Elaboriamo l'aspirato..318iS | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Elaboriamo l'aspirato..318iS

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da COSMOPOWER, 9 Febbraio 2008.

  1. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    è un kit strano,
    per via dell'insolita sequenza di debimetro e compressore

    sviluppa dai 185 ai 200 cv
    con un costo medio, se rapportato agli altri kit
     
  2. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    mi aspettavo una resa più elevata,
    ci sono alcune aziende tedesche, ed anche la pl racing,
    che superano i senza difficoltà 230cv;
    forse dipende anche da come compongono il kit
     
  3. Jacob Cohen M44

    Jacob Cohen M44 Kartista

    75
    0
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is M44
    Probabilmente un kit volumetrico montato su un motore originale modificando e adattando il minimo indispensabile rende circa 200 cv, magari qualche altra modifica alla testa o alla fasatura o addirittura il tipo di intercooler in dotazione al kit possano giustificare quei 30 e passa cavalli in più... Boh, chissà...
     
  4. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    in vista modifica sul collettore di aspirazione,
    vediamo come va l'M42 con quattro corpi farfallati separati :mrgreen:
     
  5. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    mi stavo chiedendo giusto per curiosità, ma un corpo farlfallato come l'm si può mettere sugli m50?
     
  6. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    sul tutte le versioni M50 si puo' montare un sistema di aspirazione simile alla M, c'e' bisogno di un po' di lavoro ma si puo' fare
     
  7. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Si ci avevo pensato anche io nelle varie fantasticherie che mi passavano per la testa.
    C'e' da dire pero' che modifiche radicali di questo genere si fanno solo per pura passione, xche' se uno si va a fare 2 conti, risparmia diverse migliaia di euro a swappare direttamente un S50..


    Riccardo
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ciao robert ho visto la tua car su autoscout.

    mi dai qualche info?
    ciao e grazie
     
  9. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    sul quattro cilindri costa un po' meno mati assicura che costa molto meno di quanto pensi, tutto sta nell'elettronica
     
  10. 318is

    318is Kartista

    90
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    bmw 318is coupè '93
    ciao cosmopower,leggevo dalla tua frase ke si può mettere un sistema di aspirazione simile all's50 su tutti i 6 cilindri...potresti spiegarmi meglio..anche con qualche foto se ne hai a disposizione...grazie...
     
  11. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    ma M50 ha 6 cilindri,
    sicuro su questo?
     
  12. 318is

    318is Kartista

    90
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    bmw 318is coupè '93
    il motore sul quale vorrei effettuare tale modifica è un m52 e mi piacerebbe riuscire a montare l'airbox in carbonio dell's50... :mrgreen: poi se mi sai consigliare qualche accorgimento per guadagnare qualche cavalluccio in più da questo motore...(170cv)te ne sarei grato!!!
     
  13. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    se vuoi darti all'elaborazione seria e radicale, lascia l'm52 dov'e' e fatti un m50 ;)

    p.s. OT: ordinati or ora dall'america i manicotti Samco :D Col cacchio che dopo aver ripulito il radiatore rimetto i manicotti gommosi mezzi infradiciati originali



    Riccardo
     
  14. 318is

    318is Kartista

    90
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    bmw 318is coupè '93
    purtroppo daddo ho quel motore lì...nn si riesce a cavar nulla da quel piccolo 6cilindri?
     
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    scusate se mi intrometto ma non è così.
    Il 320is derivava strettamente dal 2.3 della M3 e30, con la sola riduzione della cilindrata ottenuta con la riduzione della corsa, per renderla più appetibile sul mercato italiano, allora col fisco punitivo per le benzina oltre i 2.000cc.

    Il 318is è un motore completamente nuovo, non c'è un componente paragonabile; il basamento è completamente diverso, l'alesaggio e la corsa pure. Il 1.8is era un motore quadro (alesaggio-corsa 84x81), il 2.0is era superquadro (93,4x72,6), il rapporto di compressione 10:1 contro 10,8:1. Così pure i carter della distribuzione, come i pistoni (più alti e stretti per il 4 cilindri 320is e M3, bassi e più moderni quelli della 318is) le bielle e l'albero a gomiti, che sulla M3 era forgiato ma non sulla 318is. La testata, pur sinile nella fluidodinamica, era diversa e tutto il resto. Il 320is ruotava a 6900rpm contro i 6000 del 318 is. Erano proprio motori diversi anche se lo spirito voleva essere lo stesso.

    Vi lascio qualche dato per curiosità (prove Quattroruote)
    La 320is faceva i 223 effettivi contro i 204 del 318is e30 e i 217 della 318is e36
    0-100 7,9 contro 9,1 contro 9,3
    0-160 20,5 contro 22,7 contro 24,4
    il 320is, inoltre, consumava circa 1 litro in più ogni 100km (sulle e30). il consumo della 318is e30 era molto simile al 1.8is della e36, quasi identico.

    Secondo me è più conveniente trovare un 2.0is e trapiantarlo sulla e36, forse spendereste lo stesso ma il risultato sarebbe assicurato. Magari accoppiato a un buon 6marce delle e46 o e90. Anche se forse è difficile trovare un 2.0is allo sfascio.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2008
  16. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Certo figurati. E' che con un M50 si hanno margini di miglioramento maggiori


    Riccardo
     
  17. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    ti imbarchi in un discorso tecnico,
    hai mai visto l'albero a gomiti del 318 iS M42?
    posso dirti che è forgiato.
    il motore M42 porta degli accorgimenti che fanno persare ad un motore di livello superiore ai "classici e36",a realizzarlo ha partecipato anche la motorsport che pero' non figura in prima persona.
    Se noti, dopo pochi anni dall'uscita del modello, la motorsport sforna il 318 is M-Racing, dotata proprio di motore M42, non è un caso.
    anche questo motore puo' girare a 6900 giri, ed anche molto oltre se non fosse per alcuni accorgimenti che si possono rivedere.
    ecco perchè voglio dare a questo motore i cv che gli competono, il quattro cilindri all'arrabbiata, ultimo quattro cilindri di rilievo della bmw..
     
  18. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    se vuoi ottenere 170 cv su questo motore non è necessario mettere un sistema con di aspirazione simile all'S50, ma puoi fare le classiche modifiche soft in più alberi a camme;
    se poi ti piace avere un sistema con l'airbox in carbonio e molto piu' complicato, si puo' fare ma non so se ti conviene economicamente.
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    discorso tecnico, certo...
    il basamento della M42 non ha niente a che vedere con il2.0is

    non ho mai visto un albero motore 318is ma non ho mai letto ne' su depliant ne' da altra parte che fosse forgiato. se lo dici tu...cmq l'albero 2.0is aveva i perni di banco e di biella più sottili, prporprio invirtù della superiore qualità del pezzo che pertanto resisteva a sollecitazioni dinamiche superiori (rpm più alti) pur con diametri resisstenti inferiori

    certo che può arrivare a 6900rpm ma dedvi modificarlo (sopratutto la distribuzione); il 320is nasceva già così e modificandolo può arrivare ancora più su.

    sul fatto che il 1.8is sia un gran motore non ho alcun dubbio, ma non puoi paragonarlo al 2.0is. Il 1.8 is era paragonabile al 2.016V opel degli stessi anni (Kadett Gsi) anche se aveva una potenza specifica legegrmente superiore (78CV/l per BMW contro 75CV/l per Opel); l'Opel però aveva consumi inferiori e prestazioni globali superiori. il 2.0is era proprio un altro pianeta con 96CV/l, roba da Honda V-Tec...ecco, quello era un motore paragonabile al 2.0is...

    cmq tanto di cappello al 1.8is che è un motore che amo (e infatti sto valutando l'adcquiasto di un 318is coupe, proprio quello di robert464):biggrin:
     
  20. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    fra 318iS e 320iS non c'e' storia,
    ma se apri M42 e lo modifichi, è fra i pochi aspirati che rimanendo tale esprime una rabbia non indifferente.
    visto che prendi l'auto di Robert,
    quella è una M44 e l'albero motore, per esempio non è forgiato, la presa dell'aria non pesca direttamente l'aria dalla calandra,ecc..potere M42 :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina