E36: Un futuro da Giulia Super/GT Junior?... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

E36: Un futuro da Giulia Super/GT Junior?...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da 6cilindriditraverso, 25 Dicembre 2009.

  1. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    allora in bocca al lupo gran bella auto affascinante ....
     
  2. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    [​IMG][​IMG]

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    Quella che sto trattando è simile ma ha ancora lo scalino sul cofano ant. e un solo faro sennò gli assomiglia proprio.
     
  4. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    cerchi campagnolo?
     
  5. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    La più vecchia e rara... complimenti!... una scelta da vero intenditore!... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quella che ho postato dovrebbe essere l'ultima serie unificata del '74-'76...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2010
  6. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    No i cerchi sono originali.

    comunque io sto trattatando una 1968, quasi certamante una 1° serie, l'ho vista solo su foto e ancora non ho le idee molto chiare.

    [​IMG]

    Comunque assomiglia a questa.
     
  7. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ma se l'alfa le facesse ancora macchine così....MAH..chissà a chec***** pensano nei loro CDA...
     
  8. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Quello che hanno in testa da ormai 25 anni... produrre tre linee di prodotto (Alfa - Lancia - Fiat) con gli stessi progetti x risparmiare e fare pronta cassa...

    ... sono 25 anni che si sbrodolano addosso facendo sempre gli stessi errori... ma a quanto pare non hanno imparato nulla...:rolleyes:

    ...e quando arrivano a capire che non c'è più nulla da fare uccidono il marchio (Autobianchi - Innocenti... e in futuro probabilmente Lancia... sob!)...

    ... ora rimachieranno qualche cesso americano, così screditeranno quel poco di alone ancora rispettabile del quale l'auto "made in Italy" gode...(500- Grande Punto - 8C)... Ferrari - Lamborghini escluse...

    Anche la BMW era al tracollo negli anni '60... arrivò a produrre l'Isetta che era una microcar pur di stare in piedi... poi si sono mesi d'impegno facendo un modello ottimo come qualità ed accattivante, che vendeva x poi reinvestire i guadagni ottenuti x ampliare la propria gamma con altri modelli sempre dalle ottime qualità... una sorta di effetto volano... oggi BMW è quello che conosciamo... grazie all'impegno!

    Ma Fiat Group non imparerà mai... continuerà nella sua strada della faciloneria allontanando sempre più clienti esigenti e precisi come tutti noi...

    Lo dico con grande rammarico...:rolleyes:
     
  9. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    vi dico solo che per motivi di lavoro li conosco bene...

    LA responsabile del rilancio marchio alfa, era la boss della L'oreal....dagli sciampi ai traversi...voglio morire:(
     
  10. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    io spero soltanto che dall'accordo con chrysler possano nascere auto a trazione posteriore, che riprendano un po' lo stile alfa e che non siano assolutamente delle chrysler con lo stemma alfa. In fondo la panda e la 500 sono la stessa cosa ma si differenziano parecchio, come la punto e la mito, quindi se sfruttassero i pianali chrysler e ci costruissero intorno una macchina "all'italiana" potrei anche farci un pensierino
     
  11. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Giusto,

    sperando che agli ingegneri italiani sia concesso di applicare a pieno regime la loro leggendaria e geniale "arte di arrangiarsi" sulle basi dei progetti americani...

    ..."arte di arrangiarsi" leggendaria e genio che in passato ha prodotto capolavori partendo da risorse finanziarie esigue...

    ... e che FIAT ha totalmente atrofizzato da quando gli ingegneri di Alfa (ma lo stesso discorso vale x Lancia...) sono stati inglobati nell'organico del Gruppo...:sad:
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    qui ti devo interrompere!!! io mi son innamorato di bmw proprio con un e30 4 porte 325iX (grande 4x4) e se non fosse che sta ferma a prender ruggine, non me ne sbarazzerei mai... purtroppo non ho gli spazi adeguati per smontarmela e restaurarla, se no sarebbe un altra piccolina del passato lanciata nel futuro!!!

    cmq apparte tutto... il valore storico di un auto viene determinato anche dalla quantita di appassionati per il suddetto modello e qui nel forum siamo tantissimi, come in tanti altri forum e club in tutto il mondo!!!

    e poi chissene se non avra un valore in futuro... ne ha per noi che le amiamo...=D>
     
  13. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw

    quella con lo scalino e grigia e con n solo fari l'ha presa un mio amico 2 anni fa a 9000 euro mi sembra ... ma è perfetta!
     
  14. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    Come macchina mette davvero paura! Spero proprio che vada in porto l'acquisto perchè già non vedo l'ora di averla nel garage. Poi sapendo che devo farci dei lavoretti per metterla in sesto mi sta mettendo una voglia!!!
     
  15. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Anch'io spulcio i topic nostagici :biggrin:

    E' passato un anno...l'hai presa? =P~=P~=P~

    Se era un 1968 è di certo un prima serie "scalino".

    Cruscotto piatto in legno? Volante a due razze? Pedaliera incernierata sotto?

    La versione della foto...sì, è la quarta serie "unificata", mascherina del GTV 2000, interno molto rivisto nel confort etc etc

    Sotto quel cofano si montava il 1962cc plug&play e se non modificavi il differenziale avevi i rapporti "pronto rapina" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Quanti anni che la sogno...ma quanti...
     
  16. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    le vere alfa di uan volta.Gran macchina
     
  17. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    Dopo quasi un anno e mezzo di ricerche, con gente che voleva venderti scassoni arrugginiti per oro, dopo aver girato in lungo e in largo l'italia alla ricerca di quella che poteva sembrare la più giusta, non ho concluso un cavolo. Ne cercavo una da sistemare, vista l'esperienza che ho avuto con il mio maggiolone cabrio (pagato 5'000 euro nel 2002 da un ex carrozziere e sembrava in buonissimo stato, c'ho speso 15/20k euro tra il 2008 e il 2010),

    una da restaurare in casa pian pianino in modo da essere sicuri di ciò che avrai poi sotto mano.

    Bè alla fine ne ho trovata una a 100 metri da casa, mi sto accordando per il prezzo, è in buon stato anche se probabilmente i fondi sotto il sedile post e sottoporta saranno cmq da rivedere, ma gli interni sembrano appena usciit dal conce e il motore lo sta rimontando dopo una piccola revisione. E' una seconda serie, sempre scalino ma con il cruscotto con le due gobbe e la pedaliera non più incernierata in basso, peccato per il colore verde scuro, avrei preferito un bel rosso alfa.

    Tra poco qualche foto.

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Parti deboli i sottoporta del mezzo di quei tempi... :sad:

    Il verdone scuro era un gran classico, anche mio suocero l'aveva così.

    Comunque se saprai sitemarla a dovere, e non ho dubbi, complimenti per l'acquisto! :cool:

    Attendo foto :biggrin:
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tutte le considerazioni a parte... non penso potra' mai diventare d'interesse storico un'auto che hanno comprato cani e porci, scusate l'affermazione, ma a conti fatti e' proprio cosi'.

    E' stata una delle bmw meno costose della storia, forse la piu' venduta, ora cominciano a scarseggiare giusto perche' dopo essere passate per le mani magari di extracomunitari (0 manutenzione) i motori cominciano a friggersi uno dopo l'altro!
     
  20. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Non posso che quotare.

    Noi che l'abbiamo la ammiriamo e la continuiamo ad ammirare abbiamo un giudizio di parte.

    Se viene ben tenuta macina centinaia e centinaia di migliaia di km senza problemi...

    Ma questo non c'entra nulla con la rilevanza storica, che deve innanzitutto essere dichiarata dalla casa costruttrice in merito allo specifico modello.

    C'è da dire che la E36 è stata un punto di reale rottura con il passato.

    BMW fece un considerevole balzo in avanti, e se la sua linea è ancora così attuale è dovuto in parte anche a questo.

    Però purtroppo non credo che questo sia sufficiente a renderla di interesse storico...anche per i motivi che scrivi tu VinZ4...
     

Condividi questa Pagina