EcoPro - Comfort - Sport - Sport+ | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

EcoPro - Comfort - Sport - Sport+

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da difra89, 14 Settembre 2013.

  1. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Probabile .. secondo me servono le adattive
     
  2. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Ho la rivista con la prova della mia e ho visto nelle foto che c'è la funzione "configura sport"...la vettura in prova non ha assetto adattivo e neppure variable steering...però ha il navi professional, non è che bisogna avere navi per impostare la configurazione?:-k
     
  3. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Stasera provo pure io, ma mi sa che è proprio il navigatore a fare la differenza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Rispolvero il post.
    Ho provato una 320 Msport con paddle al volante, dove presente la mappatura Sport+, quindi se ho capito bene quest'ultima è una opzione che non è si serie (dove arriva solo a sport)
    Se così a cosa devo stare attento x la ricerca di questo cambio sportivo? al famoso 2TB nelle caratteristiche della vettura o richedere semplicemente il cambio sportivo, inoltre le palette al volante sono incluse in questo pacchetto o sono anch'esse un optional.
    grazie
     
  5. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    ops mi sono accorto che si parla della serie 1 qui.....ma credo che valga uguale...
     
  6. kry89

    kry89 Kartista

    59
    2
    15 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    bmw F20
    ciao raga, ma è possibile che ad andatura costante ad esempio di 110-130 la macchina consumi di più in eco che in confort?
     
  7. difra89

    difra89 Kartista

    65
    3
    25 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.797
    BMW F20 118d Sport
    Sinceramente mi pare strano, il consumo dovrebbe essere identico
     
  8. kry89

    kry89 Kartista

    59
    2
    15 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    bmw F20
    O al massimo di meno direi xD no? Può essere il freddo?
     
  9. difra89

    difra89 Kartista

    65
    3
    25 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.797
    BMW F20 118d Sport
    A velocità costante non dovrebbe variare nulla, l'ECOPRO dà una risposta meno sensibile all'acceleratore e poco più. Ho fatto diverse prove, guidando modalità "vecchio col cappello", cambio marcia a 1500 2000 giri massimo e il consumo tra ECOPRO E COMFORT era pressochè identico.

    Per quanto riguarda il tuo dubbio riguardo al freddo non saprei, vediamo se qualcun altro riesci a risolvere il dubbio, son curioso anch'io.
     
  10. kry89

    kry89 Kartista

    59
    2
    15 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    bmw F20
    Ti dirò, da un mese a questa parte anche paragonato allo sport sembra consumare di più..ahah
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.766
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Come già detto, in eco/comfort/sport la mappatura del motore è la stessa, se consumi di più vuol dire che sei tu che schiacci di più rubber.gif

    In generale, con qualsiasi auto, il consumo più basso si ottiene con il cambio nella marcia più lunga ed in corrispondenza del regime di coppia massima; se detto regime è un range, allora bisogna stare vicino al limite inferiore
     
  12. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ciao, in ecopro i consumi sono simili a comfort a parte la funzione veleggio cioè quando stacca il cambio e procedi come in folle (con l’automatico)
    Sport plus non credo sia collegato al nav prof ma al modello di auto (la mia ha il nav business) e ha sport plus
    I passaggi tra i vari profili li ho sempre fatti in marcia senza preoccuparmi di niente
    Nella mia si può configurare sport solo sul motore o sulle sospensioni però io ho le adattive (ad es io uso sport con l’erogazione cattiva e i borbottii allo scarico ma l’assetto in comfort)
     
  13. kry89

    kry89 Kartista

    59
    2
    15 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    bmw F20
    Quindi dovrei tenere l'ecopro in città con cambiate più brevi e in autostrada confort?
     
  14. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Si perché in autostrada a velocità costante col cruise non c’è praticamente differenza
     
  15. kry89

    kry89 Kartista

    59
    2
    15 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    bmw F20
    Eppure a settembre col caldo mi sembrava consumasse meno..forse minero autoconvinto xD
     
  16. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Quindi se ad una data velocità mettendo la marcia più alta (6a) si va sotto il limite inferiore del range di coppia massima, si consuma di meno usando il rapporto precedente (5a) (sto parlando di strada in piano)=
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.766
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    In qualsiasi marcia, se stai sotto la coppia il motore consuma di più rispetto a quando è in coppia
    Aggiungo anche che, con i motori che hanno coppia max a 1200-1500 giri, è sconsigliato stare sotto quel regime durante la marcia normale, troppo sforzo continuativo

    Il confronto tra marcie diverse richiede l'analisi su percorrenze identiche (stesso tratto di strada alla stessa velocità)
     
  18. kry89

    kry89 Kartista

    59
    2
    15 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    bmw F20
    Si quello è verissimo e testato personalmente..consumo meno a 100-110 che a 90 in tangenziale
     
  19. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Quello che dite è vero se si parla di consumo specifico che è al regime di coppia massima (perchè è il punto di rendimento massimo).
    Ma il consumo specifico è in g/kWh. Significa semplicemente che per ogni kWh che chiedi alla macchina stai consumando il meno possibile.
    Quindi, è vero che a coppia massima avrai il miglior consumo specifico, ma stai chiedendo al motore di erogare più potenza rispetto al viaggiare a un regime più basso......e la potenza richiesta al motore cresce col il CUBO della velocità, ciò significa che andando più piano consumi di meno perché impieghi meno kw anche se i g di carburante consumati per kw sono di più.
     
  20. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    In sostanza in tangenziale a 80 km/h dovresti consumare meno che a 110 km/h a parità di traffico, strada età.
     

Condividi questa Pagina