che ne dite di questi dischi http://cgi.ebay.de/2-ATE-PowerDisc-...ryZ57407QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem altra domanda, forse stupida, ma se questi li metto alle ruote anteriori quelli che ora sono all'anteriore li posso montare alle ruote posteriori???
credo proprio che i x mettere i dischi originariamente anteriori nel posteriore,non credo ci vadano proprio...a meno che non cambi tutta la pinza pèosteriore... e cmq non credo sia un lavoro facile...io xsonalmente ho preso dischi forati x la mia e39 sia all'ant che al post con una spesa di circa 300 euro compresi di pasticche ma mantenendo le misure originali!!!
Purtroppo al posteriore non puoi montare i dischi anteriori, che non prevedono la campanatura interna per il gruppo ganasce/freno di stazionamento.
esatto è un attimo..son tenuti su con una vite sola occhio che a smollarla io ho fatto una bella fatica però è facilissimo cambiarli ricordati di procurarti prima una spazzola metallica o della carta abrasiva e un bel diluente così puoi pulire bene il mozzo prima di rimettere i dischi nuovi:wink:
difficilmente puoi passare gli anteriori al retrotreno... io ho messo quelli del 2.0 al posteriore al posto dei tamburi... se vuoi ne ho un'altra coppia completi con i trapezi.... devi solo comprare i cavi freno a mano che si trovano sui 11€ l'uno..:wink:
bellini ma anche io preferisco i forati o i tarox comunque per smontare i dischi ci vuole poco, l'unico consiglio che ti do vatti a comprare subito una brugola da 7mm per svitare i due bulloni delle pinze PRIMA DI SVITARE LE PINZE SVITA LA VITE CHE TIENE IL DISCO, FAI TENERE PREMUTO IL PEDALE DEL FRENO A QUALCUNO, altrimenti poi è un casino visto che probabilmente sara arruginita e quindi durissima, occhio a non spannarla, prima semmai dagli tue colpetti di martello sulla testa e versaci su un po di liquido dei freni o lo svitol Ah, non preoccuparti sei i dischi li vedi storti e non completamente piani, è normale
NEEEEEDD!!! cercavo questa info da mesi.... Io ho i tamburazzi dietro ed è un problema perchè avendo l'impianto a metano tutto il peso finisce sull'anteriore... risultato dischi ovalizzati dopo pochi mesi... inoltre vorrei mettere dei cerchi un po' scoperti ma come fai a mostrare con orgoglio un bel tamburo arrugginito (o anche verniciato, nn fa differenza)? Sapevo che meccanicamente è una bischerata, mi basta sostituire il retrotreno... ma quello che mi chiedevo però è: la ripartizione di frenata non è cambiata? la centralina dell'ABS non è diversa e soprattutto, le sonde soniche sono le stesse? Tu che hai già fatto il grande passo... illuminami plz rispondimi qua plz
la rogna la ritrovi a smontare le pinze visto ke ti serve una brucola da 7 e non tutti ne sono in possesso poi smonti il supporto pinza in seguito levi la brucolina ke regge il disco ed il gioko è fatto, tranquillamente fattibile in 1 ora anche meno ovviamente se hai gli attrezzi adeguati, per quanto riguarda i dischi molto meglio quelli forati e per chi specialmente tiene la makkna fuori o la usa poko consiglio una tipologia di disco "antiruggine" che tral'altro rovina anche la pasticca limitandone la frenata (IMPORTANTISSIMO gomme e freni non badare mai a spese!!!)
quoto, sto facendo montare i dischi anteriori, 220 l'uno iva esclusa. campana in ergal, corona composita e forata, non li ho fatti baffare per non sentire vibrazioni marca CTF
Anche io monto dischi CTF con pastiglie Roesh, e devo dire che ne sono rimasto contento, a breve monterò anche i tubi freno.
anche io monto CTF forati...e devo dire che ne sono contentissimo. soprattutto dopo che stanotte un...(non ripeto tutte quelle che gli ho detto...) è passato con il rosso mentre attraversavo l'incrocio! e neanche si vedeva perchè c'erano le auto parcheggiate. un'inchiodata che ancora mi tremano le gambe...
quindi confermate che i CTF sò buoni. ho fatto un buon acquisto allora?! nico ma hai anche i tubi? io si, se un giorno riuscirò a provarlo vi dico anche le mia impressioni