Elogio dei prodotti Meguiar's... | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Elogio dei prodotti Meguiar's...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mojitoclub, 8 Maggio 2010.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    scusate raga.....auto nuova 10 gg di uso . lavata due volte, senza andare a impazzire , per ora,

    la meg ultimate quick detailer puo' essere sufficente per mantenere la vernice cosi' com e' e evitare gli swirl, o c'e qualche trattamento migliore da fare prima...... ovviamente senza far diventare della pulizia un "lavoro" non avendo tantissimo tempo a disposizione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2011
  2. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    consigli?
     
  3. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Personalmente non l'ho mai usata...
     
  4. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    parere di qualche esperto..... ? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  5. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    :mrgreen:

    L'unico metodo che funziona davvero per evitare gli swirl... è non usarla!

    :lol:

    Scherzi a parte, il quick detailer mi sembra che sia solo per togliere macchie... ma non sostituisce un buon lavaggio. :-k
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ehhhh sai cosa ho sempre fatto io invece? lavaggio con lancia alta pressione e poi.... schizzavo in tangenziale per asciugarla. mai piu passata con panni che potessero crearli... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq io intendevo una cera rapida e sigillante pero' non liquida da tirare , ma da spruzzare, il quick detailer l avrei dato dopo il lavaggio ovviamente e steso con un panno in microfibra...

    siccome questa e ' nuova non vorrei rigarla subito , per ora ho preso solo un panno in super mibrofibra... spero di non fare danni... xche' alla fine l acqua comunque non asciuga mai perfettamente e lascia sempre delle macchie di calcare.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2011
  7. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Ma allora non ho capito...

    Tu cerchi una cera o un pulitore?

    Perchè il Quick detailer mi sembra sia un pulitore..

    Poi esiste anche una cera liquida.

    Pulitore

    http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Quik+Detailer.html?sku=1077064

    http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/NXT+Generation+-+Speed+Detailer.html?sku=1125378

    Cere

    http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Quik+Wax.html?sku=1101018

    http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/NXT+Generation+-+Spray+Wax.html?sku=1083917
     
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    hai ragione scusami, non avevo letto attentamente la descrizione dei pulitori , mi sembravano anche quelli delle cere. per questo trovando cosi' tanti prodotti non sapevo quale scegliere,

    ora ci sono , credo che la scelta sara ' tra la quick wax e la Nxt, a tuo parer quale sarebbe meglio?

    cmq il pulitore sarebbe da tenere comodo per la cacca degli uccelli ... tu ne hai mai usato uno?
     
  9. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Ecco.. il pulitore detailer non l'ho mai usato.. ma penso lo comprerò nel prossimo acquisto (proprio per uccelli o strisciate di gasolio dopo il pieno).

    La cera liquida ho provato la NXT: mi pare un buon prodotto, veloce da applicare.... ma preferisco quella in pasta! Per toglierla, ti fai il mazzo allo stesso modo!
     
  10. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ah ecco bene.! ahah pensavo che fosse piu rapida da passare comunque ho trovato pure questa....

    http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Ultimate+Quik+Wax.html?sku=1157112

    pare sia la migliore dalla descrizione ma non so... alla fine la car la uso da 2 settimane ma non so se posso gia andargli sopra con la cera o lasciare perdere, per quello cercavo di capire se usare uno di questi prodotti per mantenimento ecco...

    leggevo dei sigillanti che danno solo protezione dagli agenti esterni ma credo che anche le varie spray che mi hai mostrato tu svolgano anche questa funzione.
     
  11. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Il problema è che anche io avevo preso la cera liquida pensando che fosse semplice: spruzzo, passo il panno e il gioco è fatto.

    Quando l'ho spruzzata la prima volta ci sono rimasto male. Spruzzata, passato il panno e invece di toglierla, la stendevo... ho aspettato un attimo e ho dovuto toglierla come una normale cera in pasta.

    Morale: liquida o in pasta è la stessa cosa.

    Quella nel tuo link (che non ho mai provato) invece pare sia proprio come un pulitore: quindi spruzzi, passi il panno e hai finito.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    buono a sapersi......cmq quella del mio link in effetti lo dice proprio , e' una cera che si applica velocemente come un pulitore....... mah provero' questa e vedo come va... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    intanto grazie mille per le info !
     
  13. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Figurati. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    la cera sprey non va fatta assolutamente asciugare, dopo lo spruzzo passi con un panno e subito dopo con un'altro, naturalmente microfibra, io lo faccio dopo ogni lavaggio, in 20 minuti faccio tutta l'auto
     
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    perfetto allora, preso stamattina un bel po di roba , mi son svenato azz...

    Tutto Mguiars

    1 Ultimate Quick Wax

    2 Supreme Shine Microfiber Towel

    3 Even Coat - Microfiber Applicator Pads

    4 Ruote e cerchi Classic - Endurance High Gloss

    5 Guanto in pelle d agnello naturale , non mguiars ma morbidissimo per il lavaggio

    direi che per ora puo' bastare.........
     
  16. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    ciao ragazzi leggendo gli ultimi post ho letto che alla fine per quanto riguarda le cere o in pasta o liquida è uno sbattimento lo stesso a passarle......volevo prendere la NXT liquida ma sul sito lacuradell'auto.it non c'è e così ho chiesto a loro e mi hanno detto che corrisponde alla M21 (in pasta) secondo voi è così?
     
  17. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    la cera della meguaiars la Ultimate quick wax e' spaventosa. si stende in un istante , e' una vernice spray, e la ripassi (anche se non c'e bisogno ) con un panno in microfibra giusto per esser sicuri. non servono applicatori , e non e' un quick detailer. ho provato dopo gia la prima applicazione a bagnarla con acqua e quasi la macchina non si bagnava.. ha un effetto idrorepellente pazzesco.

    sul forum lacuradellauto ce' un post dedicato a questa cera....

    se non hai tempo e voglia cmq stai sulle liquiude, per quelle in pasta ci devi lavorare un bel po..
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    dato che ormai vedo che anche le spazzole per lavare la macchina fai da te con i gettoni rigano la carrozzeria e non sempre riesco a lavarla a mano chissà se questo prodotto ti tiene pulita di piu la macchina e poi basta o quasi una spruzzata ad alta pressione per lavarla
     
  19. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    le spazzole fai da te sono da evitare, perchè a parte il fatto che in ogni caso righerebbero il trasparente sono sempre sporche, la cera sprey MEGUIAR'S respinge l'acqua e quindi quando piove si sporca meno, e quando la lavi si asciuga più facilmente
     
  20. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94
    A breve ritirero' il mio vecchio cabrio, ora dal carrozziere per una riverniciatura totale.

    Cosa mi consigliate di fare appena presa? Ci sono operazioni atte a conservarne l'effetto nuovo oppure e' meglio aspettare un anno o due e poi lucidarla?

    Che prodotti usare?
     

Condividi questa Pagina