ok ma nello specifico mi interessa sapere come fa a riconoscere l'occasionee dove interviene per non far spegnere il motore appunto.
non so avra qualche frizione particolare, per cui si limita a farla slittare, ma potrei dire una boiata
il sistema di cui parlate ha più di 20 anni,lo usava anche il mitico deltone,di preciso non ricordo come funziona ma anche col delta si potreva tirare il freno a mano senza che l'auto si spegnesse e senza toccare la frizione.
che in italia siano migliorati un casino niente da ribadire, ma siamo ancora a millenni dagli americani e ancora di piu dai giappo! ma da loro questo sport ha anche un altro valore, se facciamo na sfida a calcio (sport che odio) le sorti sarebbero sicuramente diverse! comunque quante boiate avete scritto sul freno a mano!?!!??!?! allora su un ant o un un 4x4 con diff quasi aperti come il delta, il freno a mano blocca le ruote che non hanno trazione (o che comunque ne averbbero poca) quindi riescono tranquillamente a bloccare le ruote, mentre in un qualsiasi post, il freno a mano deve bloccare le ruiote che hanno trazione quindi se non si preme la frizione è molto piu difficile che questo ci riesca e se per assurdo ce la facesse il motore morirebbe in corsa! ma lo davo per scontato che sapeste che sui post il freno a mano va dato con la frizi giu! altro discorso è che su bmw e merdeces il freno a mano agisce su delle ganasce che lavorano su un tamburo all'interno della campana del disco freno post, e che non frena na cippa, a differenza delle altre auto (come la nissan silvia o la mia vecchia mx5) dove il freno a mano lavora con la stessa pinza e le stesse pastiglie del freno post solo che anziche essere mossa ad olio dal circuito normale comandato dal pedale viene tirata dal cavo del freno a mano! necessita certo di molta piu forza ma puoi contare su un freno grosso a differenza del bmw che con quel tamburo ridicolo vien buono solo per tenere la macchina parcheggiata e anche anche!
invece mi sa che sei tu poco informato, anche noi sappiamo benissimo che nelle macchine a traz post per una maggiore efficacia del freno a mano bisogna premere la frizione, ma noi discutevamo che in alcune vetture (io l'ho notato sulla toyota di un mio amico) che il freno a mano BLOCCA le gomme in corsa senza bisogno di tirare la frizione e senza che la macchina muoia, e ci stavamo chiedendo come mai :wink:
ah ecco na domanda,ma quello M delle E36 è uguale a quello che si poteva montare come optional sulle E36? e se così non fosse,si può metere l'autobloccante M sulle normali?:wink:
mmm mi tocca controllare speta Allora: M3 3.2 monta un tipo di blocco, uguale solo per il 3.2 e l'M5 3.8 e 850 csi M3 3.0 monta un tipo di blocco, uguale solo per il 3.0 e z3M La serie E36 monta un blocco a se stante per tutte le versioni praticamente
sai se il differenziale M potrebbe montare sotto ad un normale e36? e la percentuale? tipo il tuo a quanto è non credo al 25% come il mio
ma magari quella toyota è anteriore!?!?!! comunque anche se lo fai su un post, le ruote si bloccano la macchina ti muore in corsa pero appena molli il freno a mano la macchina è ancora inviata e le ruote ricominciano a girare e rimettono in moto il motore... tutte le 1.8 hanno di serie un torsen, che non è malissimo, mentre prima del 94 che trovavi solo il 1.6 certe avevano su come optional il lamellare, ma dal 94 in poi o se lo son montati gli ex proprietari senno di serie non era disponibile neanche come optional