Domande di Br1 x frizione/barre/motore/ecc... (lavori in corso) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domande di Br1 x frizione/barre/motore/ecc... (lavori in corso)

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Br1., 27 Agosto 2008.

  1. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    L'xbrace monta senza modifiche(ci sono già i fori dove si avvita, almeno sul 3.2) e la x è decentrata.
     
  2. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
    è una vita che cerco di farvelo entrare in testa!!!! no abbiamo già di serie il sensore farfalla/giri quindi nn c'è bisogno di spendere soldi x sto caxxo di alpha n che è solamente x l'm3 e 30 che non ha il sensore farfalla e quindi bisogna montare tutto il meccanismo e centralina apposita..

    noi dobbiamo o rimappare o montare una motec. stop!
     
  3. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    ottima cosa..la mia dovrebbe averli...sarebbe da vedere per il berlina di lucas
    ma l'unica è dare un occhio sotto!
    allora la foto sull'etk era solo indicativa
    mi sa che me la porto a casa anche io visto il costo basso, unita all'assettino nuovo qualcosina farà!=P~
     
  4. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Consiglio mio, se non siete pistaioli feroci, non irrigidite troppo le scocche con troppe barre.
     
  5. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    io pistaiolo feroce no..
    però ogni domenica i miei 50-100km di tornantini e vie di montagna li faccio

    ma con l'assetto le barre duomi sulla E36 sono indispensabili, non tanto davanti quanto al retrotreno, si evita di spaccare il duomo!!
    la x brace sarà un aiutino ancora ma io cmq non la monterò subito

    prima meglio farci la mano con un assetto diverso dall'attuale (sia per rigidezza che altezza e ripartizione tra anteriore e posteriore)
     
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Penso sia la stessa cosa che dice lui. Nel senso, neanche lui non ha parlato di aggiungere nessuno sensore aggiuntivo. Semplicemente di rimappare. Che poi si voglia chiamare Alpha-N o meno, sempre di rimappa si tratta.

    Forse quello che dici te Pilotolo, e' che non c'e' bisogno di rimappare sovarscrivendo i valori standard di lettura del debimetro, al contrario di quanto dice Blo....ho capito bene?


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2008
  7. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    No no!! sono proprio d'accordo con Pilotolo e quindi anche lui è d'accordo con me :mrgreen: =D>=D>=D> =D>=D>=D>=D>

    Ovvio poi che se rimappi non è come avere la motec....però se tieni le cammes originali nessun problema di svuotamento ai bassi!

    Poi aspetti metti da parte i soldini e quando puoi ti compri cammes e motec, ti piazzi il motore sul banco e come ripeto hai già un airbox che non devi ricomprare e ti fai il tuo bel motore cattivo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2008
  8. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Complimenti BLO , e a tutti gli altri per la spiegazione accurata , sugli airbox ,finalmente mi sono fatto un'idea chiara.Un'altra curiosità sulla MOTEC: da quel che è ho capito questa fantasmagorica centralina gestisce praticamente tutto (con quel che costa...) , quindi può riconoscere anche un ipotetico sensore aggiuntivo MAP e ottimizzare il tutto, o no?Ultima considerazione ,penso che il cervellone permetta di mappare a piacere il motore ,con unico fine le prestazione , infischiandosene bellamente dei parametri antinquinamento cui la centralina di serie deve attenersi , quindi senza recovery , spie e menate varie , giusto?
     
  9. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    Ah certo che si che ci puoi mettere il map, non so se bisogna comprare un altra chiave di licenza dalla Motec per implementarlo.

    Però per questa cosa sentirò un po' chi mi ha fatto il lavoro "elettronico" anche se ripeto non mi interessa perchè non uso la macchina con continui e/o notevoli sbalzi di altitudine.

    Poi inutile stare a pontificare, io so solo che la mia macchina va bene e senza problemi, ci vivo tutti i giorni, ci scorrazzo di là e di qua e non è metereopatica, sono andato sopra la Costa Azzurra a 900m s.l.m. e a Roma a pochi metri s.l.m. e non ho notato cambiamenti di sorta.

    Chi vuole venire a fare un giro è invitato! Sarà un piacere fare conoscenza
     
  10. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Non era riferito al fatto che tu monti o meno il MAP , era solo per capire le infinite potenzialità di questa centralina.Costerà cara ma rispetto a quella di serie è un altro pianeta.
     
  11. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV
    http://www.motec.com.au/m800/m800overview/
     
  12. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Un paio de palle...:mrgreen:

    Allora confermo che la X-brace che da la Bmw da come ricambio (che pero' chiama rinforzo trasversale) per il cabrio (perchè su quella è gia di serie) Puo' andare bene per tutti i modelli E36 (infatti stasera la vado a ordinare) se vi interessa il codice articolo è : 51 71 8 410 212 (ve lo dico perchè ieri sono stato la 20 minuti per farlglielo saltare fuori..) costa 140 ivata piu la bulloneria..

    Il problema è solo che i fori invece non ci sono : ho chiamato stamane Saurob che l'aveva montata su E36 M3 3.2 coupè '97 e i fori li ha dovuti fare! infatti cercando un po in giro per siti ho trovato varie illustrazioni che appunto dice che prima dell'applicazione vanno forati i bracci !
    ecco un esempio tanto per darvi un idea... http://www.unofficialbmw.com/e36/suspension/e36_rons_xbrace_install.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2008
  13. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    :eek:

    :lol::lol:
     
  14. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Corretto....'stardo..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    mah nella mia del 96 i fori col filetto già dentro c'erano.. ho solo dovuto cercare 4 bulloni da 8...
     
  16. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    uhm..molto strano che alcune li hanno e altre no....comunque...davanti sono i 4 bulloni da 8 mentre dietro ci sono i 2 da 10,anche li avevi gia i fori ? in poche parole la tua è andata su senza nessuna mod ? :-k
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Sfrutto il "mio" topic per continuare a chiedere info a chi ne sa... sull'airbox (sopportatemi!!!:redface::mrgreen:)

    Questo dovrebbe essere una copia di quello della CSL...

    [​IMG] [​IMG]
    [​IMG][​IMG]
    [​IMG][​IMG]


    (ah, li fanno anche per la 46, sempre simil-csl: http://cgi.ebay.com/BMW-M3-e46-CSL-...73673QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262 e pure per la 30 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...o=CRX&its=S%2BI%2BSS&itu=ISS%2BUCI%2BSI&otn=4 )


    Fanno anche la mappatura rullata per l'installazione "Alpha N" (400 euro per la 36, 600 per las 46) e quindi mi sembrano seri...

    Ma qualcuno l'ha mai visto l'airbox del CSL? :-k
    Qua il debimetro non ci va su di sicuro, quindo o AlphaN oppure la si usa senza....8-[
     
  18. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV

    Allora, io ho la x-brace e non c'è problema per metterla.

    Avete presente la barra di rinforzo di serie delle M3? quella nera dritta? ecco la x brace va al posto di quella, in pratica è come se fosse quella più la x attaccata dopo.

    Quindi se la posizionate troverete i fori anteriori già pronti perchè va sopra i fori di quella dritta a bacchetta.

    Anche io non credevo ma ho posizionato la barra lì e mi sono ritrovato in corrispondenza degli occhielli posteriori già i fori pronti.

    Ricapitolando fori anteriori = quelli della vecchia barra. Fori posteriori = ci dovrebbero essere :)
     
  19. Blo

    Blo Kartista

    126
    10
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    106
    Bmw M3 3.2 E36 387CV

    Questo è l'airbox della MAC Motoren, riprende come stile quello CSL perchè ha il filtro a pannello all'interno del plenum.

    Questo semmai potrebbe essere il miglior vantaggio per il discorso della temperatura aria, e anche della pulizia del filtro che si sporca moooolto di meno.

    Come volumetrie e tecnica non so nulla perchè è totalmente diverso dagli airbox da me provati finora sul banco quindi non vi posso dire niente. Il casino è che dovrebbe costare un fottio di soldi e chi se la sente di sperimentare?........

    A dire la verità se ci passi un lapis sopra e scomponi i solidi da cui è composto sembra che riprenda da morire l'airbox originale, che è in due pezzi, il pezzo a parallelepipedo più il convogliatore nero fascettato dove poi si attacca il debimetro. Addirittura anche i cornetti che si intravedono nel fotomontaggio sembrano gli originali.

    Non vorrei che sia un rimpasto delle volumetrie originali ricoperto di un bel carbonio :)
     
  20. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Ora ho capito benissimo Blo...quella barra "diritta" ce l'ho...sei stato gentilissimo,oggi corro ad ordinarla allora..

    Ps. Spero ci siano anche quelli "dietro" se non ci fossero come faccio ? perche' maschiare in quel punto non avrebbe senso perche' sicuramente è troppo sottile...saldarla è poi un casino se devi levarla per fare dei lavori sui bracci,silent ecc..o fare un foro appena piu' piccolo tipo da 9 che si "maschia" mentre gli avviti i suoi bulloni da 10..ma ripeto la mia paura che lì lo spessore sia sottile...non voglio fare un lavoraccio dietro...altriemnti tanto vale che mi tengo la sua "dritta" davanti.. madonna se mi son spiegato male..:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina