Salute a tutti voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Volevo sapere una cosa, sicuramente i piu esperti mi daranno indicazioni, e possibile montare l'engine S50 dell'm3 sulla mia bmw 320 coupe? c'e bisogno di cambiare oltre al motore anche il blocco trasmissione? Per lo scarico gia cambiato per intero. Si trova in giro questo engine?non vorrei toccare l'impianto elettrico che va una bomba, ci sarà forse da cambiare solo l'ecu? Ai posteri l'ardua sentenza
devi cambiare motore, cambio, trasmissione,tutta l'elettronica,freni e assetto completo (molle+ ammo). In una parola TUTTO, per avere poi una macchina perfettamente illegale e di valore nullo. Ne vale la pena?
Nell'aprire una nuova discussione, occorre sempre scegliere il titolo del thread in modo accurato così che dia il maggior numero di informazioni sul contenuto del messaggio (una sorta di sunto insomma) evitando titoli generici, così come è prescritto dal regolamento: ---------------- 2.o Scegliere bene il titolo Specialmente nei gruppi di discussione o liste che sono lette da molte persone, la scelta dei titoli è importante: il titolo dovrebbe riflettere il più chiaramente possibile il contenuto del messaggio. Ogni volta che si apre 3d è consigliabile scrivere nel titolo i dati del modello di cui si parla tipo: [bMW 320d E91 07/06] + TITOLO. Evitare titoli generici come: "Help!!!", "Mi date un informazione?", ecc... Spesso nella grande mole di corrispondenza si fanno ricerche "per titolo" (che possono essere fatte "manualmente", cioè scorrendo tutti i titoli, o "automaticamente", cioè usando una "chiave di ricerca"). Una cattiva abitudine, purtroppo molto diffusa, è quella di seguire distrattamente il meccanismo automatico, offerto dagli OLR, di usare come titolo quello del messaggio cui si risponde, preceduto da " Re: ". Se questo di solito funziona per la prima risposta, quando il dibattito si allunga perde progressivamente senso: è facile che al quarto o quinto messaggio intitolato " Re: cavoli " si stia parlando di merenda. ---------------- In questo caso procedo alla sistemazione del titolo, ma Ti chiedo cortesemente di fare questa scelta con maggiore attenzione la prossima volta.
Swapping Motor 320i coupe - M3 S50 Scusami la prossima volta sarò piu attento. Grazie a tutti per l'adesione al post...sono d'accordo con VinZ4....forse era solo pazzia estiva!!!!
Aggiungi pure il differenziale che sulla M3 è autobloccante e maggiorato... Una bella spesa in tutto...ci avevo pensato pure io con il 325i...ma non ne vale la pena...non tanto per il valore della macchina a fine lavori (che tanto per quello che valgono ora, non cambia nulla) o per la legalità, ma più per il fatto che devi reperire i pezzi, farteli spedire o andare a ritirarli, montarli con tutti i problemi sicuri che avrai nel farlo, fare una messa a punto generale che ti passa la voglia prima di iniziare, ecc..ecc.. Il discorso regge se fai uno Swap con auto+ motore che non trovi in circolazione, perchè una M3 E36 3.2 la trovi ovunque...ma ad esempio una E36 V10 o V8 è già una rarità...allora in quel caso se trovi un motore BMW M5 e riesci a farcelo stare dentro (stava nella E30...spero che ci stia anche nella E36) ottieni una macchina che già da posteggiata ti da una soddisfazione infinita...l'hai fatta tu e non ne trovi di simili in giro... e in quei casi il costo diventa secondario...perchè ottieni un lavoro finale unico...di E36 non M tramutate in M ce ne sono una miriade...in Germania di compact con il motore M ne ho visti diversi
Non mai a domandato a nessuno quanto possa essere la mole di lavoro e di cosa si ha bisogno ma posso dedurre che sia una modifica molto veloce dato che è tutto plug&play. Avresti bisogno inanzitutto del motore assieme al suo cablaggio completo per tutta l'elettronica e del cambio perchè l'originale lo romperesti in breve tempo, la trasmissione penso potrai usare per un periodo l'originale basta non sforzarla troppo da subito...poi comunque piano piano dovresti adeguare assetto e freni alle tue esigenze! Ah 'ricorda' che comunque ci vorranno agli attacchi del motore M e pompabenzina adeguata... È un bel lavoretto da fare, ci vogliono più soldi che tempo per realizzare il tutto! ;]
oltre a una schiera di bravi meccanici. Ma comprare direttamente una m3 sana a 10 mila euro no? mah...il caldo
Un mio amico aveva (prima di baciarsi con un albero) un 320 con motore M a detta sua (ma fa il meccanico) il lavoro è relativamente semplice!
Si, penso un buon meccanico in 1-2giorni il motore con tutto il cablaggio lo monta e l'auto la metti già in strada! Per il resto ci vorrà un pò di più ma comunque alla fine il problema è solo il costo della modifica e poi alla fine su strada è illegale tenerla, meglio metti un motore poco più grosso senza dare nell'occhio o se proprio vuoi spendere migliori il 2.0 e ci metti turbo o volumetrico...
penso che agli occhi di un agente delle fdo un turbo/volumetrico risalti di più di un altro motore sempre BMW! Dubito fortemente che riconoscano l'estetica delle varie motorizzazioni! Poi, non so se vale su tutte ma sull'A4 1.8T che avevo era scritto a libretto che era sovralimentata!
Io intendo che se proprio uno vuole spendere e se ne frega delle FDO allora meglio va di turbo o volumetrico... Poi che io sappia a libretto non viene scritto della sovralimentazione, però non ho visto un libretto di un turbo o volumetrico per potermi smentire xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque, per il costo della modifica io opterei più per un V8 bmw alla fine
mettiamoci un bel v12 che passa la paura..come quello che ci corre in salita.maccheccèvò... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma vabbè non esageriamo adesso! Cmq avendo a disposizione entrambi io opterei per lo swap! Ha un che di sentimentale! E' un trapianto di cuore, non un banale pacemaker! Mantieni la natura di un aspirato BMW (con molta più rabbia dentro) e non lo trasformi in qualcosa che non è! (Per non parlare dell'affidabilità!) ndr non che la fata turbina non mi piaccia! Anzi! Ma deve stare dove nasce!
http://www.omnicorse.it/magazine/10488/georg-plasa-nel-impatto-si-sono-strappate-le-cinture-della-bmw-
Secondo me il v12 è un pò esagerato, troppo peso sull'anteriore e una coppia abbastanza esagerare da manovrare su un'auto piccola come l'e36 in contronto all'850, penso diventerebbe troppo nervosa xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mentre un bel v8 rimarrebbe più equilibrato...
volevo fare pure io il trapianto, montando un motore di 325 sul 320, poi miè uscito un 328 e36 a 1200 euro e ho lasciato perdere. con quello che costano ormai le e36 non ha senso imho mettersi a fare trapianti, se sommiamo il costo del motore, con la mano d'opera esce già un altra e36, almeno che uno non faccia da se... se poi uno vuole far diventare un 320 un m3 sicuramente gli costa meno farsi un m3 direttamente
La spesa e il risultato non valgono la pena, tanto vale che ti vendi la tua e prendi una M3. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />