disassemblare (e rimonatre) sedile anteriore | BMWpassion forum e blog

disassemblare (e rimonatre) sedile anteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da William_320i, 14 Febbraio 2010.

  1. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    mi scuso per il titolo del 3ad, ma fondamentalmente è ciò che mi interessa sapere.....avendo risolto il problema del pretensionatore (l'ho sostituito), ho un altro "problemino" da risolvere, disgraziatamente durante il rimontaggio del sedile ho strappato con un cacciavite (lo avevo nella tasca posteriore e mi sono seduto senza ricordarmene....lo sò, sono un cog*ione) lo schienale e la seduta (quello di prima, doppio).....avendoli di ricambio (preso un sedile lato passegero, ma ho già visto che i codici sono gli stessi per destro e sinistro, dal demolitore insieme al pretensionatore ed altre cosucce) come si smonta lo schienale senza dannegiare nulla?....la seduta l'ho già sostituita (ho preso i fermi nuovi in concessionaria....10 pezzi...2€), ma lo schienale ha una sequenza da seguire?.....ho tentato sul sedile che ho preso dal demolitore a separare lo schienale dal guscio posteriore ma non ci sono riuscito, ci sono fermi e/o mollette in posizioni particolari?....ho spulciato realoem ma ho trovato solo l'esploso del sedile, sul disassemblamento e rimontaggio nulla....grazie a tutti per la pazienza ed in anticipo per le risposte.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    interessa ancha a me
     
  3. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    Ciao William, innanzitutto posta la foto del tuo sedile gentilmente altrimenti non potrebbe aiutarti nessuno.

    Ti dico ciò perchè la bmw ha prodotto due tipi di schienale... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. vlakci

    vlakci Kartista

    111
    9
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    438
    BMW 320i E36 cab, 318i E30 li
    Toglio l'apoggia testa. Se sotto di lui trovi una plastica di 10x3cm ai il vecchio tipo di sedile, se non c'e' e' il nuovo tipo. Poi se ai la coupe o cabrio metti il sedili sopra sotto e togli il cavo che viene dal schienale sui ingranaggi per il ribaltamento. Per potere fare il cambiamento schienale tutti i due sedili devo essere stesso tipo. In caso riscaldamento si deve stare atento ai cavi.

    vecchio tipo:

    - sotto la plastica del apoggia testa ci sono due bulloni. Rimuovili e togli il schienale.

    Nuovo tipo

    - rimuovi i attachi ribalzamento sui lati (si tirano fuori), sotto il schienale rimuovi due vidi e togli la base schienale tirando in alto. Tolta la base troverai 4x viti grandi a torx, rimuovili. Poi ribalti il sedile quasi piatto e dove la parte schienale e seduta vengono insieme, ci sono altre due viti torx. Rimosse quelle il sedile puo essere smotato.

    OFFtopic

    Se qualcuno cerca sedili in pelle ho in vendita un set sportivi coupe per 250e in pelle grigia. Anteriori sportivi ribaltabili, posteriori ribaltabili con modenature M. Ritiro Trieste.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2010
  5. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    @ racer: il mio sedile è il modello base non elettrico, per rendere l'idea (non riuscendo ad allegare immagini, sono con lo smartphone) è quello presente in questo link di realoem ( http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CB51&mospid=47442&btnr=52_2203&hg=52&fg=10 ).....con tanto di retina e senza supporto lombare....

    @ vlakci: ho la berlina, in teoria dovrebbe essere più semplice dal momento che ho la cordicella per il movemento del ribaltabile...i sedili sono identici (tessuto, tonalità e stessa copertura plastica sotto l'appoggiatesta)....

    Grazie per l'interessamento e le risposte, nel fine settimana provo (a meno che la mia impazienza non mi porti a lavorarci di notte) e vi faccio sapere......
     
  6. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    AH,william,allora ti spiego:

    1) Rimuovi il poggiatesta

    2) rimuovi le maniglie laterali poste lungo lo schienale

    3) rimuovi dalla parte inferiore del guscio schienale 2 viti (1 per lato) con giravite torx

    4) tira a te il pannellino...........Gioco Fatto! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    piccola curiosità... voglio cambiare la seduta ai sedili ant ho la coupè... tirando via la seduta sono spaccati i fermetti che la tengono fissata allo scheletro...del sedile... come risolvo questo problema? premetto che i miei sedili sono 1° serie ovvero con la fessura sotto il poggiatesta e non son riscaldabili...
     
  8. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    Vai di colla a caldo Davide...Stesso metodo dei tappezzieri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    cambia i fermi la colla a caldo non tieni !
     
  10. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    non ho capito...

    cmq i fermi da quanto ho visto sono parte integrante della parte in plastica che mantiene la pelle... e se non ho visto male è incollata alla spugna...ecco perchè chiedo...
     
  11. vlakci

    vlakci Kartista

    111
    9
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    438
    BMW 320i E36 cab, 318i E30 li
    i fermi si prendono nuovi, ~50cent a pezzo. Il vecchi si tagliano e con una pinza e tirano fuori. In caso non vogliono uscire si possono tirare dentro nel spugna desile.

    Per la parte seduta sono uguali per nuovo/vecchio tipo sedile. Solo i sportivi anno 2x viti + 2x fermi, invece i normali hanno 4x fermi
     
  12. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    ok compro i fermi e li infilo nelle fessure predisposte...ma come li fisso alla seduta? questo non riesco a capire...io avevo pensato a delle fischer...
     
  13. vlakci

    vlakci Kartista

    111
    9
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    438
    BMW 320i E36 cab, 318i E30 li
    i fermi si inseriscono nella parte sedile dove c'e' la spugna (sono a scatto, a forma di V). Poi metti la parte sedile sulla vascheta del sedile nella macchina, verifichi che tutti 4x sono nei bucchi e ti siedi sopra. Il peso li fa entrare e perche anche la parte oposta e' a scatto la spugna sedile e' attaccata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2010
  14. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    ho capito ... ti ringrazio...
     
  15. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    ed eccomi quì....un pò in ritardo su quanto prevedevo, ma prima vengono la famiglia ed il lavoro (altrimenti non si mangia)....ieri ho finalmente effettuato lo swap dello schienale e grazie alle indicazioni Racer quella che mi sembrava un lavoro di alta ingegneria si è trasformato in una semplice addizione.....quindi, ancora Grazie per le preziose informazioni ricevute....

    @ da_boss: il codice dei fermi è: 52 10 8 130 678 (preso dall'adesivo della busta)
     
  16. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    che ragazzo garbato e gentile... thnk's...e rep+

    ah +o- quanti ne hai presi? quanti ce ne erano nella confezione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2010
  17. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    Grazie a tè per la Rep....nella confezione ce ne sono 20, io ne ho presi 10 (erano rimasti solo quelli.....).....
     
  18. Angel1881

    Angel1881 Kartista

    82
    0
    10 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW e36 320i Cabrio
    Ciao,

    ma qualcuno sa come si smonta il guscio dello schienale?

    Mi si è sganciata la leva del ribaltamento e volevo sistemare...
     
  19. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    - devi togliere il poggiatesta

    - devi staccare la maniglia/maniglie per reclinare il sedile

    - devi togliere la copertura/le coperture delle leve di reclinazione

    - devi svitare 2 viti torx da 2.5 che stanno alla base della copertura di plastica.

    Il guscio è libero!

    Verifica che si sia solo sganciato il cavo bowden nel meccanismo di reclino sedile dove c'è la leva.

    Se per caso fosse OK in tale zona, togli il sedile (svitando i 4 dadi/bulloni da 16) e verifica che non si sia rotto sotto la base della seduta.
     
  20. Angel1881

    Angel1881 Kartista

    82
    0
    10 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW e36 320i Cabrio
    Ciao Fabiano e grazie della risposta.

    allora... il sedile in questione è quello del lato guida ed è smontato quindi posso rigirarlo come voglio.

    Ho anche provato a verificare il cavo Bowden... sotto i cavi sono a posto ed in tensione, il sedile funziona con il comando laterale quindi credo si sia sganciato dentro lo schienale, vorrei sapere:

    come stacco le maniglie per reclinare il sedile? (le tiro forte?)
     

Condividi questa Pagina