Ok.. ma ormai l'ho messo pensando ad una cosa preservativa e conservativa quindi per far del bene al mio motore, non del male. Non mi resta che toglierlo..... e poi vediamo cosa cambia e se cambia. Perche' potrebbe sempre essere il tac tac della catena un po' allungata dovuto ad usura e non ad aggiunta di questo prodotto. Cmq non per far pubblicita' ma il prodotto e' questo (e non ha PTFE): http://www.renox.com/auto/rx/01_rx10.html Quando l'ho preso mi ero proprio sincerato che non smuovesse smorcie e non bloccasse i filtri, cosa tipica per es di prodotti come il trattamento CeramicPowerLiquid.
esperienza gemella con la e30 di mia moglie. ho comprato un fusto da 20 lt di olio scrauso ma 10w40, fatto 3 cambi ravvicinati sempre con filtro, 1 cambio ogni 500 km, e poi rimesso castrol conm filtro. onestamente bastava 1 cambio, 500km e castrol, ma visto che l'olio scrauso mi era costato 25 eruo per 20 lt... ho abbondato. ora va bene, anche se 1 punteria rumoreggia appena, ma è un difetto tipico dell'm40. penso che cambierò le punterie, tanto con 50 euro le prendo tutte e 8... e le cambio in un paio di ore.
E nel caso avessi bisogno fai anche lavori per altri su bmw? Vedo che sei da TN non molto distante da me.... metto gia' le mani avanti nel caso la sf..ga avesse il sopravvento.
un'occhiata gratis sempre e volentieri, spesso aiuto anche gli amici di forum senza problemi, devo solo verificare se nel tds si cambiano le punterie come nell'm40, ovvero in pochi minuti, o se c'è da tirare giù la testa..
Bene, appena effettuato cambio olio e filtro mettendo il catrol 10w40 magnatec. Ho scolato ben bene il vecchio attendendo alcune ore che andasse giu tutto. Ora attendiamo l'evolversi. Cosa curiosa che adesso che si sono calmierate le temperature qui al nord il rumore non si sentiva piu nemmeno a motore caldo. L'olio che c'era dentro se non erro era il shell helix 10w40 che poi ho addittivato. Attendiamo un po' di km e qualche scaldata e vediamo.:wink: Una domanda per esperti... ho visto sul sito castrol che esiste il magnatec 10w40 b3/b4 per benzina e diesel ed e' quel che ho messo io. Poi esiste lo stesso ma solo in versione b4 quindi solo diesel. Cosa cambia? Sono prodotti differenti? Quello marchiato solo b4 noto ora che e' un certificato bmw long life, mercedes, fiat, VW mentre il b3/b4 e' certificato da tutte ma non da bmw. Che cambia? Ho sbagliato? Il b3/b4 e' un API SM/CF mentre il solo b4 e' un API SL/CF. Parrebbe che la specifica CF e' per motori diesel a iniezione mentre le sigle SM o SL sono le specifiche per motori a benzina una del 2001 e l'altra del 2004.
non cambia niente, gli olii con specifiche elevate sono per auto con dpf e con intervalli di cambio di 25-30mila km. per la tua un 10w40 vale l'altro.
Si cosi' immaginavo pure io... infatti lo stesso sito castrol mi consigliava per il mio modello di auto il 10w40 a3/b4 tappo rosso e non l'altro specifico diesel. Grazie per la conferma.