E36 Compact con personalizzazione interni | Page 2 | BMWpassion forum e blog

E36 Compact con personalizzazione interni

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by Jump, Jul 4, 2014.

  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2,760
    142
    Feb 3, 2012
    Reputation:
    23,937,107
    GOLF IV TDì 110CV
    scusa senza alcuna polemica..

    ma prendere un modello recente con interni in pelle e colori originali della casa .è un esempio che non ha senso..è come dire metto mano al portafogli scelgo un allestimento a catalogo che mi piace e il gioco è fatto..o al limite spendere 1000 euro per un allestimento usato in pelle originale e montarlo..e poi mostrarlo con orgoglio..

    Giampiero..posso parlare in sua vece perchè lo conosco ..ha voluto fare un tuning estetico personalizzato..che magari non rispetta la filosofia del marchio e modello..senza doversi svenare con le spese..

    l'auto esternamente è un cosmoswartz (spero sia scritto esatto)..molto bello con specchi est e paraurti in tinta..è un 94..

    quindi un'auto originalmente scura sia esternamente che intern dalla plancia in giù..sedili in stoffa nera ..escludento ovviamente montanti e cielo..

    personalmente trovo lo spezzato..bianco ghiaccio..che tra l'altro bmw ha usato in passato..molto azzeccato..dato che tutto è partito dal bianco bicolore delle cuffie in pelle..e trovo anche il cuscino volante tutto sommato gradevole..( puccio ..alessandro.. perdonatemi..:biggrin:.) .perchè il bianco lo trovo si accosti allo stemma dell'elica..bene con il contrasto della corona nera in pelle..(adesso mi bannano)..

    x esempio i montanti sono di panno bianco che pur essendo originale sanno di vecchio perchè logori..

    quale idea migliore di lasciarli bianchi ma di similpelle cioè con la stessa texture della plancia..

    il lavoro poi non è finito perchè mancano ancora delle cose..

    x zì chicco.

    il cuscino è verniciato con acrilico e trasparente opaco propio per lasciare intatta la texture originale..e pare che tenga..quindi se vuoi usare la stessa tecnica per cambiare colore a delle plastiche con tinte su campione bmw lo puoi fare credo..

    poi Giampiero spiegherà meglio..

    questa ovviamente la mia opinione..

    edo
     
  2. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    Mar 5, 2014
    Reputation:
    3,505
    BMW 316i Compact
    Il colore esterno del veicolo è Cosmos Schwarz.

    A quel prezzo ho acquistato una macchina mediamente maltenuta, con gli interni in condizioni orribili (sedili macchiati/scuciti/sfondati/puzzolenti, plancia e tunnel in pessime condizioni e pannelli-porta devastati da viti passanti), qualche ammaccatura e un terminale di scarico super-tamarro (di quelli inox che vendono a 59 euro da Bep's, praticamente un terminale da moto che non sarebbe omologabile nemmeno su Marte). Frizione (complessivo, quindi disco, spingidisco e volano) nuova, gomme sulle tele. A posto c'erano: motore, trasmissione, tetto apribile e cielino (non scollato ma orribilmente sporco). Ammortizzatori scarichi. Percorsi 168.000 km (di cui credo almeno 80000 con lo stesso set di candele, viste le condizioni in cui erano).

    Nel primo weekend ho fatto un tagliandone e bonificato l'accensione (sostituite candele, cavi candele, bobine), oltre a verificare il circuito di raffreddamento.

    Successivamente ho fatto:

    - carrozzeria (parafango anteriore destro sostituito e riverniciato, fasce inferiori verniciate nero opaco, ripreso qualche segnetto minore, lucidatura complessiva;

    - verifica impianto elettrico (sostituite lampadine, sostituito quadro strumenti, puliti e lubrificati i contatti);

    - pompa frizione (master cylinder) e sostituzione totale liquido freni/frizione;

    - sostituzione terminale di scarico con uno originale;

    - sostituzione totale interni (plancia, tunnel, montato bracciolo originale, sedili, pannelli laterali), approfittando per una pulizia approfondita della moquette (ancora in buone condizioni);

    - sostituiti pneumatici;

    - ricaricato condizionatore.

    Ad oggi ho percorso 14000 km senza problemi particolari: non consuma olio, temperature ok, il livello del refrigerante non cala, i consumi sono buoni (senza tirare fa 14.75 km/litro). Ho fatto anche lunghe percorrenze autostradali (Cremona-Latina-Cremona in giornata) senza il minimo problema.

    In questo tipo di lavori sono importanti la preparazione del pezzo e la "manina leggera" nel verniciare. Ho fatto così:

    - smontato il cuscino centrale (con airbag, quindi prima di togliere i contatti elettrici bisogna togliere il negativo della batteria);

    - pulito a fondo con acqua, sapone per le mani e spazzolino per le unghie;

    - asciugato per bene, con uno strofinaccio in cotone che non lascia pelucchi;

    - stese tre mani leggere di ancorante per plastiche (bomboletta acrilica); ciascuna mano intervallata con una passata di asciugacapelli tiepido;

    - stese tre mani leggere di bianco ghiaccio (bomboletta acrilica) RAL 9022, anche in questo caso intervallate con una passata di asciugacapelli tiepido;

    - stese tre mani leggere di trasparente opaco (sempre bomboletta acrilica), sempre con il metodo dell'asciugacapelli tiepido tra una mano e l'altra.

    Dopo di che, un paio d'ore di essicamento naturale a temperatura ambiente. L'elasticità sembra mantenersi senza problemi, così come l'uniformità dello strato di colore. Ho già lasciato più volte il veicolo parcheggiato in pieno sole per l'intero pomeriggio senza riscontrare il minimo problema.

    Tutti i lavori elencati (tranne la sostituzione pneumatici e la ricarica del condizionatore, per ovvie ragioni) li ho eseguiti da solo, essendo abbastanza attrezzato e con una decente capacità di lavorare sulla meccanica e la carrozzeria. Ad oggi (stamattina) la bambina è così:

    [​IMG]

    Gianpiero
     
    Last edited by a moderator: Jul 8, 2014
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Oggi chi prende una E36 deve essere consapevole che buona parte di questi lavori sono obbligatori, essendo state quasi certamente maltrattate dagli ex proprietari.

    Tu vedo hai fatto dei gran bei lavori, l'auto esteticamente si presenta molto bene, non mi piacciono solo le frecce anteriori. I cerchi sono particolari e ci stanno bene. Tra l'altro per un attimo ho pensato di prenderne una compact per la mia ragazza, ma proprio in virtù dei lavori da fare ho preferito un'auto più recente e conveniente, ma un pò mi dispiace.
     
  4. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    Mar 5, 2014
    Reputation:
    3,505
    BMW 316i Compact
    Le frecce anteriori sono state un attimo di follia (trovate da Bep's Brescia in svendita a 13 euro la coppia). Dovevo sostituire le originali (in condizioni pessime) e ho risolto momentaneamente con queste, con una cifra ridicola. Ho comunque in programma di mettere le originali bianche.

    Le E36 prossime ai vent'anni o con vent'anni compiuti vanno prese solo se si è in grado di fare da soli la gran parte dei lavori necessari, altrimenti o si ha una gran fortuna (a trovare l'esemplare trattato bene), o si spende troppo di meccanico (e anche in questo caso, o c'è un meccanico bravo oppure... ci siamo capiti). C'è però da dire che le E36, nonostante si tratti di vetture abbastanza "tecnologiche" per la loro epoca, sono meccanicamente piuttosto semplici e studiate per facilitare l'assistenza. Ad esempio: in mezz'ora di lavoro il motore M43B16 è fuori dal cofano. Con l'altra "vecchietta" che ho in garage (Duetto 2.0i del 1992) per tirar fuori il motore ci va mezza giornata.

    P.S.: una cosa non l'ho ancora detta: voglio rimanere entro i 2000 € totali (compreso acquisto) per avere la macchina perfetta, compresi interni in pelle bicolore. Per come sono messo adesso (sperando che non mi capiti qualche guasto grave) direi che ci sto dentro.

    P.P.S.: ho trovato un paio di occasioni a basso costo e non ho saputo resistere: distanziali da 20 mm dietro e 16 mm davanti. Nella foto del messaggio precedente sono ovviamente installati... :wink:

    P.P.P.S. (poi basta post-scriptum, prometto): chiedo consiglio proprio sulle frecce. Bianche o fumé? Anche fumé dovrebbero stare bene, ma sono indeciso. L'unica cosa di cui sono sicuro è che non metto quelle arancio con cui la macchina è nata.
     
    Last edited by a moderator: Jul 6, 2014
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2,760
    142
    Feb 3, 2012
    Reputation:
    23,937,107
    GOLF IV TDì 110CV
    Vinz ho visto le frecce ant del compact di Giampiero dal vivo e ti assicuro che sono belle..non tamarre e hanno un riflesso particolare insomma oggetti che non sfigurano..tù piuttosto con quella foto in firma fai venire voglia matta di E30..:biggrin:
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Considerando che hai le laterali già bianche, io direi bianche.

    Sulla mia ho preferito fumè, le preferisco perché in fondo i fari anteriori sono scuri e bianche spiccano comunque troppo (le ho sul berlina dei miei), ma sono fumè anche laterali e posteriori (e pure i fendinebbia).
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ciao complimenti bel lavoro! mi dici come ti trovi con la macchina? io anche ne sto adocchiando qualcuno la compact mi piace proprio tanto! punterei anche io al 316i, i 318ti sono rari e il 323ti troppo dispendioso. Il 316i come va, ci si riesce a divertire? il retrotreno della e30 si fa sentire?
     
  8. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    Mar 5, 2014
    Reputation:
    3,505
    BMW 316i Compact
    Con 102 CV non fai dei traversoni sull'asciutto, ma sul bagnato si: la mia non ha il controllo trazione e ci si può divertire. Comunque è più brillante di quanto ci si possa immaginare (non è un fulmine, ma nemmeno un polmone senza rimedio). Credo sia stata pensata come vettura economica (sono stato di recente in Germania per qualche giorno e ne ho viste tantissime utilizzate come vetture da città) e di semplice manutenzione. Ti dico i punti salienti:

    - consumi ridotti (media andando normalmente 14.75 km/litro; andando piano - intorno a 110 km/h in autostrada su percorrenze lunghe - ho fatto 17 km/l);

    - è pur sempre una BMW (gradevole da guidare, molto scorrevole, abbastanza silenziosa e fornisce sempre una buona sensazione di controllo del veicolo);

    - discretamente comoda;

    - se la manutenzione e i lavori preventivi da fare su una macchina di una certa età sono eseguiti con scrupolo, è decisamente affidabile;

    Tips & tricks:

    - occhio ai seeger che connettono i leveraggi al cambio, ho dovuto chiamare il carro attrezzi a 5 km da casa perché uno dei due è saltato via: meglio sostituirli subito appena si acquista la macchina (unica seccatura è che bisogna smontare scarico e albero di trasmissione, operazione durante la quale tanto vale sostituire il parastrappi dell'albero);

    - è facile da "capire" in caso di malfunzionamenti (meccanica semplice, elettronica piuttosto elementare), tuttavia è meglio avere il sistema di diagnosi che si può acquistare con poche decine di euro (ci sono thread specifici sul forum);

    - occhio che non sia stata "annodata" intorno a un palo o infilata in qualche fosso, ne ho viste alcune irrimediabilmente "storte": osserva sempre con attenzione l'allineamento delle ruote alla carrozzeria guardando da dietro e poi da davanti, poi prenditi la briga di misurare con una squadra graduata la distanza tra il terreno e gli archi passaruota, che è un controllo semplice e non invasivo. Ovviamente la distanza tra il terreno e gli archi passaruota (con la macchina BEN IN PIANO) deve essere uguale (ammesso qualche millimetro di differenza) a sinistra e a destra su ciascun assale;

    - ho avuto notevolissimi miglioramenti della stabilità montando i distanziali, davanti e dietro. Prima però è meglio sostituire gli ammortizzatori e tutti i gommini davanti e dietro (compresi i piattelli di plastica delle molle posteriori);

    - da che ci sei fai anche le testine di sterzo e le cuffie della scatola guida, che almeno vai sul pulito;

    - parlando di sterzo, ricordati di dare un'occhiata alle due tubazioni tra il serbatoio del fluido idraulico e la scatola guida;

    - se il motore è irregolare e "si siede" andando a 3 appena dai gas, di solito gli imputati sono, nell'ordine: candele, cavi AT, bobine;

    - spesso il tubo di recupero dei vapori d'olio è cotto: sostituire subito;

    - occhi aperti anche sui manicotti del circuito di raffreddamento: è roba che costa due soldi e si cambia in 10 minuti, meglio prevenire per evitare di cuocere il motore.

    Tralascio volutamente tutto quanto riguarda la manutenzione ordinaria (olio, filtri, candele, liquido di raffreddamento, liquido freni, olio idraulico della scatola guida, ricarica del condizionatore, pinze/pastiglie e dischi freno, pistoncini/ganasce e tamburi, registrazione del freno a mano, convergenza, controlli vari ed assortiti), perché ritengo si tratti di verifiche ovvie.

    Altre cose non mi vengono in mente, alla fine quelli che ho elencato sono i lavori che ho fatto sulla mia (che ho pagato poco ma era tenuta in stato pietoso: se tutta questa roba avessi dovuto farla fare in officina sarebbe stato un pessimo affare). Però possiamo dire che siano precauzioni da prendere quando ci si vuole avvicinare a veicoli che sono prossimi ai 20 anni di età e li si vuole riportare al 100% della loro efficienza... :wink:
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Last edited by a moderator: Nov 17, 2019
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,553
    7,663
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    eh ci credo, più leggera, compatta, retrotreno più divertente (Ex E30), la compact è una delle bmw più divertenti assieme alla serie 1 coupé ed alla z3 coupé
     
  11. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    Mar 5, 2014
    Reputation:
    3,505
    BMW 316i Compact
    Ottimo consiglio, ci guardo anch'io la prima volta che tiro su la macchina. Grazie! :wink:
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Riguardo i sieger dei leveraggi del cambio, anche se non sono il fissaggio migliore del mondo, trovo difficile che si sgancino da soli. Magari l'ex proprietario ci aveva giocherellato per mettere una leva corta e non li ha rimontati per bene.

    Aggiungo che con moooolta pazienza si riescono a togliere/rimettere dall'alto, levando cuffia del cambio e isolante.
     
  13. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    Mar 5, 2014
    Reputation:
    3,505
    BMW 316i Compact
    Cioè semplicemente accedendo dall'interno dell'abitacolo? Domenica (il mio "giorno del meccanico") faccio pratica! :wink:
     
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Last edited by a moderator: Nov 17, 2019
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2,760
    142
    Feb 3, 2012
    Reputation:
    23,937,107
    GOLF IV TDì 110CV
    Puccio mi ha evitato una figuraccia..:mrgreen::mrgreen:
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2,760
    142
    Feb 3, 2012
    Reputation:
    23,937,107
    GOLF IV TDì 110CV
    ..stà cosa mi fà pensare a i tipi che hanno sempre la mano dx appoggiata alla leva del cambio e in folle (roba che i cambi bmw sono talmente precisi che anche se hai l'artrosi ti accorgi della posizione folle)..stanno sempre a muovere la leva..sfido che fanno fuori i seeger..dopo un pò..
     
  17. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    Mar 5, 2014
    Reputation:
    3,505
    BMW 316i Compact
    Questa mattina sono andato all'Autodromo San Martino del Lago (CR) a fare un lavoretto. Non ho saputo resistere allo scatto di questa fotografia, vogliate perdonarmi per il narcisismo... :wink:

    [​IMG]
     
    1 person likes this.
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma che narcisismo, ci fa piacere vederla!

    Noto un disallineamento sulla calandra.
     
    1 person likes this.
  19. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    Mar 5, 2014
    Reputation:
    3,505
    BMW 316i Compact
    Il pannello frontale (quello segnato con la freccia rossa nell'immagine qui sotto, per intendersi) è piegato sul lato destro e va sostituito. L'ho raddrizzato per quel che potevo, ma rimane disallineato tutto quanto. Uno dei lavori che farò in agosto... :wink:

    [​IMG]

    A proposito di lavori agostani: forse domani mi arrivano le molle ribassate... :biggrin:
     
    Last edited by a moderator: Jul 11, 2014
  20. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2,332
    46
    Jul 24, 2010
    Reputation:
    7,319
    318 TDS COMPACT 99
    non avevo notato il tettuccio, bellissimo piacerebbe averlo anche sulla mia, e' elettrico o manuale ?
     
    1 person likes this.

Share This Page