facendo aspirazione, scarico, catalizzatore e mappa sulla tua si tirano fuori almeno 10 cv, senza entrare nello specifico.
salve ragazzi io son riuscito a tirare fuori 10 cv con un filtrino aria + aperto e mappa centralina a dovere, ora anke con lo scarico non saprei quanto tira fuori ma va come n'addannata... superati i 5000 sembra non si voglia fermare +
senza toccare il motore 7800 giri?? con le punterie idrauliche originali arrivare a quei regimi mi sembra improbabile..
domandona: che guadagni si avrebbe abbassando la testata al motore?? eventualmente avete idea del prezzo? più o meno si intende
Penso che i lavori alla testata non possano fermarsi al solo abbassamento per aumentare il rapporto di compressione. (il nostro is se non sbaglio ha già un buon 10:1) Credo che aprendo la testata valga la pena fare altri lavori, come lucidatura e penso anche allargamento condotti, il tutto condito con degli alberi a camme più spinti. Tutto questo secondo me potrebbe valere la pena, naturalmente insieme alla sostituzione dello scarico e aspirazione ed in ultimo la riprogrammazione della centralina. Se ho detto qualcosa di sbagliato correggetemi!:wink:
scusate la lunga assenza cmq si 7800 giri son tantissimi con la testa originale e cmq di tiro buono son 7500 x cui superarli non conviene e si con le punterie originali è una cosa molto riskiosa visto ke a quel regime di giri è molto facile un ritardo in chiusura di una valvola x cui magari son da sfruttare solo su marce veloci tipo prima seconda e terza, quarta è quinta meglio evitare di superare i 7000 in un lasso di tempo prolungato poi molto importante scaldare bene il motore e tenere bene d'occhio il livello dell'olio xkè come per un is originale in mancanza di un minimo di pressione d'olio al max si sentono un po le punterie ad un regime di 7500 è facilissimo spakkare la testa inoltre che già di suo il motore is essendo 1. 16 a n° giri elevato per natura un po di olio lo brucia poi essendo anche un motore che di concezione brucia un minimo d'olio, trovarsi con 1 kilo in meno è facile
vorrei aggiungere alla lista delle cose da fare 2 particolari ovvi cioè un lavoretto sulle valvole aumentando la pressione delle molle per una chiusura + rapida e visto che si parla d'aspirazione e alberi a camme a questo punto necessita anche degli ignettori + grandi tipo quelli de 320is e di conseguenza la sotituzione della valvola del ritorno e ovviamente anche una pompa benzina con un pelo di pressione in + e a sto punto avendo fatto tutto ciò continuerei con una bella equilibratura di alvero e bielle con conseguente sostituzione delle bronzine e per chi ha quale kiometro in + 4 bei pistoni con ovviamente una bella rettifica dei cilindri ma credo che il prezzo di tutto questo lavoro si aggiri attorno ai 6 mila euro se non sbaglio a che ad una cifra simile io preferirei fare una bella trasformazione turbo + o - i lavori son gli stessi ma invece di aumentare la pressione dei cilindri bisogna decomprimerli... ovviamente in questo caso sui regimi bassi la macchina sarà un polmone ma appena entrata in coppia sarà una goduria notare che non si fa in tempo a vedere la lancetta del contagiri e sta già su limitatore
se adotti una turbina sul 318is ti dovrai scordare di centralina originale e di debimetri.... limitatore 8700 giri,,,,
dopo aver fatto tutto sto lavoro 1500 per una centralina ce li spenderei senza pensarci 1 attimo su oltre al fatto ke ho visto i 318is turbo in grecia e fan paura
non mi piace molto la sovralimentazione con turbo, forse su questo motore ha piu' senso il volumetrico
bhe sicuramente non perdi potenza in basso ma il volumetrico li sta e li ti fermi il turbo volendo ha + possibilità di tirar fuori cavalli certo l'unica noia che mi da questo motore è il fatto che è lentino a prendere giri e con un volumetrico potrebbe andare + che bene
mi intrometto coi miei soliti post che nn c'entrano una fava ma.....siete tutti cosi' ansiosi di rovinare degli ottimi aspirati in favore delle "americanate"?? Io non riesco a capirvi ciao Riccardo
scusami ma la turbina non è n'amerikanata ma na giapponesata al massimo e ti dirò apprezzo molto i motori giapponesi come prestazioni
secondo me i motori gipponesi sono tra i migliori!buone prestazioni e buoni anche in durata!i motori bmw sono molto buoni ma in fatto di prestazioni c'è molto da dire...SECONDO ME...