si il mio originale pesa 10kg...quindi penso che con 6 si senta la differenza :-)!!Sarebbe un buon lavoro riequilibrarlo ma io questo non lo farò visto che fidanza fa le cose fatte bene e ho già visto 2 m3 con questo volano NON equilibrato e problemi non ne hanno avuti!Si può montare anche sulla 320i!E' lo stesso che monto io ma dovrai prendere frizione e spingidisco m3...oppure puoi farlo fare uguale al tuo ma più leggero. Il mio è costato 240 euro di pezzo, circa 60 di spedizione dagli stati uniti e ora vediamo la dogana...spero non troppo!!!!
ps: secondo me la rendita del volano è una cosa fantastica xk non si nota ( carabinieri e cose simili) ma la differenza si sente molto bene!hai un un'erogazione molto migliore di quella originale!
Ragazzi,ma se si cambia la valvola che regola la pressione della benzina,per intenderci quella situata sul flauto dell'iniezione,con una che apre ad una pressione maggiore,ad esempio l'originale apre ad una pressione di 3bar,quella che si va a montare magari si apre a un bar in più(4bar).Si hanno dei miglioramenti di prestazioni? Qualcuno l'ha provato,come va?
Io PENSO che se abbinata ad un set iniettori da una portata maggiore (come ad esempio potrebbe essere montare quelli dell'M3 nelle nostre M50/52) si abbia piu' quantita' di benza in camera di scoppio. Ne consegue che si possono "aprire" ancora di piu' le aspirazioni, visto che adesso c'e' piu' benzina da bruciare. Sto' andando ad intuito. ciao Riccardo
il ragionamento non è male. Però devi trovare qualcone con le cose quadrate per farti fare una centralina su misura. Questa operazione si faceva sulle punt gt ed uno turbo,si prendevano gli iniettori delle sorelle maggiori quali croma turbo thema turbo ecc e si cambiavano agli originali.
Beh certo, senza ombra di dubbio. Ci sarebbe come minimo da rivedere l'anticipo. Secondo voi si potrebbe anche rischiare di detonare?? Non vorrei che le temperature della testa piu' alte facessero andare in autocombustione. ciao Riccardo
secondo me il limite di questa cosa è che cmq non possono lavorare al 100%. Ma prima di questo se uno vuole fare una bella modifica monta direttamente lòe 6 farfalle dell M al posto della nostra singola farfalla.
......mi leggi nel pensiero Noi 2emezzo dotati siamo un passo avanti. Cmq davvero, montare l'aspirazione multifarfalla dell'M e iniettori dell'M sarebbe una bella mossettina, magari ci spari davanti anche un bel filtro carbon-kevlar della GruppeM....ops devo asciugare la bava. Il problema pero' rimane sempre il solito....digerira' questa cosa la centra?? Innanzi tutto bisognerebbe montare un bel debimetro da 3.5'', visto che si monta l'aspirazione M....e chi glielo fa riconoscere quello alla Motronic? ciao Riccardo
Lasciamo perdere....quanto mi prende male a leggere di tutte le modifiche che fanno altri ragazzi qua' del forum sulle loro M, e io a malapena ho li sordi per ricomprarmi la lambda e poco altro... Almeno nella mente non si paga nulla.. ciao Riccardo
con le modifiche all'aspirazione ed iniettori seguono altre modifiche devi fare per forza se vuoi che funzioni tutto; se la portata degli iniettori e' molto maggiore rispetto agli originali, ci sono rischi di detonazione
Io possiedo il 318is M44, ed ho intenzione di effettuare degli interventi meccanici al fine di migliorarne le prestazioni. Secondo me la cosa migliore per non spendere soldi al vento ed ottenere un OTTIMO risultato è quello di sedersi a tavolino con il preparatore e progettare insieme l'intervento e l'entità della preparazione da effettuare, chiaramente in base alle esigenze del cliente ed alle caratteristiche costruttive del motore. Io a riguardo sono ancora un po' indeciso, ma penso che lascerò il motore aspirato e cercherò di ricavare più cavalli possibile, chiaramente ad alti regimi, magari utilizzando i 4 corpi farfallati separati, o una centralina riprogrammabile, il set di alberia camme sportivi, la pompa della benzina maggiorata ecc..., ma resta il fatto che ho seriamente intenzione di intraprendere il cammino dell'elaborazione motoristica.
Ma allora questo 318is M42 come reagisce al classico intervento di soft-tuning? intendo scarico, catalizzatore metallico, aspirazione a pannello e riveduta centralina? li riesce a tirare fuori dai 5 ai 10 cavallini in più??