Elogio dei prodotti Meguiar's... | BMWpassion forum e blog

Elogio dei prodotti Meguiar's...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mojitoclub, 8 Maggio 2010.

  1. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Grazie ai consigli di Antonio de Lacuradellauto.it e del nostro utente Visa78, ieri sera in due ore, ho realizzato un ottimo lavoro con i prodotti della Meguiar's che hanno davvero dell' incredibile...:eek::eek::eek:

    Dopo un minuzioso lavaggio della piccola...
    Ho passato prima M205 su tutta la carrozzeria, e già questa operazione , ha eliminato quasi tutti gli swirl e i micrograffi circolari dovuti ad un lavaggio incauto con l'automatico (d'ora in poi solo lancia...)
    Sono rimasti solo segli swirl minuscoli e molto radi

    Poi ho sigillato il tutto con M21...spettacolo =D>=D>=D> di cui sono bastate poche gocce per far "parlare" la carrozzeria.
    E pensare che devo passare ancora la cera (la Purple Haze) che farò questa mattina (a distanza di 12 ore almeno da M21)

    Il nero metalizzato in queste condizioni è una favola, ma basta "guardarlo" per far tirare fuori micrograffi da "fissato e maniaco" come sono io...
    E' molto delicata questa vernice biemme

    Un paio di domande amici...

    1. Ogni quanto posso ripetere tutta l'operazione?

    2. Posso eliminare, prima di passare la cera, gli swirl più tosti con M105?
    ...O metto in piedi dei casini, visto che ho già passato M21?

    3. Qual'è il tempo medio di posa della cera? Cioè dopo quanto tempo normalmente "la prova del dito" ha senso?


    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ma spiegatemi bene cosa sono questi M..? I prodotti Meguiar's?

    Anch'io li cerco da tanto ma dove posso acquistarli?

    In genere ho usato polish arexons ma adesso ho scoperto polish e cera della sonax che sono migliori e poi hanno lo stesso barattolo di quelli bmw ma è rosso...

    Ma questa tempistica da rispettare cos'è? L'M205 è il polish?

    Dai dai sono curioso adesso mi dici tutto :mrgreen:
     
  3. Recluta

    Recluta Collaudatore

    290
    7
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    68
    Bmw 530d luxury touring
    non conosco questi prodotti ma basta leggere con attenzione il messaggio di mojito e vedrai un sito dove poterli acquistare..
     
  4. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Vi posso confermare l'eccezionalità dei prodotti. Una sera dopo il classico lavaggio ho passato la Cera MEGUIARS GOLD CLASS, dire che l'auto non era mai stata così lucida è poco. Un prodotto che consiglio a tutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    quoto! prodotti fantastici...un po cari ma davvero fantastici!

    però spiegaci meglio il procedimento che hai fatto sulla tua...magari ci è utile
     
  6. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    anche io sono curioso..a me serve qualcosa per eliminare quei maledetti graffietti che si vedono in controluce ](*,)...
     
  7. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv

    rispondo brevemente...

    punto 1; l'operazione di correzzione e lucidatura è da ripetere ogni volta che la macchine ne necessita, teniamo conto però che ogni volta andremo ad asportare preziosi micron di trasparente alla macchina, e anche se si tratta di un trasparente bmw, quindi piuttosto duro io stimo che con correzzione di solo M205 e a mano con una 20 di trattamenti siamo già a metà trasparente...

    punto2

    vistoc he hai già "chiuso" (termine tecnico) la machina con un sealant (M21) dovresti prima decerare e quì servirebbe o una balanda passata con M205 o con prodotti specifici (dodo primelite light o altro)

    una volta decerato dovresti curare i graffi più evidenti con M105, e poi uan bella passata finale totale di M205, e poi chiudi con M21

    punto 3

    i tempi di riposo delle cere variano da cera a cera, e dalla quantità messa, e dal tempo esterno...

    con i canonici 10 minuti vai dul sicuro, ma puoi attendere anche 30 min, solo che dopo riscontrerai una maggior difficoltà di rimozione:wink:

    .....volendo si potrebbe aprire tutta una discussione sulla correzzioen, lucidatura e protezione delle nostre bmw, per nopn parlar poi della cura degli interni e del vano motore!#-o

    ma quì emerge tutta la mia anima di malato del car detailing! :twisted:
     
  8. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    aprila aprila aprila [-o<[-o<[-o<:razz: :biggrin:
     
  9. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    ...minchia io ho aspettato solo due/tre minuti...

     


     
  10. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    bhè...direi che 5 minuti possono essere sufficenti, ma calcola che 2 li spendi solo per stendere la cera, quindi con i tuoi due/tre, siamo al limite...

    ti consiglio di aspettare un pò di più, ti troverai nettamente meglio come durata finale della protezione!:wink:
     
  11. orlytnt

    orlytnt Kartista

    104
    2
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    102
    320d E91 Futura, X3 177 Cv
    Io i prodotti Megular non li conosco e vorrei imparare un po' di piu sull'argomento. Ho visto che sul sito lacuradellauto.it esisto moltissimi prodotti. Secondo voi quali dovrei comprare per curare adeguatamente la bimba ed avere ottimi risultati? Sul tetto argento poi si vedono tutti i segni del lavaggio automatico c'è un prodotto che li tira via senza dover per forza passare dal carrozziere? Grazie e scusate la mia ignoranza in materia....
     
  12. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    l'unico sistema per eliminare i micrograffi è passare con una fase di correzzione, sia a mano ao con rotativo o rotorbitale..:sad:

    è possibile benissimo farlo da soli, nel sito trovi tutte le info del caso, e una volta corretta e lucidata la car, con una buona manutenzione è difficile che la situazione degeneri tanto da richiedere un' altra seduta di "taglio"..:wink:
     
  13. devil27

    devil27 Kartista

    225
    15
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    643.646
    EX 320d TOURING E91/NEW 318D F31LCI
    ragazzi per fare una cosa fatta bene bisogna lavare bene l auto che la cosa fondamentale,dopo fare la decontaminazione con barretta clay e l M34,fare un passaggio con rotorbitale e tampone bianco e l M205 se lauto ha degli swirl leggeri,altrimenti bisogna usare il tampone arancio con lm105 e dopo passare cmq il tampone bianco con m205,dopo di che tampone nero e lM21 che un sigillante,e 12 ore dopo passare lM26 che una cera anche a mano se volete.cmq bisogna vedere sempre come e messa l'auto.....(tutti i passagi si possono fare a mano ma farete del bodybuilding e i risultati nn sono gli stessi. )x la rotorbitale nn avete paura e facilissima da usare e piu difficile fare una buona frittata che usare la rotorbitale !! se avete bisogno di altri chiarimenti chiedete pure.
     
  14. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ma non riesci a sbilanciarti meglio? :mrgreen:

    Non riesco a capire io che faccio il polish da 3 o 4 anni...

    Io per togliere i graffietti uso il polish a crema e poi uso Shado Cera di arexons, il risultato è da Sbavo, non so se Meguiar's riesca a fare ancora meglio...

    1) Mi spiegate meglio cos'è il sigillante? La deceratura non si fa quando la macchina arriva nuova?

    2) Ho portato la bmw dal carrozziere per far riverniciare un pezzo graffiato e quando me l'hanno consegnata l'avevano lucidata e se la toccavo la vernice non era più liscia, perchè? L'hanno sigillata?
     
  15. orlytnt

    orlytnt Kartista

    104
    2
    17 Settembre 2006
    Reputazione:
    102
    320d E91 Futura, X3 177 Cv
    Ok quindi quali prodotti della Megulars dovrei avere in casa per avere l'auto sbrilluccicosa e nuova fiammante? E quali per togliere i migrograffi, se qualcuno mi fa un elenco poi procedo ad ordinarti e magari può essere d'aiuto ad altre persone gnoranti come me
     
  16. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    gulp!.... bhè ragazzi, innanzitutto dipende da che tipo di difetti avete sulla vernice, dal budget a disposizione e de quanto tempo volete dedicarci!

    io son di parte in quanto utilizzo prodotti meguiar's linea professionale, e quì per gli acquisti vi consiglio questo sito: http://www.lacuradellauto.it/

    i prezzi sono ottimi, come la qualità del prodotto e la professionalità di Antonio, il titolare...

    prima di procedere con qualsiasi azione è bene farsi uan cultura sulle vernici e sulla verniciatura, e sul lavaggio dell' auto, che è la fase in cui noi andiamo a creare danni sul trasparente!.. ovvero i micrograffi (swirl)

    per risolvere prima si procede ad un lavaggio accurato, e quì, necessariamente come base direi che servono 2 bidoni, uno per l'acqua con un buono schampoo, e uno per lavare e strizzare il "guanto" :biggrin:

    una volta che avete lavato ci sarebbe il "claying", ma lo lascherei solo ai più esperti...

    quindi a voler essere breve io consiglierei di comprare, per uso a mano;

    M105 compound con ottimo taglio (serve per i graffi più evidenti)

    M205 polisch di finitura

    M21 cera sigillante polimerica

    eventuale cera ad alto contenuto di carnauba (per avere brilantezza e riflesso, da stendere dopo 24 ore dalla M21)

    uno o 2 even coat per lavorare i prodotti da taglio e uno o 2 pad per le cere..

    almeno un kit di e panni in microfibra per rimuovere i residui di polisch e le cere...

    guanto ottimo per lavaggio e un panno per asciugatura.. personalmente trovo ottimo sia il cobra Xl che il meg watermagnet, ma anche una buona pelle di daino si presta...

    attenzione allo sporco, è quello che genera i graffi, si quelli più evidenti che quelli più sottili, quindi tenere sempre i apnni, gli applicatori e il guanto puliti, lontano da qualsiasi contaminazione da sporco e durante il lavaggio pure!

    prossimamente mi sà che mi tocca far una guida sull' utilizzo dei polisch e delle cere..:-k

    però vi consiglio di leggere il forum della cura dell' auto, è fatto benissimo e gran parte degli utenti son dei bravi professionisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    eccomi :lol:
     
  18. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Bhe, seguite il consiglio di Visa, perchè è proprio quello che ho fatto io...

    La claybar, ancora non mi serve...

    x Visa..

    1. Ha senso usare M21 dopo ogni lavaggio senza aver passato nessun polish?


    O dopo ogni lavaggio vado direttamente solo di cera (tipo Purple haze)?


    2. Da qualche parte ho letto che vanno "Isolate le plastiche" prima del polish, io non l'ho fatto...

    3. Ultima domanda: è giusto togliere via subito il polish (M105 o 205) appena steso? o bisogna farlo agire un po?

    ...i due/tre minuti in cui ho lasciato a riposo la cera non erano comprensivi del tempo impiegato per la sua stesura.

    Quindi tu dici 10 minuti, stesura compresa ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2010
  19. devil27

    devil27 Kartista

    225
    15
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    643.646
    EX 320d TOURING E91/NEW 318D F31LCI
    cmq ragazzi trovate maggiori informazioni sul forum "lacuradellauto" li troverete tutto ben dettagliato x ogni evenienza.interi ed esterni e trattamenti vari .ovviamente ci sono anchio hihihih....ciao ciao.
     
  20. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ma su questo sito non è spiegato cosa significa sigillare la vernice... :-k
     

Condividi questa Pagina