be non è che me la paga la mammina l'assicurazione e il bollo perche io vada in giro a fare il galletto
per Sandman e Bosh..Ah perchè uno prima deve imparare come si guida un'auto a trazione posteriore e poi si impara come ci si deve comportare in strada..vero?quello è fondamentale..poi se uno si schianta perchè non ha fatto attenzione a qualche particolare come capita a noi neopatentati, pace..però perlomeno sapevi contrastare la coda dell'auto se ti veniva fuori una sbandata...ok.. ..comunqe a prescindere l'E36 M3 è una bellissima auto, potente ed affidabile..ora la si può trovare a buon mercato ed è una scelta molto validà per noi appassionati..sarà un pò onerosa ed impegnativa nell'utilizzo, ma sono tutte cose superabili se te ne innamori..
C'è una verità universale che trascende la cavalleria di un auto, il bilancimento dei pesi, dove tirano le ruote, se c'è l'autobloccante e a che percentuale di bloccaggio, se c'è Arbre Magique al Pino o alla Menta Piperita. Un neopatentato ha fame di guidare. Un neopatentato ha negli occhi GT4 e Gabriele Tarquini non il quiz che gli chiede se sul viadotto è consentito suonare il clacson. E c'è quel pedale tutto disassato sulla destra li che invita veramente a delinquere. Ti vuoi fare un BMW. Perchè vuoi giudare. Forte. Emozionandoti. La BMW che ancor oggi emoziona come (e molto più a mio parere) le ultime bavaresi sfornate è la E36. L'elettronica la trovi per il climatronic e le luci di cortesia (persino l'ABS con l'EBD lascia spazio all'allegerimento del retrotreno). I motori urlano ancora. Nella versione coupè credo che siamo di fronte ad un mito intramontabile di stile (anche la berlina messa giù bene non sfigura, pure tuoring e compat tiè ) e come guidabilità con assetto e gomma siamo a livelli davvero biblici. Solo che non ti perdona un ciufolo al limite. Ho visto 316 Coupè pendolare due volte sull'umido e poi schiantarsi in maniera devastante. Ho visto un 320 berlina girarsi come Carla Fracci su di un punto d'ombra in un tornante di montagna e fare qualche metro di volo di sotto. Danno tanto, ma chiedono altrettanta concentrazione e soprattutto perizia. Controsterzo non vuol dire spostare concitatamente il volante dalla parte opposta quando in quel secondo che hai a disposizione puoi fare la differenza tra una vettura ancora intera o un arredamento per il guardrail o il muro di cemento (tralascio incoscentemente le valutazioni sulla tua salute). Personalmente conosco i miei limiti di guida. Col mio 318is (messo giù mica male) ho tastato non tutti i suoi limiti. E sono davvero alti. Oltre ci si può andare. Non con le mie capacità di guida. E comunque un ragazzo che monta la prima volta su di una bimmer gli sconsiglio persino un 318is o un 320 liscio. Il botto spesso lo si fa. Cercando il limite. Per strada. Ti fai male. Molto spesso perchè non si hanno ancora i mezzi "tecnici" per saper riconoscere, prevedere, e correggere la perdita di aderenza del veicolo. In tutte le condizioni. Se hai senno e un autocontrollo e disciplina totale, va bene il 318is, il 320, pure l'M3 (che è un mezzo di categoria imparagonabilmente superiore al 99.8% del parco circolante che mai incontrerai). Tieni sempre a mente però (e questo non è un monito ma un affettuoso consiglio) che hai sotto le chiappe del culo un mezzo che va forte, molto forte, e con cui ti puoi fare un male indicibile a te e agli altri se osi troppo. Il resto, col tempo, è sempre più piacere di guidare.
Io me la sono vista veramente brutta una sola volta. Sono entrato in una rotonda abbastanza grande a circa 40Km/h, dovevo andare dritto e ho tenuto il gas costante. Complice la poca esperienza (era una delle prime volte che la usavo) e il fatto che c'era una leggera nebbiolina, a metà rotonda la macchina si è intraversata paurosamente, con il muso puntava l'aiuola che c'era nell'uscita della rotonda. Ho tentato di riprenderla in controsterzo ma ho fatto peggio perchè a quel punto il muso ha puntato l'esterno della rotonda (dove c'era un marciapiede e subito dopo la recinzione di una casa). Non so come, ma alla fine sono riuscito a riprenderla da quel "pendolo", non ricordo quanti controsterzi ho fatto, ma so solo che c'è stato un istante in cui ho tenuto le mani ben salde sul volante per aspettare il botto Dopo quella volta con il bagnato vado con il piede di velluto.
Ragazzo se vuoi spendere di più per nulla come vuoi...ma io se posso voglio spendere sempre di meno...
Andrea non ho mai scritto una cosa simile, anzi ho scritto proprio che se uno è una testa calda è facile che faccia il botto a maggior ragione con una m3.. Ovvio che in ogni caso uno debba prima sapersi comportarsi in strada altrimenti il botto lo fai anche con una Matiz.. quello che volevo dire è che con una M3 da 300 cv hai il problema in piu' di dover sapere gestire una trazione posteriore potente e se non lo sai fare hai raddoppiatto le probabilità di un incidente.
mah..io credo che , statisticamente, senza valutare la singoila persona, innanzitutto al di la di tp o cavalli, bisogna imparare a stare sus trada. cosa x me difficile all' inizio,e vuoi anche per il fatto che ci si trova con un mezzo che prima si VEDEVA guidato, ora si tiene il volante. Per quanto mi riguarda io a 18 anni una volta ho preso la volvo di mio padre: era un 2000 di 20 anni fa, ma "spingeva" per me, aveva dimensioni su strada che ancora adesso mi mettono in imbarazzo in dei tornantini stretti..e ti diro, sono stato contento di averla portata una volta sola . Questo nn toglie che si può essere assennati a 18 anni (lo ero, e pensom ancora oggi) ma l'esperienza con auto potenti va, IMHO, rimandata..perchè x farsi male basta una 127, figuriamoci se x iniziare, o vuoi x errore umano che la giovane età può ampliare, ci sta, vuoi x nn aver piena coscienza del mezzo (anche piccolo che sia!) si punta "alto".. basta poco x trovarsi a 150 invece che a 80 contro un muretto,e far danni quando nn ci si fa male. B0sh guidava un 520, ed è stato uno di quelli che magari era assennato ma ha avuto magari anche la fortuna di nn essere mai incappato in "rogne impreviste" come el nino diceva... nn c'è una legge umana che dice che cilindrata portare a 18 nni, ma un buon segno di buonsenso, IMHO, è anche di chi a 18 anni nn si sente pronto x una auto che spinge cosi..
PS: l'assicurazione me la pago, ma preferisco pagare 400 eur all' anno e intestarla a mio padre piutttosto che 1000 e rotti :wink:
no..amaranto si, ma metallizzato :wink: ancora oggi in moto al primo colpo,e anke più accessoriata della mia biemme
Re: e se iniziassi con una m3 E36!?! Sono anch'io per il 318is coupè e non mi farei scappare quello di Ironlion, al diavolo i due anni di purgatorio con la 206 un'altra BMW tenuta in quella maniera non ti ricapiterà più!!! Carpe diem, non te ne pentirai. :wink:
io invece ti direi "prendila". vuoi sapere perchè? perchè ora c'è babbo che paga l'assinculazione e te la puoi permettere, domani non ci sarà più e non potrai più permettertela :P comunque, a parte gli scherzi, io ho imparato che una macchina che ti costa 2 giri di isolato 20 euro di benzina, se non guoi permettertela, non ti diverte più, fosse anche la ferrari. stai con il patema ad alzare il piede ed è brutto, credimi.
Ciao, quoto totalmente quanto detto dagli altri. Tra l'altro senza elettronica, ESP, EBD ecc.. è veramente una macchina per chi ha manico difficilmente sfruttabile senza rischiare parecchio. Fatti le ossa su qualcosa di + tranquillo ;-) anche perchè a 18 anni è più probabile commettere imprudenze. Parola di trentenne (parlo come uno di 80 anni...vero?) che ha come parametro un sacco di amici trentenni. Claudio
Ciao, quoto totalmente quanto detto dagli altri. Tra l'altro senza elettronica, ESP, EBD ecc.. è veramente una macchina per chi ha manico difficilmente sfruttabile senza rischiare parecchio. Fatti le ossa su qualcosa di + tranquillo ;-) anche perchè a 18 anni è più probabile commettere imprudenze. Parola di trentenne (parlo come uno di 80 anni...vero?) che ha come parametro un sacco di amici trentenni. Claudio
io ho fatto la patente su un 3.00csi del 72.....200 cv e nessun tipo di controllo,nemmeno abs.... quindi ti dico:io la prenderei e di corsa!!! poi dipende come sei tu,se hai fretta di "tirare"allora te la sconsiglio perchè prima devi conoscerla!!!
vai di 318 is o 320 i! M3 è troppo! puoi avere tutta la testa che vuoi ma 300 cv sono 300 cv! Non so se mi spiego...