2010
    Reputazione:
    38
    BMW Z4 2.3i
    Portellone elettrico automatico doppia apertura..ecc. ecc. e specchietti ripiegabili a 600 dico 600 euri. Ma andate a ...
     

Condividi questa Pagina