Elogio dei prodotti Meguiar's... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Elogio dei prodotti Meguiar's...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mojitoclub, 8 Maggio 2010.

  1. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Sigillare vuol dire stendere un prodotto come appunto M21, che ti crea come una patina protettiva sulla vernice salvaguardandola dagli agenti atmosferici, inquinamento e piccolei "incidenti" il più possibile...
     
  2. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Grazie, ho guardato meglio sul sito per la cura dell'auto, mi pare di capire che i prodotti sigillanti si prestano al mantenimento di cere già presenti sulla vernice, dunque se metto la cera al posto di un sigillante è meglio vero?
     
  3. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Bhe c'è anche chi dà una doppia mano di M21, per aumentare ulteriormente il suo effetto "cera", ma io per avere quello che è il "vero" effetto gloss della cera, applico dopo M21 una cera vera e propria. Comunque si...per rispondere alla tua domada puoi fermarti a M21! Inoltre c'è da dire che M21 è facilissimo e veloce da stendere. Non devi neanche ripulire
     
  4. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    punto 1; non ha senso cerare ad ogni lavaggio.. una buona ceratura di M21 ti dovrebbe durare un paio di mesi, a patto che tu lavi spesso l'auto, anche con una semplice idropulitrice dallo sporco che si deposita sulla carrozzeria, e ad ogni asciugatura utilizzi un quick detailer tipo il D155 della meg's o il red mist della dodo....

    vanno spruzzati sull'auto ancora bagnata man mano che la aschiughi e allungano il potere di protezione e di gloss della cera presente..

    punto 2:si isolano le plastiche in quanto a volte i polisch fannno reazione e le imbiancano, e secondariamente, per chì lavora di roto o rotativa toccando con i taponi le plastiche rischi di asportare del nero e di portarlo poi in giro per la carrozzeria :wink:

    punto 3:il polisch , specialmente il coclo M105-M205 non è diminutivo, quindi và lavorato sin quasi a totale assorbimento.. deve restarti giusto una patina che è l'elemento lubrificante stesso del prodotto...

    una volta finita la lavorazione sul pannello che hai fatto (esempio, a mano direi che come grandezza fai metà cofano o metò tetto, o una portiera), elimini il residuo con una bella passata di microfibra...

    i 10 minuti son canonici, ma può variare da 5 se hai fretta ed è estate, a 30 se vuoi far lavorare bene la cera, e la hai stesa a macchina....

    si stende meglio èd è impossibile sbagliare spessori!:wink:

    rispondo anche a Richard87.... un sgillante andrebbe messo come base, in quanto chiude la carrozzeria, e poi sopra ci puoi fare un altro strato di cera di bellezza diciamo:mrgreen:...

    però, specialmente tra i malati di detailing c'è che arriva a fare 2 mani di sealant e poi sopra un ciclo completo di cere dodo hard+soft, per un totale di 4 mani e almeno 4-6 ore di sola ceratura..

    senza contare che, solo di esterni puoi arrivare a metterci 8 ore e più per un auto.... e poi devi cerare!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    Ragazzi mi iscrivo a questa dicussione perchè è davvero molto, molto interessante!

    Solo una domanda: che tipo di lucidatrice da acquistare consigliate? ne ho viste alcune su sito "lacuradellauto" ma ovvaiemte non ne capisco molto.

    Io mi accontenterei della meno costosa per iniziare!è sufficiente?

    Grazie

    Jac
     
  6. devil27

    devil27 Kartista

    225
    15
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    643.646
    EX 320d TOURING E91/NEW 318D F31LCI
    guarda ti consiglio una rotorbitale della dodo che si chiama DAS6 con il kit tamponi della lake country sempre sul sito LACURADELLAUTO vedrai nn te ne pentirai e davvero un ottimo prodotto..
     
  7. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    quoto!:wink:
     
  8. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Cioè applichi prima il sigillante M21 e poi la cera?

    Io non ho ben capito la funzione del sigillante...

    Quando le macchine nuove arrivano con la cera e vanno decerate si usa un prodotto speciale? Quella è una cera protettiva al massimo?

    Io uso solo una volta all'anno la cera a crema Shado della arexons, la applico con il cotone e poi la levo... Poi ogni mese metto la cera rapida liquida, basta? O c'è altro per preservare la carrozzeria?

    La Shado mi pare ottima, è attiva anche contro i raggi UV...
     
  9. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    L'uso di M21, lo trovo facile, veloce, economico, e ti preserva la carrozzeria a lungo. Sopra poi se ti và ci passi anche la cera...

    La deceratura, te la fa un polish come appunto M205 (leggero) o M105 (il più potente prodotto in tal senso in circolazione).

    Però questa operazione io la farei se la tua auto necessita di un lavoro di "restyling" tramite polish (swirl, graffietti o altro)...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    @Visa

    Lo scorso finesettimana come scritto in apertura ho effettuato l'operazione. M205 + M21 + Purple Haze

    Mi sono accorto solo ora, che alcune zone della carrozzeria necessitano di un trattamento più "duro" tramite M105...

    Avevo pensato di trattare "SOLO" queste zone con M105... ma poi che faccio?

    Dopo aver lavorato con M105, ripasso in queste zone ulteriormente trattate: M205 + M21 + cera ???? O mi fermo a M105?

    Non vorrei che si vedessero su l'auto zone diversamente lucide...

    Che mi consigli?
     
  11. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ragazzi io per la mia ho fatto così:

    1 - lavaggio molto accurato

    2 - primo passaggio con questa:

    http://www.meguiarsdirect.com/detail/MEG+G17616

    3 - ceratura finale,dopo lo swirlx, con

    http://www.meguiarsdirect.com/detail/MEG+G7016

    devo ammettere che il risultato è stato eccellente,fatto tutto a mano (con tanto olio di gomito) e non particolarmente aggressivo (lo swirlx è definito come "pulisci carrozzeria e non come polish,per cui credo sia meno aggressivo di tutti).se poi siete interessati io ho acquistato tutti i prodotti su ebay in uk a prezzi vantaggiosi con diversi panni sintetici (molto utili) in regalo.
     
  12. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Anch'io finora ho sempre fatto come te, cambia solo la marca dei prodotti che ho comprato, non sapevo dove trovare i Meguiar's, però noto che la cera Gold Class costa come la Arexons Shado, magari come qualità si equivalgono...
     
  13. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Quindi diciamo che l'M21 è come un aggrappante per la cera...

    E' come una cera meno protettiva di quella a crema...?

    A proposito della deceratura, quando passo la cera a crema, dopo un certo periodo di tempo devo fare il polish prima di applicarla di nuovo vero?

    Su quello che chiedevi a Visa, se posso consigliarti, io metterei la cera sulle parti che hai ulteriormente trattato con M105... Senza passare poi l'M205 su tutta la vernice, visto che lo hai fatto di recente.

    Comunque grazie per le spiegazioni, rep+ per te! :biggrin:
     
  14. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    :wink:
     
  15. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    prova qui:

    http://stores.shop.ebay.it/Monza-Car-Care__W0QQ_armrsZ1

    io mi sono trovato molto bene:wink:
     
  16. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv

    io ti posso dire che l'M105, nonostante sia uno dei migliori prodotti da taglio sul mercato, ha anche il pregio di aver un ottimo livello di finitura!...

    quindi reputo che con applicazioni a mano non si debba notar granchè differanza tra correzzione con M105 e M205...

    quindi puoi andar tranquillo, al massimo fai un test spot per vedere la differenza di finitura finale,con solo cera M21, mi raccomando.. se il risultato è equiparabile allora non ha senso completare anche il ciclo con M205.

    per inciso M105 e M205 son prodotti fantastici per l'utilizzo a macchina...uno ha un taglio eccezzionale,zero polverizzazione e una finitura finale già buona, l'M205 se applicato a macchina e con perizia riesche a darti un livello di gloss finale stupendo!:cool: lì possiamo arrivare a livello di concept car da esposizione... ( e poi ci son anche i precera, le cere, i sigillanti, i quick detailer... ecc.....)
     
  17. nstgy

    nstgy Kartista

    144
    1
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    e92 320d M-SPORT e Golf IV GTI
    mamma mia che casino....

    non mi intendo di pulizia auto e più provo a leggervi per capire che fare, e più esco scemo...cere non cere, spray, creme, spazzole, polysh, panni si panni no, tira via la cera si ma dopo, no prima, aspetta, non aspettare........

    c'è qualche santo, armato di pazienza, che può spiegarmi step by step, quali prodotti acquistare e in che ordine e modo si utilizzano?

    Thanks

    nstgy
     
  18. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    dovrei veder la macchina per aiutarti nella scelta dei prodotti, sapere a che livello di dettaglio e finitura vuoi arrivare e ovviamente il budget...

    per la sola carrozzeria io consiglio; un ottimo guanto e un ottimo schampoo, quì spendete pure un pò sul guanto, è importantissimo che non righi la macchina e che trattenga lo sporco...

    poi non si può fare a meno di un panno per asciugare, anche la pelle di daino và bene, ma se si vuole fare un buon mantenimento della cera non và...lì serve un microfibra specifico...

    per eliminare i graffi, e solo se lo si fà a mano, consiglio meguiar's M105, ha un ottimo taglio, quindi andiamo a fare meno fatica, e al contempo una buona finitura!

    poi le cere son discorso a sè... varia dal coora della car ( e sì.. ci son cere specifiche per ogni tipo di colore.... caldi e freddi, metallizzat o pastello, bianchi, scuri, ecc..ecc..)

    per ogni dubbio leggi bene questa sezione http://lacuradellauto.forumattivo.com/le-guide-f8/

    leggi le sezioni 1-3-4-5-6.... la due la salterei, è obbligatoria per il car detailing, ma per una pulizia e cura amatoriale è un pò eccesivo...

    poi parleremo di scelta dei prodotti:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    ... a ben pensarci per chì verrà al raduno del 23 maggio a Modena magari un una bella chiaccherata su prodotti e metodologia la si deve fare!

    Sicuramente non sarò l'unico car detailer BMW, e quindi sarà un occasione non solo per passar una bella giornata, ma per capire come prenderci cura al meglio delle nostre bimbe!
     
  20. nstgy

    nstgy Kartista

    144
    1
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    e92 320d M-SPORT e Golf IV GTI
    oh grande visa!

    stasera quando torno dall'ufficio mi vado a leggere il link! Intanto grazie!

    la macchina ha un mese e mezzo di vita ed è bianca, l'ho presentata qui :

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=191195

    Per adesso è troppo nuova per pensare a graffi e usure, quindi mi basterebbe pulirla, proteggerla e magari un bel nero-gomme che non la rovini.

    Parto da zero, quindi non ho nulla : ne shampi, ne guanti, ne cere (se servono), ne panni.

    nstgy
     

Condividi questa Pagina