Elogio dei prodotti Meguiar's... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Elogio dei prodotti Meguiar's...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mojitoclub, 8 Maggio 2010.

  1. orlytnt

    orlytnt Kartista

    104
    2
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    102
    320d E91 Futura, X3 177 Cv
    Grazie della guida ai prodotti da acquistare visa, visto che anche io non ho niente farò la spesa seguendo le tue utilissime istruzioni, però volevo sapere sulla mia argento che cera mi consigli?

    Ho anche un X3 blu scuro metallizzato volevo sapere anche per quello che cera usare. Per gli interni il 320 li ha tessuto quindi no problem, mentre l x3 li ha in pelle color crema chiaro, sai che prodotto devo usare per pulirli e ravvivarli, appena salgo con i jeans si sporcano subito di scuro.....

    Ah un altra cosa ma non so se mi puoi aiutare, sull'x3 sul cofano ci sono dei puntini bianchi larghi al max 1 mm dove si e tolta la vernice cosa posso usare per eliminarli senza fare qualche disastro?
     
  2. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    bhè, presupponendo che sul 320 non farai nessuna correzzione preventiva, e puntando ad una ottima cera conservativa direi che quello che fà al tuo caso è questo http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142983/Dodo-Juice-Need-for-Speed-Cleaner-wax-250ml.aspx...

    non è specifico per un colore, ma và bene su tutto, il risultato finale è un pò inferiore ai vari cicli combo o cere specifiche,ma tenendo presente che corregge difetti lievissimi, lucida la carrozzeria e alla fine la protegge e la esalta con la carnauba direi che il massimo con il minimo sforzo... se invece vuoi qualcosa di specifico sai gia che come minimo devi farti almeno una combo....

    per gli interni in pelle invece, visto che il tuo problema è la pulizia e la protezione questo è il kit che fà per tè...http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143024/Fenice-Kit-Manutenzione-per-la-Pelle.aspx

    essendo un kit hai già tutto, e poi è italiano, sinonimo di garanzia!.. io personalmente uso altro, ma questo te lo consiglio perchè se ti capita di dover lavare spesso la pelletteria è meno agressivo della media, e quindi lo puoi usare spesso, sia il pulitore che la crema protettiva, senza rischi...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. orlytnt

    orlytnt Kartista

    104
    2
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    102
    320d E91 Futura, X3 177 Cv
    grazie mille gentilissimo rep + per te
     
  4. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 320 e90
    Per gli interni sensatec avete qualche soluzione?
     
  5. Lunama

    Lunama Collaudatore

    304
    6
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.436
    BMW 320d touring restyling
    anch'io chiedo numi per il sensatec:biggrin:
     
  6. Andreagen77

    Andreagen77 Kartista

    232
    7
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    244
    320d Cabrio E93 Futura
    mmhh molto interessante...

    Buongiorno e Buona Domenica!

    diciamo che io al momento non ho ancora grossi problemi di brillantezza o graffietti vari, ho solo un problema! :evil:

    lavorando al centro di Roma lascio l'auto in un garage a pagamento, e il gestore spostando le auto a mano tende sempre a far appoggiare il paraurti posteriore alle altre auto o al muro e io mi ritrovo sempre dei leggeri segni posteriori. gli ho fatto presente sta cosa una cifra di volte ma non c'è nulla da fare...

    volevo sapere, per rimuovere questi segni cosa mi consigliate?

    ce ne sono veramente molti sul sito...

    infine abbiano qualche convenzione o sconto?

    grazie a tutti! :wink:
     
  7. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ma chi è sto matto? E se avessi una macchina con la targa sul paraurti, si ridurrebbe bella ammaccata dopo una settimana... ](*,)

    Non va bene [-X, troppa superficialità!
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.070
    22.873
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  9. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Io ho appena fatto il polish ad una macchina di famiglia, ho usato polish con cera della Sonax, la vernice è diventata stupenda, è penetrante...

    Adesso ho a casa solo due cere, Arexons Shado crema e arexons cera rapida... Cosa metto?

    La prima la trovo ottima e mi dura circa un anno :biggrin: perchè ogni due lavaggi poi la rinforzo cn la seconda che ho citato...

    Adesso mi avete fatto venire i dubbi :mrgreen:

    A parte che il polish che ho usato c'ha già la cera ( che ne pensate?) adesso andrebbe bene una bella passata di M21 e poi di cera a crema?

    O metto solo cera rapida di arexons? Sto impazzendo, aiutatemi!!


    Voglio assaggiare Dodo quando finisco la Shado...


    Visa te hai mai provato i prodotti che ho citato? La Sonax fa anche cere a crema? Che livello ha?
     
  10. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    114
    Mini JCW 211 cv
    ragazzi grazie per i complimenti ma il merito è tutto vostro.

    tenete presente che ogni ciclo è personalizzabile e semplificabile!

    Sempre!:wink:
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Buonasera ragazzi, ho trovato interessante l'argomento soprattutto da neofita del detailing "serio", sebbene da anni usi con successo vari tipi di polish.

    In questi due anni non ho mai toccato la piccola, solo lavaggi. Poi mi son stufato dei micrograffi circolari ed ho deciso di passare all'azione.

    La spinta me l'ha data effettivamente l'essermi imbattuto nel forum, direi "trasversale", lacuradellauto.it.

    Poi ho seguito le dritte di un amico seguace da anni del detailing e così in questo WE ho eseguito un accurato maquillage della vettura.

    Ho iniziato con gli ottimi prodotti Meguiar's, cioè clay bar in abbinamento ad un quick detailer contenuti nel kit Smooth Surface.

    Poi lavaggio accurato e doppia passata di Autoglym Super Resin Polish con cui ho eliminato i 95-98 % dei micrograffi.

    Infine, ceratura con Collinite 476S.

    Il tutto con appositi applicatori e lucidatura con panni professionali in microfibra.

    Sebbene le mie macchine siano sempre state impeccabili...ho scoperto un mondo nuovo...:cool:

    Il risultato è questo:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Scusa se ho tolto le foto x fare meno volume...

    Ma i polish da supermercato tipo arexons o sonax li hai usati? Io son rimasto a quelli, ma i segni circolari non vanno via, forse perchè sono polish delicati mentre quelli Meguiar's levano piu spessore al trasparente...

    Ma i micrograffi circolari sono dovuti ai lavaggi? Secondo me buona parte vengono fuori quando la macchina viene decerata in maniera errata prima della consegna! ](*,)
     
  13. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    io per eliminare i graffi superficiali ho provato molti polish, ultimo il MEGUIAR'S COLORX ma niente da fare:sad:
     
  14. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Ragazzi, la mia 1er è bianco pastello, tra poco copie un anno, volevo sapere che trattamenti potevo fare, è sempre stata lavata a mano però qualche micrograffio c'è e soprattutto ci sono un sacco di puntini neri, specialmente nel portellone del baule. Come mi devo comportare?
     
  15. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    se i puntini neri sono di catrame c'è un prodotto apposito che lo fà sciogliere
     
  16. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Io ho provato quello dell'arexons ma non è servito a nulla
     
  17. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    allora non è catrame, possono essere residui metallici lasciati dalle pale degli spazzaneve quest'inverno, io ho lo stesso problema e non riesco a risolverlo
     
  18. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Però in altri punti, dato che ce ne erano meno, ho provato con il rimuovi graffi e strofinando un po' sono venuti via...
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Uhhh... ho il garage pieno di polish. Li uso da anni e se vedi che età ho puoi immaginare da quanti.

    Non ho usato il polish Meguiar's ma quello Autoglym. Fa da polish e da riempitivo. I graffi purtroppo si producono anche solo lavando asciugando a mano e non li ho notati quando mi han consegnato la macchina, tenendo ben presente che in alcuni casi ciò si può verificare.

    Teniamo inoltre conto che i contaminanti ambientali fanno la loro parte, si piantano nella vernice e resistono ai lavaggi, per cui prima di ogni trattamento sarebbe conveniente eseguire un claying della carrozzeria. Non è dannoso nè faticoso. Ci vuole solo del tempo.

    Il polishing non è un'operazione che si fa tutti i giorni, ma al massimo una volta ogni 6 mesi o all'anno, quindi meglio farla bene una tantum. Se non ci sono graffi importanti non è necessario usare un polish aggressivo. Il lavoro importante lo hai già fatto col claying. Poi molto dipende da come "proteggi" il tuo lavoro. Con una buona cera data una o due volte vai avanti per mesi, tenendo conto che ad ogni lavaggio puoi usare dei quick detailer sia per l'asciugatura ( dryer) che per il finishing, come il Red Mix.

    Più proteggi la tua carrozzeria meno hai bisogno di passare il polish. Non devi farlo ogni mese....

    Per i graffi profondi c'è lo ScratchX della Meguiar's.

    http://www.youtube.com/watch?v=-RCZnH0jDSw

     
  20. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ma il claying è più leggero del polish? Quindi adesso che ho fatto il polish nn mi serve fare il claying vero?

    Comunque ho appena chiuso la macchina e acceso il faro nel cortile, è piena di segni circolari, come posso eliminarli? L'altra volta appena ho messo la cera a crema, poi nn si vedevano più. Però se li potessi eliminare forse è meglio perchè poi appena la cera si leviga... rieccoli di nuovo!

    Poi nn ho capito la funzione dell'M21 in maniera chiara, cioè del sigillante, c'è chi mette questo come aggrappante per la cera. Io faccio polish e poi cera! Mah, c'è da impazzire con tutti sti prodotti, io continuo ad usare i miei, la arexons come cera secondo me è abbastanza professionale e nn costa molto meno di Meguiar's...
     

Condividi questa Pagina