non voglio intromettermi ma ho proprio l'm42 e senza nessuna modifica meccanica ma solo di centralina ho il limitatore di giri a 7.800 rpm da oltre 1 anno ormai e gli tiro il collo spesso senza alcun danno
Ciao Il 318is M42 ha un albero motore forgiato e con otto contrappesi il 318 is M44 invece è solo stampato e con 4 contrappesi Il 318is M42 ha le valvole di scarico cave con il sodio dentro Inoltre le bielle sono alleggerite (e forgiate) rispetto a quelle dell'M40, e anche i pistoni son diversi Non sarà proprio come L's14, però non è come gli altri propolsori dell'E 30-E36 e neppure come tutti gli altri propulsori 16 valvole della Opel, che piegavano le valvole grazie alla distribuzione a cinghia e al cuscinetto tendicinghia che cedeva, per non parlare di tutti i problemi che hanno avuto alla testata proprio i 2 litri 16 v della calibra .....
grazie per le delucidazioni...non intendevo mettere in dubbio quello che mi aveva detto mpower, ho solo giustificato il fatto che non sapessi che era forgiato...capisco anche che in effetti, per le ragioni che tu hai motivato, l'm42 è una spanna sopra l'm44...tuttavia il mio intervento muoveva solo dal fatto che, pur con tutti i suoi pregi, l'm42 non può considerarsi derivato dall' s14...è proprio un altro motore, pur con accorgimenti particolari superiori agli altri propulsori.. ciao raga, e W BMW! comunque il paragone che ho fatto con il 16v opel era riferito alle prestazioni, non alle qualità costruttive.
cosmo kè x caso mi puoi procurare una foto di dove prende l'aria il filtro ???dato che devo apportare delle modifiche ho bisogno di qualche foto....la macchina nn la vendo più,anzi ho già apportate altre modifiche come lo scarico doppio sinistra e destra ammortizzatori regolabili al posteriori e prossimamente in carrozzeria x una rinfrescata,e sedili sportivi....nn ricordo cos'altro ma vi farò sapere
la foto nun cell'ho cmq la presa d'aria la trovi tra faro e le branchie, ti apparirà come una strozzatura prolungata ed è direttamente collegata al filtro
invece nella mia c'è un sistema di mer... c'è un tubo che passa da sopra al radiatore della car e prende l'aria dal lato opposto del filtro....domani vedrò di fare quest'altra modifica....quindi dovrebbe essere com'era nel motore della mia vecchia 316i ....
io avevo intenzione di fargli una presa d'aria un po + prestante, aumentare il litraggio dell'airbox e fare la presa d'aria a imbuto in modo che all'aumentare della velocità aumenta il flusso d'aria indotta, ma devo prima controllare se la centralina è ingrado di seguire l'aumento del flusso d'aria e aumentare l'arrivo di benzina...
Robert è come la tua 316, se lavori il tuo airbox, e ci metti un buon filtro a pannello, puoi avere un flusso d'aria simile all'M42; stavi vendendo il 318is?
si ma ho cambiato idea dato che ci ho speso tanti soldi e ci rimitettevo sul serio a venderla...allora anche se la utilizzerò solo la domenica o ogni tanto nn me la vendo poi ho già fatto altre modifiche....poi metto un pò di foto....
ragazzi anche se sono ot,visto che non ho un 318is,ma la mia macchina monta lo stesso motore che monta qualcuno di voi,l'm44,vorrei chiedervi alcuni consigli sull'elaborazione di questo motore.... io vorrei ridurre il tempo dello 0-100,percio vorrei fare: collettori 4-1 catalizzatore 100 celle terminale supersprint kit accenzione torque master alberi a cammes corpo farfallato del 320is airbox in carbonio con filtro a cono kn centralina megasquite secondo voi cosa otterrei con queste odifiche?
Il motore è parente stretto del mitico M42, si somigliano quasi in tutto; Se vuoi ridurre il tempo 0-100 gli interventi da fare su questa sono diversi, con questi interventi ottieni molti cv ma non intervieni sulla partenza, in questo caso devi lavorare anche sulla trasmissione e cambio
secondo te,quanti cavalli potrei ottenere??? moontando il corpofarfallato,aumenta notevolmente anche il rumore? se si di tanto? per ridurre il tempo 0-100 tu cosa mi consigli di fare? dimenticavo ora ho comprato un lsd del 2.8 tarato al 25%,e roa sto cercando di contattae un preparatore che me lo porti al 50%,cosi facendo, se non aumento la coppia conica,giusto? per quanto riguarda la trasmissione e il cambio tu cosa puoi dirmi? grazie mille red
Basta che gli cambi la coppia conica......il cambio di per se non fa nulla....alla fine è la trasmissione finale che ti implica i tempi d'accelerazione.
dimentivabo...togliti dalla mente i 100 celle....e via via discorrendo l'airbox....avresti ai bassi un vuoto esagerato!... Se vuoi,mettici un volano alleggerito,frizione sportiva e magari iniettori e pompa maggiorata... Un filtro a pannello più performante , od in extremis uno tipo cda in carbonio,ma conico e non bi-conico.....Il tutto corredato da mappatura
Allora in questa configurazione non tiri più di 200 cv e senti il tutto oltre un tot di regimi; per ridurre lo 0-100 inizitutto vanno bene i tuoi collettori di scarico (4-2-1), catalizzatore (massimo 200 celle, puoi lasciare anche il tuo in questo caso) e terminale sportivo. A livello i aspirazione niente filtri conici o biconici ma a pannello nel cassoncino suo sportivo; discorso molto più complicato è l'istallazione dell'air-box, richiede anche una gestione elettronica e configurazione del tutto, ma perdi molti bassi se vuoi far rendere questa istallazione (discorso più lungo ma bello da realizzare) Ottimo può essere l'istallazione di un volano alleggerito e intervento su coppia conica, alleggerimento pesi morti sul'auto
http://img377.imageshack.us/img377/2874/f6731.jpg questo e il differenziale che mi hanno consigliato di aquistare....